la sputacchina della xylella
la sputacchina della xylella
Vita di città

Xylella, Sindaco Bruno: «Presto un'ordinanza per pulizia fondi agricoli e strade comunali»

Il Primo Cittadino: «Dobbiamo evitare di mettere a repentaglio un patrimonio olivicolo secolare che non ha eguali»

Massimo impegno dell'Amministrazione Comunale nell'attivazione di tutte le misure preventive atte a tenere indenne l'agro di Andria dal rischio di propagazione della xylella. Il Sindaco, avv. Giovanna Bruno, chiede l'impegno di tutto il mondo agricolo a fare quanto necessario, in termini di buone pratiche agronomiche e colturali, per tenere puliti i terreni, le siepi e gli argini stradali dalle erbe infestanti che, durante il periodo di sviluppo della così detta "sputacchina", sono l'habitat naturale di crescita cui segue l'attacco agli olivi e alle altre specie.

Il Sindaco, per parte sua, firmerà un'ordinanza per richiamare e confermare – come segnala anche un ordine del giorno presentato dal consigliere comunale, Giovanni Vilella, del gruppo consiliare AndriaLab3, ed approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 9 marzo – «l'obbligo per i proprietari dei fondi di tenerli in ordine». Altrettanto accadrà ai margini delle strade di competenza comunale e farlo, sia sui fondi privati che nelle aree pubbliche, «è decisivo – spiega il Sindaco, insieme all'assessore all'Agricoltura, Cesareo Troia - per tenere lontana la sputacchina e non mettere a repentaglio un patrimonio olivicolo secolare che non ha eguali. Il nostro primato di capitale mondiale nella produzione olivicola deve essere difeso dai nostri agricoltori e da noi andriesi, ognuno per la sua parte. Insieme all'ordinanza sindacale, un impegno che avevamo preso anche con le organizzazioni che avevamo incontrato in occasione della candidatura del Comune all'iniziativa nazionale Spighe Verdi, ci coordineremo con gli altri comuni, solleciteremo tutti a monitorare il territorio e a chiedere gli interventi anche sanzionatori del caso. Perchè con la xylella non si scherza.

I fatti hanno dimostrato che non aver voluto eradicare, con decisione, secondo i protocolli Ue, gli ulivi infetti al manifestarsi dei primi disseccamenti in agro di Gallipoli, ha poi aperto le porte al batterio che ogni anno avanza di 30 kilometri. L'ordinanza sindacale è uno strumento utile ma non risolutivo perchè il resto lo devono fare soprattutto gli agricoltori sui propri fondi, anche sollecitando e, se necessario, compulsando i propri confinanti a fare altrettanto».
  • giovanna bruno
  • xylella
Altri contenuti a tema
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Arresti pusher ad Andria, il plauso del sindaco alla vigilia della cittadinanza alla Polizia Domani alle 13.30 il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani sarà al Comune per la cerimonia
Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Festival delle Città, da domani a Roma anche la sindaca di Andria. Tra gli eventi anche un collegamento con la Flottilla Nella Capitale per tre giorni l'appuntamento annuale organizzato da ALI – Autonomie Locali Italiane
Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Verso le regionali, De Santis: "Bruno ha scelto la sua città Andria" Il segretario regionale del PD ringrazia la sindaca per questa scelta di grande valore
Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca Azienda andriesi premiate al Apulia Best Company Award, il plauso della Sindaca È accaduto alla Camera dei deputati
Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Contrasto Bruno-Vurchio, l'Integruppo consiliare: "Violati i principi di correttezza istituzionale" Nota a firma di Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Michele Di Lorenzo e Gianluca Grumo
Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Scintille Bruno-Vurchio in aula, l'opposizione a Andria: "Volano gli stracci, Pd a casa" Comunicato di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Noi Moderati, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» Lettera del sindaco Bruno alla Fidelis Andria: «Siamo sempre al vostro fianco» In occasione dell'avvio della stagione sportiva, che partirà il 1° settembre con la Coppa Italia
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.