Comitato Pro Agricoltura
Comitato Pro Agricoltura
Attualità

Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura

Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria

Il Comitato Pro Agricoltura di Andria, costituitosi il 9 maggio scorso, che riunisce le Associazioni di Categoria Bari Bat (Coldiretti, CIA, Confagricoltura, AIPO, Copagri, Oleificio Rif. Fondiaria e Consorzio Guardie Campestri) e che vede come ente capofila il Comune di Andria, nelle scorse settimane si è più volte riunito per disegnare il piano strategico dell'agricoltura e affrontare le problematiche relative alla Xylella che in questo momento vedono fortemente preoccupato il territorio della Bat.

Si sono susseguite anche riunioni tecniche che hanno coinvolto il Presidente dell'Osservatorio Fitosanitario Regionale Infantino con l'obiettivo di spiegare agli agricoltori qual è l'evoluzione del batterio della xylella. Incontri, questi, a cui sono stati regolarmente invitati gli assessori degli altri comuni del territorio, così come gli altri enti coinvolti, registrando tuttavia una scarsa presenza e partecipazione degli stessi enti.
«Il Comitato è tornato a riunirsi questo pomeriggio – spiega l'Assessore alle Radici Cesareo Troia - Dalla discussione è emersa la collettiva necessità di perseverare nella individuazione di una strategia comune che focalizzi azioni ed interventi volti a salvaguardare il patrimonio agricolo, alla luce delle ultime notizie, purtroppo drammatiche, delle campagne di Bisceglie. Perciò, all'esito, ha deciso di convocare il Comitato presso la Sala Consiliare di Palazzo di Città di Bisceglie mercoledìì 9 luglio prossimo alle ore 17,00. Sono stati nuovamente invitati tutti gli enti del territorio che direttamente o indirettamente possono dare il proprio contributo ad alcune pratiche che servono a contenere la diffusione della xylella quali Regione Puglia, Assessorato regionale all'Agricoltura, IV Commissione Sviluppo Economico con il suo presidente cons. Francesco Paulicelli, Provincia Bat, Asl BT, ARIF e ANAS, e ancora sindaci e assessori dei comuni del territorio provinciale, Ferrovie dello Stato e Ferrotramviaria».

  • Comune di Andria
  • xylella
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati Apertura straordinaria ufficio elettorale per certificazioni ai candidati I giorni e gli orari di apertura
Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Voto domiciliare per gli elettori affetti da infermità: le indicazioni per l'esercizio del diritto Che ne rendano impossibile l'allontanamento dall'abitazione
15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile 15 Ottobre, Giornata Mondiale della consapevolezza sul lutto perinatale e infantile Palazzo di Città illuminato di rosa e di azzurro e "onda di luce" al Cimitero Comunale davanti alla Stele dei Bambini mai nati
Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Aggiornamento Albo Presidenti e Scrutatori di Seggio Elettorale, presentazione delle domande Gli Albi aggiornati saranno utilizzati per le competizioni elettorali a partire dal 2026
Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Chiarimenti sul finanziamento della pista ciclabile di via Ferrucci Lo chiedono Legambiente Andria, Urban Mobility e Italia Nostra
Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Ad Andria la presentazione del libro “Sergio Ramelli: una storia che fa ancora paura” Venerdì 17 ottobre, alle ore 19.30, presso il Crystal Palace Hotel, in via Firenze
Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Interramento ferroviario, modifiche per via Bisceglie, tratto compreso tra via Mozart e rotatoria via Maraldo Alla mobilità urbana, dal 15 al 22 ottobre 2025
Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Seconda estate di chiusura per il chiosco del "Ragno d'oro" Situato su una proprietà comunale, era uno dei luoghi cittadini più ambiti per svolgere attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.