xylella fastidiosa o sputacchina
xylella fastidiosa o sputacchina
Territorio

Xylella, Marmo e Del Giudice: «La Regione intervenga per salvare i nostri ulivi»

I consiglieri comunali di Andria sollecitano Regione e ARIF ad individuare eventuali focolai del batterio

«La scoperta di un focolaio di Xylella nei pressi di un'azienda floro-vivaistica di Canosa di Puglia ha destato non poche preoccupazioni tra gli olivicoltori della nostra città, che rappresenta il fulcro della produzione olivicola e olearia nazionale. Per questo motivo, abbiamo chiesto alla Regione e all'ARIF Puglia di intervenire e avviare un'azione di monitoraggio sull'intero agro andriese per individuare qualche possibile focolaio di Xylella Fastidiosa e porre in essere ogni azione che possa contrastare la diffusione del batterio, anche nel nord barese.

Dall'ARIF ci informano che sulla base ai dati in loro possesso il territorio di Andria è, fortunatamente, indenne dal batterio che ha decimato gli ulivi salentini e che nel caso specifico del focolaio scoperto nella vicina Canosa di Puglia, si è tempestivamente proceduto con l'eradicazione delle piante presenti nel raggio di 50 metri dall'azienda colpita da questa fitopatologia.

In ogni caso, grazie anche alla nostra sollecitazione, l'ARIF avvierà nei prossimi giorni controlli straordinari sulle piante presenti in un raggio di 100 metri dall'azienda interessata dal batterio per verificare l'evoluzione del fenomeno e porre in essere le eventuali azioni necessarie a salvaguardare il patrimonio olivicolo della nostra zona.

Ringraziamo, a tal riguardo, il Direttore Generale di ARIF Puglia, Dott. Francesco Ferraro, per l'impegno profuso sino a questo momento e per la sensibilità dimostrata nel recepire le istanze dei nostri olivicoltori. Confermiamo la nostra massima attenzione sul tema, consapevoli del fatto che una possibile diffusione del batterio possa rappresentare la capitolazione dell'economia locale e, perciò, va evitata ad ogni costo». La nota è a firma dei consiglieri comunali Nino Marmo e Luigi Del Giudice, di Movimento Pugliese.
  • luigi del giudice
  • nino marmo
  • xylella
Altri contenuti a tema
Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Xylella nella Bat, espiantati quattro ulivi infetti Nelle pratiche di prevenzione sono coinvolti, oltre ai privati anche i Comuni pugliesi ed agli enti pubblici
Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Xylella a Bisceglie, Oronzo Milillo: «Serve maggiore consapevolezza e collaborazione» Le parole del Presidente della Federazione regionale degli ordini agronomi e forestali di Puglia ai microfoni di BisceglieViva
Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Xylella, nuovo incontro del Comitato Pro Agricoltura Sodalizio che vede come ente capofila il Comune di Andria
Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Xylella, allarme rosso nella Bat. A Bisceglie scoperti quattro ulivi infetti Coldiretti Puglia: "Subito eradicazione e sorveglianza area cuscinetto"
Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» Paura Xylella, Di Bari: «8000 campionamenti tutti negativi, massima attenzione sulla Masseria Papparicotta ad Andria» La nota della consigliera regionale del M5S
Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Puglia, terra di ulivi e storie antiche: "la Xylella spezza i rami del nostro futuro" Nota stampa a nome di: nPSI Andria (di Gregorio), Fdl Andria (Napolitano), Lega (Albo), Io Sud e Generazione Catuma (Scamarcio)
Chiarezza sul futuro dell’Azienda Agricola "Papparicotta" Chiarezza sul futuro dell’Azienda Agricola "Papparicotta" La provincia BAT risponde sulla presunta presenza Xylella
Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" Emergenza xylella a Minervino Murge: "La provincia è ferma" La denuncia del vice sindaco e consigliere provinciale Michele Nobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.