degrado per l'azienda agricola provinciale Papparicotta
degrado per l'azienda agricola provinciale Papparicotta
Attualità

Xylella, l'azienda provinciale Papparicotta in preda all'abbandono. Losito: "Non rispettata l’ordinanza sindacale”

Timore per la sorte dell'azienda che si sviluppa su una superficie di ben 278 ettari

Torna agli onori della cronaca l'Azienda Agricola Papparicotta di Andria, storica "tenuta" di proprietà provinciale, situata in una area tipica della murgia nord-barese, su una superficie di 278 ettari.

Ad evidenziare lo stato in cui versa attualmente la nota azienda è Francesco Losito, Direttore della Federazione Guardie Campestri Puglia: "Gli scatti fotografici sono eloquenti e parlano da sé. Il terreno circostante è infestato da sterpi, arbusti, vegetazione secca ed erba spontanea che, oltre a favorire la proliferazione di ratti, insetti, parassiti e animali nocivi di ogni genere e specie, sono possibili veicoli del batterio Xylella fastidiosa, responsabile del disseccamento rapido degli ulivi di mezza Puglia".

L'ordinanza sindacale n. 154/2021, emanata dal primo cittadino andriese, avv. Giovanna Bruno, ordinava però "entro il 10 Maggio, a tutti i proprietari e/o conduttori di terreni dell'agro di Andria, le lavorazioni di rito come arature, fresature, erpicature o trinciature necessarie a contrastare la diffusione della Xylella fastidiosa".

"In questo caso non vengono rispettati sia il provvedimento comunale, sia la misura fitosanitaria emanata dalla Regione Puglia. E' quindi fortemente auspicabile - propone Losito - l'intervento in zona dei Carabinieri Forestali per verificare la situazione ed effettuare i dovuti controlli atti ad accelerare il processo di manutenzione e di prevenzione nei campi e quindi prevenire la formazione dell'insetto vettore Philaenus spumarius, noto come sputacchina".

L'agro di Andria è classificato come "agro indenne" dalla xylella, ma a qualche kilometro di distanza vi è quello di Canosa di Puglia che, è stata definito e delimitato, recentemente, come infetto insieme alle aree del Salento, di Monopoli e di Polignano: "Occorre intervenire al più presto - conclude il Direttore della Federazione Guardie Campestri - per ridare slancio e rivalorizzare un ecosistema dalle importanti potenzialità soprattutto per le nuove generazioni".
l'azienda provinciale Papparicotta in preda all'abbandonol'azienda provinciale Papparicotta in preda all'abbandono
  • Provincia Bat
  • xylella
  • azienda papparicotta
  • Papparicotta
  • Bernardo Lodispoto
Altri contenuti a tema
Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 Lavori su strade, firmato alla provincia Bat il disciplinare per lavori su SP2 e SP3 A breve si andrà a gara
Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Grande preoccupazione nel mondo olivicolo: xylella sul Gargano, è il balzo più a Nord degli ultimi 12 anni Cia Puglia: “Fatto gravissimo, serve nuovo piano di contrasto”  
Bandi della Provincia Bat su piattaforma digitale, Lodispoto: «Innovazione per garantire efficienza e legalità» Bandi della Provincia Bat su piattaforma digitale, Lodispoto: «Innovazione per garantire efficienza e legalità» La nota presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Amministrazioni trasparenti: i bandi della provincia Bat su piattaforma digitale Il nuovo sistema è progettato per semplificare e ottimizzare gli adempimenti
Piano opere pubbliche, Lodispoto: «Chiesto il contributo dei sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori» Piano opere pubbliche, Lodispoto: «Chiesto il contributo dei sindaci, sarà frutto della più ampia condivisione con i territori» La nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani, Bernardo Lodispoto
Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Provincia Bat, Alicino (GN): “Buon lavoro a Barchetta, nuovo consigliere provinciale” Sostituisce il consigliere Michele Nobile di Minervino Murge
Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Parte il piano per la messa in sicurezza delle strade provinciali Non sono previsti allargamenti. Interessata la strada provinciale per Bisceglie e l'ex S.P. 231 "Andriese - Coratina"
Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Provincia Bat, Lodispoto: “Fondi per manutenzione delle scuole e sicurezza stradale” Nota del Presidente della Provincia di Barletta-Andria-Trani. Riaprirà entro i primi di ottobre la provinciale 4 “Canosa di Puglia-Spinazzola"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.