bambini oncologici
bambini oncologici
Vita di città

XXIII Giornata mondiale contro il Cancro Giovanile, una mamma andriese scrive

La lettera pubblicata da Onda d'Urto - Uniti contro il cancro ONLUS di Andria

In occasione della XXIII Giornata mondiale contro il Cancro Giovanile, una mamma andriese ha mandato questa testimonianza all'associazione Onda d'Urto - Uniti contro il cancro ONLUS di Andria, di cui è presidente la dottoressa Angela Somma.

«Leggevo stasera che: 'il cancro è st... zo, ma ancora più st... zo quando colpisce un bambino". Sacrosanta verità, che solo chi ha vissuto da vicino tale realtà può a pieno comprendere.
Esso ha dei poteri incredibili, diventa padrone della vita di tutta la famiglia colpita, é capace di stragi incredibili.
Non guarda in faccia a niente e nessuno, colpisce subdolo, spesso silente per mesi facendosi "grande" e ancor più distruttivo. Lo immagino sorridere davanti ad ogni diagnosi, fiero del vortice di impotenza, smarrimento e terrore che ha suscitato in quei genitori.
Mi sembra quasi di sentirlo sghignazzare davanti a interventi delicatissimi seguiti poi da quelle terapie che a loro volta, cercando di lottare contro di lui, mettono K. O. quei minuti esserini che stremati arrivano a chiedere: "Mamma ma io cosa ho fatto di male"?
Dio solo sa quanti danni farà per sempre quello stramaledetto cancro a quella famiglia in qualsiasi modo si 'concluda' la vicenda. Il suo arrivo, come un tornado lascerà segni indelebili su quel bambino, sui genitori e sui suoi fratelli. Dal suo passaggio le menti di quella famiglia cambieranno per sempre, ognuna elaborerà, probabilmente in modo diverso questa maledetta conoscenza e proprio questa differenza spesso può essere causa di enormi fratture. Sì, proprio così, non è affatto vero che il dolore unisce, ma esso invece rende tutti più vulnerabili, intolleranti, e per tenere unita la propria famiglia, spesso ci vuole una forza inimmaginabile e lui... sempre lì, a guardare fiero la cattiveria di cui è capace.
Quando poi dopo tutte queste, spesso lunghissime lotte arriva la sconfitta, arriva un po' la fine di tante cose.
Tuo figlio ha finito la sua battaglia, sì è una guerra atroce, credetemi.
Tu hai esaurito tutte le energie e tutte le lacrime.
Hai esaurito la preoccupazione per la tua stessa vita, la progettualità.
In alcuni giorni avrai esaurito il senso di tutto, il motivo di una nuova alba, la fame, il sonno...
Spesso avrai esaurito gli interessi comuni col resto del mondo, ed ogni volta ti rendi conto che nulla MAI PIÙ potrà essere come prima.
In tutto questo Mr cancro ancora gongola fiero.
Non credo però lui vada orgoglioso di ciò che involontariamente ha seminato in queste famiglie, del disinteresse verso le cose materiali, della aumentata sensibilità, delle amicizie nate in quei reparti, dell'amore scaturito da quell'immane dolore, dello strafottente modo di guardare alla morte, e di chi superando quelle fragilità rimane unito comprendendo, che solo inondando insieme di lacrime ogni notte quei cuscini, confrontandosi a ogni fine giornata dei rispettivi approcci al mondo si può, sentendosi meno alieni, proseguire questa vita con la speranza che presto ci siano delle cure che assicurino per tutti la vittoria sullo STRONZO .Fino ad allora le famiglie colpite saranno condannate a restare imprigionate dalla malattia e nel peggior dei casi a vivere in un indecifrabile modo agli occhi di tutto il resto del mondo
».
  • malati cancro andria
  • tumori andria
  • lotta ai tumori
  • registro tumori bat
  • onda d'urto
  • Comitato Genitori bambini leucemici
Altri contenuti a tema
“A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite “A bocca aperta sulla prevenzione”, ad Andria un incontro informativo e visite gratuite Per la diagnosi precoce del tumore del cavo orale
Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce Cancro al colon: il microbioma intestinale può predire il rischio e guidare la diagnosi precoce La scoperta grazie ad un team delle Università di Bari e Firenze che si è avvalso dell'IA. Tra i ricercatori la dottoressa Sabina Tangaro
“Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno “Fiori d’Acciaio -OdV”: Ottobre, al via la campagna di sensibilizzazione sui tumori del seno Domenica 5 Ottobre 2025, l’iniziativa ”Camminiamo Insieme per la Prevenzione”, trekking di 3 km a Castel del Monte
Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Un progetto della Asl Bt per il supporto ai pazienti oncologici ed alle loro famiglie Il programma, finanziato con fondi regionali, affronta il tema dell'umanizzazione delle cure
Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Notte europea dei ricercatori e delle ricercatrici all’IRCCS di Bari, tra i partner anche il Calcit di Andria Evento venerdì 26 settembre all’interno dell’auditorium UCI Cinemas nel capoluogo dalle 18,30
Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Turbanti solidali, “Sound Summer” per raccogliere fondi in favore di Onda d’Urto Un party per salutare l’estate e per dare il benvenuto alle iniziative del sodalizio che da tempo si batte per la sensibilizzazione contro il cancro
C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici C'è un nuovo regolamento per l'acquisto di parrucche per pazienti oncologici Ecco tutti i dettagli diffusi dalla Asl Bat dopo la decisione della Regione Puglia
Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" Sanità ad Andria: "Cambiano le risposte...ma il risultato con cambia!" I consiglieri M5S Faraone e Di Pilato ed il collega del Gruppo Misto, Civita tornano sul mancato ambulatorio per il trattamento dei malati di tumore
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.