Spettacolo musicale dell’Accademia Federiciana presso la chiesa San Luigi a Castel del Monte. <span>Foto Riccardo Di Pietro</span>
Spettacolo musicale dell’Accademia Federiciana presso la chiesa San Luigi a Castel del Monte. Foto Riccardo Di Pietro
Vita di città

XIX itinerario musicale: concerto presso l'Accademia Musicale Federiciana

Appuntamento per domenica 14 Novembre 2021 alle ore 18.30 presso l'Accademia Musicale Federiciana in Via Barletta, 309

L'Associazione Culturale AMADEUS in collaborazione con l'Accademia Musicale Federiciana organizza tre appuntamenti musicali. Il primo, Domenica 14 Novembre 2021 alle ore 18.30 presso la Sala Federico II dell'Accademia Musicale Federiciana in Via Barletta, 309. "Violino Virtuoso" con Joseph Arena (violino) e Maria Assunta Munafò (pianoforte). Il concerto vedrà l'esecuzione di alcune delle pagine per violino e pianoforte più famose per fascino e stile: la Sonata "La Primavera" di Ludwig van Beethoven, la "Danse macabre" di Camille Saint-Saens, "Cafè 1930" di Astor Piazzolla (nel Centenario della nascita) e "Summertime" e "A woman is a sometime thing" di George Gershwin.
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti consentito solo con mascherina e green pass. Ingresso ore 18. Inizio concerto ore 18.30.
locandina
  • Comune di Andria
  • accademia musicale federiciana
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" Azione con Calenda: "Sorgono come funghi rattoppi e manomissioni stradali" La nota del consigliere comunale Gianluca Grumo e del commissario cittadino Antonio Nespoli
Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giornata informativa sull'adeguamento del Piano Regolatore generale Giovedì 6 novembre, a partire dalle 9 al Food Policy Hub di Andria (via San Francesco, 18)
Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Raccolta funghi: un corso per il conseguimento dell'attestato che abilita alla richiesta del tesserino di raccolta Il Comune di Andria organizza, anche quest’anno, un percorso “base” e uno di “aggiornamento”
Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive Andria: Guardie Campestri appiedate evitano il furto di un ingente quantitativo di olive E' accaduto questa sera nella contrada “Bottepiena”
Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" Va via l'illuminazione al Cimitero, Comune chiarisce: "Blackout generale che ha interessato l'intera zona urbana" L'interruzione si è verificata nel pomeriggio di domenica 2 novembre, Giornata dei defunti
Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri Comune di Andria: Solidarietà al Sindaco di Roma Roberto Gualtieri La Presidente di Ali Puglia Giovanna Bruno condanna le minacce ricevute
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.