Traffico in via Savoia
Traffico in via Savoia
Vita di città

Week end ecologico: buona l’intenzione ma vie Bonomo e Savoia in pieno caos

Lunghe code di auto con motori accesi e smog a gogò, con buona pace dei residenti. I VIDEO

Un week end da dimenticare per i residenti che tra sabato sera e domenica si sono dovuti sorbire smog e caos automobilistico in numerose vie attigue, alla zona interessata dalla chiusura al traffico veicolare.

Se l'idea è stata sicuramente interessante, ovvero quello di estendere la chiusura al traffico veicolare anche corso Cavour e viale Roma non lo è stata altrettanto per le strade attigue, che hanno visto riversarsi colonne di auto che sversavano colonne di fumi inquinanti ed automobilisti nel caos, alla ricerca di un miraggio di parcheggio.




E' forse questo il primo, sommario, bilancio del debutto del week end ecologico ad Andria, andato in scena sabato 23 e domenica 24 marzo.
Come dicevamo, una buona parte del centro cittadino, oltre alle zone pedonali di viale Crispi e via Regina Margherita, ovvero anche corso Cavour e viale Roma, è stato chiuso al traffico automobilistico e consegnato ai pedoni ed ai cicloamatori. Ma purtroppo, la bella giornata, anziché sfavorire l'utilizzo delle auto, ha portato centinaia e centinaia di automobilisti a circolare lungo il perimetro della zona chiusa al traffico in cerca di parcheggi inesistenti, contribuendo così ad elevare sensibilmente il livello di inquinamento sia dell'aria che quello acustico nelle vie attigue, come è accaduto per la stretta via Savoia e via Lorenzo Bonomo, o per via Duca di Genova, la strada che costeggia la parte retrostante dell'ospedale "Lorenzo Bonomo". Un "salutare aereosol" quindi non solo per i residenti ma anche per i numerosi pazienti ricoverati nel nosocomio, che hanno avuto l'idea di aprire le finestre prospicenti. Malgrado le proteste dei residenti ed i filmati postati sui social, la situazione è parsa irrimediabilmente senza controllo, senza che alcuno riuscisse ad adottare alcuna contromisura.

Speriamo quindi che per il prossimo week end dal Comando della Polizia Municipale e dall'assessorato alla Mobilità, si proceda ad adottare tutte le misure idonee a far cessare questa incresciosa e pericolosa situazione, che sta preoccupando non di poco i residenti delle vie interessate da questo caos automobilistico.


  • traffico veicolare
Altri contenuti a tema
Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Via Santa Lucia: urgono interventi per la sua messa in sicurezza Da viale Togliatti e fino all'intersezione con via Alfonso Leonetti, necessaria nuova segnaletica e rallentatori di velocità
Traffico in città, Andria oggetto di monitoraggio insieme a Milano e Catania Traffico in città, Andria oggetto di monitoraggio insieme a Milano e Catania BEC2SCHOOL rileva dati utili per superare le criticità
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Riuscirà Andria a non perdere 27 mln di euro di finanziamenti? Sicurezza viaria e non solo al centro della nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
1 Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Modifiche alla viabilità: via Martiri di Cefalonia chiusa sabato, domenica e festivi Un provvedimento resosi necessario a seguito dell'apertura della nuova rotatoria di Viale Gramsci/Via Martiri di Cefalonia
Urban Mobility Associazione, con il rinnovo delle cariche del Direttivo, rafforza la sua missione Urban Mobility Associazione, con il rinnovo delle cariche del Direttivo, rafforza la sua missione "Un passo fondamentale per rigenerare l’energia dell’associazione che ha come obiettivo primario di applicare il modello della città di 15 minuti"
Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" Cordoli gialli pericolosi in Piazza Trieste e Trento: “Vanno rimossi immediatamente" A chiederlo è l'associazione di impegno civico "Io Ci Sono!"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.