Litoranea Barletta
Litoranea Barletta
Territorio

Volontari da Andria per ripulire le litoranee di Barletta

Pulizia, educazione, rispetto: una manifestazione collettiva domenica mattina alla Lega Navale

Le tematiche ambientali oggigiorno sono al centro del dibattito globale. Il tempo è inesorabile e l'uomo ha causato danni irreparabili attorno a lui. I gruppi barlettani Barlett e Avest, Legambiente sezione Barletta, Ambulatorio Popolare Barletta, Gruppo Erotico Barletta, Asd Barletta Sportiva, Juventus Official fan club Barletta, 3Place Andria, Sezione Provinciale F.I.D.C Barletta, Asd Amici del Cammino Barletta, Associazione b&b Barletta Ricettiva e tanti comuni cittadini che hanno a cuore il proprio futuro, hanno organizzato una pulizia straordinaria delle litoranee e zone limitrofe.

«Abbiamo deciso di denominare la manifestazione P.E.R. Barletta - spiegano gli organizzatori - dove P.E.R. sta Pulizia Educazione Rispetto. L'appuntamento è per il 28 Aprile alle 8.30 presso la Lega Navale di Barletta. Oltre che ad effettuare la pulizia degli ambienti citati, lanceremo messaggi di civiltà e rispetto. L'invito è rivolto a tutti, dato che a beneficiare di un ambiente più pulito, saremo noi stessi».
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Nessun gettacarte rimosso dal Comune: i chiarimenti della Sindaca Bruno Alcuni residenti di piazzetta di via Sofia e del ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia ne avevano denunciato la rimozione
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Simbiosi Urbana: La Natura come Infrastruttura del Benessere Il 4 e 5 ottobre al Parco Cardinale Ursi "Urban Nature-La natura si fa cura"
Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Sabato e domenica con il WWF ad Andria "Urban Nature-La natura si fa cura" Evento che mira a promuovere una maggiore connessione tra gli abitanti e la natura urbana
Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Servizio Civile Universale: al via i nuovi progetti: 18 giovani impegnati tra Biblioteca, Ambiente e Assistenza Sociale Diplomati e studenti universitari si cimenteranno per i prossimi 12 mesi in attività di pubblica utilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.