Litoranea Barletta
Litoranea Barletta
Territorio

Volontari da Andria per ripulire le litoranee di Barletta

Pulizia, educazione, rispetto: una manifestazione collettiva domenica mattina alla Lega Navale

Le tematiche ambientali oggigiorno sono al centro del dibattito globale. Il tempo è inesorabile e l'uomo ha causato danni irreparabili attorno a lui. I gruppi barlettani Barlett e Avest, Legambiente sezione Barletta, Ambulatorio Popolare Barletta, Gruppo Erotico Barletta, Asd Barletta Sportiva, Juventus Official fan club Barletta, 3Place Andria, Sezione Provinciale F.I.D.C Barletta, Asd Amici del Cammino Barletta, Associazione b&b Barletta Ricettiva e tanti comuni cittadini che hanno a cuore il proprio futuro, hanno organizzato una pulizia straordinaria delle litoranee e zone limitrofe.

«Abbiamo deciso di denominare la manifestazione P.E.R. Barletta - spiegano gli organizzatori - dove P.E.R. sta Pulizia Educazione Rispetto. L'appuntamento è per il 28 Aprile alle 8.30 presso la Lega Navale di Barletta. Oltre che ad effettuare la pulizia degli ambienti citati, lanceremo messaggi di civiltà e rispetto. L'invito è rivolto a tutti, dato che a beneficiare di un ambiente più pulito, saremo noi stessi».
  • ambiente
Altri contenuti a tema
1 Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Andria R.E.S.P.I.R.A.: ripartono gli incontri partecipativi. Si ricomincia con i commercianti di Corso Cavour Incontro lunedì 15 settembre alle ore 11 in Sala Giunta a Palazzo di Città
Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Al via le domande per la transizione ecologica nel settore agricolo Incentivi anche per sostituire i trattori più inquinanti con mezzi alimentati a biometano e dotati di tecnologie per l’agricoltura di precisione
Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Ambiente, salute e mobilità: dati a dir poco sconvolgenti sulla situazione in cui versa Andria Il progetto di ricerca BEC2SCHOOL monitora costantemente il tratto di via XX settembre -scuola Oberdan- e via Martiri di Cefalonia -istituto Vaccina-
Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Ambiente e salute: «E' tempo di rivoltare Andria come un calzino» Dopo gli ultimi avvenimenti, la nota dei consiglieri M5S Faraone e Di Pilato e del collega del Gruppo Misto, Civita
Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» Napolitano (FdI): «Andria affonda mentre l'amministrazione Bruno primeggia nelle chiacchiere» La nota a firma del Coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" Taglio di 100 alberi per la pineta comunale: "Maggiore considerazione per il verde pubblico cittadino" All'indomani della notizia del drastico provvedimento ambientale, molti cittadini chiedono un cambio di rotta circa la tenuta del verde urbano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.