Misericordia e Vigili del fuoco al lavoro
Misericordia e Vigili del fuoco al lavoro
Cronaca

Volontari anche da Andria per l’evacuazione di molti residenti in via Canne, a Barletta per una fuga di gas

Sono in corso gli accertamenti tecnici per quanto accaduto questa mattina

Volontari della Misericordia anche da Andria al lavoro dal primo pomeriggio di oggi, lunedì 6 marzo, con i volontari della Misericordia di Barletta per l'evacuazione di molti residenti in via Canne, una zona centrale della città di Barletta, a causa di una importante fuga di gas.

Attivata anche la sala operativa regionale della Federazione di Puglia in supporto alle autorità locali. Volontari #giallociano con modulo Disevac al lavoro per evacuare soprattutto i residenti allettati o non autosufficienti. Sono in corso gli accertamenti tecnici per quanto accaduto questa mattina. Alle ore 15.30 è stata intercettata la perdita di gas e ora saranno effettuate le verifiche strumentali nei pressi della zona interdetta per accertare l'assenza di gas combustibile all'interno degli edifici.

Misericordie provenienti in supporto anche da Canosa e Molfetta. Al lavoro assieme alle altre associazioni di volontariato di Protezione Civile.

Poco dopo le 18,45 è stato dichiarato il fine servizio per tutti i volontari attivati per l'assistenza alla popolazione questo pomeriggio a seguito della fuga di gas nel quartiere Settefrati, all'incrocio fra via Scommegna e via Canne. Oltre a Vigili del fuoco, polizia locale, tecnici Italgas e tutte le forze dell'ordine, all'opera anche i volontari delle Misericordie di Puglia coordinati dalla sala operativa di Area Emergenze. Attivato anche il modulo Dis.Evac, per consentire l'evacuazione assistita dei soggetti più fragili ed in particolare non autosufficienti o allettati. Diversi gli interventi svolti in supporto delle autorità cittadine e con la collaborazione della Croce Rossa di Barletta e di altre associazioni di protezione civile. Preziosa l'attività della Misericordia barlettana al cui fianco sono giunti anche i volontari giallociano provenienti da Andria, Molfetta, Trani e Canosa.
  • Misericordia Andria
  • vigili del fuoco
  • misericordie di puglia
  • fuga di gas
Altri contenuti a tema
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Per ricostituire i boschi ridotti in cenere dal fuoco, necessari fino a 15 anni Danni all’ambiente, all’economia, al lavoro ed al turismo
Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Data alle fiamme nelle campagne di Andria una Fiat Panda rubata a Terlizzi Sul posto Vigili del fuoco da Corato ed una volante della Questura
Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Mercato settimanale: ambulanza e stand della Misericordia presso Largo torneo Ripreso il servizio pubblico, atteso da cittadini ed associazioni sindacali
Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco Incendio di sterpaglie: intervento di Polizia locale e Vigili del fuoco In largo Caneva, ha lambito in modo pericoloso anche i palazzi circostanti e causando notevoli disagi ai residenti della zona
Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Ambulatorio mobile della Misericordia al mercato settimanale Dal prossimo lunedì contro l'afa e il caldo
Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie Tutto pronto per accogliere ad Andria l’Icona Giubilare delle Misericordie In viaggio in Italia dal 2 giugno in Puglia e nella città federiciana il 13 giugno nella Chiesa delle Sacre Stimmate
Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Auto a fuoco sulla statale 170 tra Andria e Barletta Intervento dei Vigili del fuoco e Polizia Locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.