Manifestazione di protesta di CasaPound ad Andria
Manifestazione di protesta di CasaPound ad Andria
Politica

"Voi inquinate, noi ci ammaliano!" ancora proteste di CasaPound ad Andria

Preoccupa il costante aumento di malati di cancro e di leucemia

"Voi inquinate, noi ci ammaliano!", questo il testo dello striscione affisso da CasaPound Italia, sul ponte ferroviario di via Bisceglie, per protestare contro la pessima gestione dell'emergenza inquinamento nel territorio andriese.

"Da tempo ormai, ed in particolare nell'ultimo anno, assistiamo ad un costante aumento del numero di malati di cancro e leucemia tra gli abitanti di Andria, soprattutto tra i più giovani", afferma Andrea Cortellino, responsabile CPI per la provincia BAT, che aggiunge "numeri che spaventano e che testimoniano come sia peggiorata esponenzialmente la qualità della vita nel territorio".

"Riteniamo che tra i principali responsabili di questa situazione - continua il referente di Cpi - vi sia una classe politica che non ha a cuore la salute dei propri concittadini, incapace di adottare idonee misure per contrastare l'inquinamento, nonostante il continuo superamento dei limiti di concentrazione di polveri sottili registrato negli ultimi anni".

"Non siamo disposti a farci sottrarre il nostro futuro - conclude Cortellino - CasaPound continuerà a combattere al fianco dei cittadini per tutelare il loro diritto alla salute e l'ambiente in cui viviamo".
  • inquinamento andria
  • CasaPound
Altri contenuti a tema
Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Puzze in città, numerose segnalazioni da diverse zone dell'abitato Eventi di "molestia olfattiva" denunciati dall'associaizone 3Place
Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» Inquinamento. Barchetta (FdI): «Andria “soffoca” nell’indifferenza dell’amministrazione» «Zero controlli, nessuna misura concreta per arginare i danni, nessuna attenzione alla salute pubblica»
Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Mal'Aria, Napolitano: «Anche nel 2024 Andria è città più inquinata di Puglia» Il Coordinatore cittadino Fratelli d'Italia, all'indomani della diffusione dei dati di Legambiente e di Greapeace
Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Rifiuti e roghi tossici ad Andria, ingegneri Bat: “Fenomeno che mina la salute: necessario intervento sinergico” Commento alla relazione della Commissione Parlamentare di Inchiesta sul ciclo dei rifiuti e altri illeciti ambientali
“Verde brillante”: ad Andria un incontro per discutere sul dilemma nucleare “Verde brillante”: ad Andria un incontro per discutere sul dilemma nucleare Appuntamento previsto per questa sera, a partire dalle ore 19:45
Inquinamento in città: confermati i timori dei medici Inquinamento in città: confermati i timori dei medici Nota a firma dei promotori di una petizione di cento medici alla Sindaca Bruno, circa la cautela per i fattori di rischio ambientali
1 Andria tra le città più trafficate al mondo, lo dicono le statistiche Andria tra le città più trafficate al mondo, lo dicono le statistiche Un residente nel 2023 ha perso 28 ore nel traffico, +1% rispetto al 2022
Elettrosmog: Il Presidente del Consiglio Comunale ringrazia i cittadini per la loro presenza rispettosa e silenziosa Elettrosmog: Il Presidente del Consiglio Comunale ringrazia i cittadini per la loro presenza rispettosa e silenziosa Ieri durante i lavori del consiglio comunale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.