RSA Proges di Andria
RSA Proges di Andria
Attualità

Vivere con affetto e dedizione nel rispetto della dignità umana

Numerose le attività messe in cantiere all’interno della RSA Proges di Andria

Psicomotricità, attività manipolative, pasta therapy, ma anche momenti di spiritualità e musicali, laboratori di arteterapia come anche di cucina, senza dimenticare il cucito e la maglia, il giardinaggio, serate dedicate al cineforum, al beauty farm, alle feste a tema e infine sedute di terapia conversazionale e attività di socializzazione.
Sono le attività cognitive e motorie programmate mensilmente, all'interno della RSA PROGES di Andria, sita in via Carpaccio, dove sono "ospiti" e non pazienti, persone che entrano a far parte di una "vasta famiglia" di cui ci si occupa con umanità e professionalità. Qui prestano la loro attività numerosi professionisti della salute tra cui medici, infermieri, operatori socio sanitari, fisioterapiste, educatrici, psicologa, assistente sociale, amministrativi e personale ausiliario, con il compito di garantire un elevato livello di comfort abitativo e assistenziale. Non meno rilevante il rapporto con sodalizi del territorio, per animazioni all'interno della struttura come l'associazione "Il Treno del Sorriso".

Per tutta l'équipe multidisciplinare, le persone presenti sono "ospiti" e non pazienti, individui che entrano a far parte della "famiglia speciale" di cui ci si occupa con umanità prima ancora che con professionalità.
Il modello organizzativo clinico, è la "condivisione progettuale" in équipe che comprende molteplici aspetti sanitari/clinici e si esplicano tramite visite mediche, interventi di supporto psicologico, di mantenimento e di recupero funzionale cognitivo e motorio, affiancati alle differenziate attività psico-socio-educative. Tale modello, ha la finalità di realizzare la centralità e unicità dell'ospite con il coinvolgimento dei caregiver.
Oltre a queste attività, mensilmente vengono organizzate con la presenza dei caregiver, uscite (colazione al bar, pranzo al ristorante, serata in pizzeria) ed eventi interni con gruppi musicali, gruppi parrocchiali o associazioni territoriali
Una maniera sempre più inclusiva e socializzante di vivere il benessere fisico e psicologico degli individui fragili affidati alla cura ed all'assistenza di una concezione socio sanitaria al passo con i tempi.


RSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA Proges
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • Medicina
  • RSA Proges
Altri contenuti a tema
Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Giornata nazionale del mal di testa: visite senza prenotazione lunedì 19 maggio Presso l’ambulatorio di Neurologia del Presidio territoriale di Assistenza a Trani
Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Screening sanitari in Puglia: richiesta inclusione laboratori analisi accreditati Lo chiede il gruppo consiliare "Per la Puglia"
Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria Condividere la Speranza: la terza edizione del Tè della Salute del Circolo della Sanità di Andria “Tutti per la cura di tutti” è la vision  del Circolo della Sanità di Andria
Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" Sanità, carenza infermieri. Nursing Up: “I dati reali indicano un fabbisogno ben superiore ai 65mila" "Servono politiche strutturali e valorizzazione del personale già in servizio”
RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori RSA e Centri Diurni: dalla Regione Puglia più fondi, più sostegno e nessun danno per i gestori Le assicurazioni dal vicepresidente della Regione Puglia e assessore alla Sanità, Raffaele Piemontese
Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» Sanità Bat, politica impegnata «a riprendere una poltrona alle prossime elezioni» La nota dei consiglieri comunali M5S Andria Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, con il collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Consiglio regionale, ok alla legge per la copertura del disavanzo sanitario Ecco le variazioni apportate
“Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione “Ciak, si impasta!": le ospiti della RSA di Andria in cucina raccontano la tradizione L’idea è nata spontaneamente da alcune residenti, desiderose di tramandare e condividere i piatti tipici della loro infanzia e giovinezza,
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.