RSA Proges di Andria
RSA Proges di Andria
Attualità

Vivere con affetto e dedizione nel rispetto della dignità umana

Numerose le attività messe in cantiere all’interno della RSA Proges di Andria

Psicomotricità, attività manipolative, pasta therapy, ma anche momenti di spiritualità e musicali, laboratori di arteterapia come anche di cucina, senza dimenticare il cucito e la maglia, il giardinaggio, serate dedicate al cineforum, al beauty farm, alle feste a tema e infine sedute di terapia conversazionale e attività di socializzazione.
Sono le attività cognitive e motorie programmate mensilmente, all'interno della RSA PROGES di Andria, sita in via Carpaccio, dove sono "ospiti" e non pazienti, persone che entrano a far parte di una "vasta famiglia" di cui ci si occupa con umanità e professionalità. Qui prestano la loro attività numerosi professionisti della salute tra cui medici, infermieri, operatori socio sanitari, fisioterapiste, educatrici, psicologa, assistente sociale, amministrativi e personale ausiliario, con il compito di garantire un elevato livello di comfort abitativo e assistenziale. Non meno rilevante il rapporto con sodalizi del territorio, per animazioni all'interno della struttura come l'associazione "Il Treno del Sorriso".

Per tutta l'équipe multidisciplinare, le persone presenti sono "ospiti" e non pazienti, individui che entrano a far parte della "famiglia speciale" di cui ci si occupa con umanità prima ancora che con professionalità.
Il modello organizzativo clinico, è la "condivisione progettuale" in équipe che comprende molteplici aspetti sanitari/clinici e si esplicano tramite visite mediche, interventi di supporto psicologico, di mantenimento e di recupero funzionale cognitivo e motorio, affiancati alle differenziate attività psico-socio-educative. Tale modello, ha la finalità di realizzare la centralità e unicità dell'ospite con il coinvolgimento dei caregiver.
Oltre a queste attività, mensilmente vengono organizzate con la presenza dei caregiver, uscite (colazione al bar, pranzo al ristorante, serata in pizzeria) ed eventi interni con gruppi musicali, gruppi parrocchiali o associazioni territoriali
Una maniera sempre più inclusiva e socializzante di vivere il benessere fisico e psicologico degli individui fragili affidati alla cura ed all'assistenza di una concezione socio sanitaria al passo con i tempi.


RSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA ProgesRSA Proges
  • Sanità
  • operatore socio sanitario
  • personale sanitario
  • Medicina
  • RSA Proges
Altri contenuti a tema
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Digitalizzazione, nuovi carrelli informatizzati nell'ospedale di Andria Una soluzione adottata per migliorare l’efficienza delle attività clinico-sanitarie
“Merenda a 4 zampe in RSA”: una giornata di affetto, comunità e sorrisi nel segno di San Francesco d’Assisi “Merenda a 4 zampe in RSA”: una giornata di affetto, comunità e sorrisi nel segno di San Francesco d’Assisi Dedicata all’incontro tra gli ospiti della struttura e i cani del territorio
Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Al via in Puglia la campagna vaccinale 2025-2026 Rafforzata la prevenzione e confermata la protezione dei neonati contro la bronchiolite
Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Suriano, CIMO/Fesmed: "Per un rilancio della formazione nella sanità pubblica" Corsi di aggiornamento sulle patologie come diabete, ipertensione e altre malattie croniche
Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani Farmaci d’abuso: sempre più ricette false e uso improprio tra i giovani I dati emersi nel corso del convegno promosso dall’Ordine dei Farmacisti di Bari e Bat
Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Dal 7 ottobre online il nuovo Portale della Salute della Regione Puglia Servizi più accessibili e una nuova esperienza digitale per i cittadini pugliesi, rinnovati anche i portali delle aziende sanitarie e ospedaliere
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.