Felice Pelagio
Felice Pelagio
Vita di città

Visite parenti anziani in Rsa ad Andria, Pelagio: “Momento importante ma grande prudenza”

Il segretario generale dello Spi Cgil Bat commenta la ripresa delle visite di familiari a Rsa “Madonna della Pace” e Rsa - casa di riposo “Madonna delle Grazie”

"Finalmente termina l'isolamento e si agevola il ricongiungimento delle famiglie. Così possiamo tornare a stare 'vicini' ai nostri cari". Lo dice il segretario generale dello Spi Cgil Bat, Felice Pelagio commentando la notizia diffusa dai vertici della RSA "Madonna della Pace" e della RSA - Casa di riposo "Madonna delle Grazie" di Andria in cui si comunica che dal 10 maggio prossimo riprenderanno gli incontri degli ospiti con i propri familiari nel giardino delle stesse strutture, dopo il lungo periodo di isolamento, di visite dei parenti dietro al vetro e di videochiamate.

"Naturalmente ci appelliamo alla prudenza e invitiamo tutti al rispetto più rigoroso delle misure che saranno messe a punto dall'azienda per garantire il benessere dei pazienti e degli anziani ma non possiamo non sottolineare quanto importante sia questa possibilità di mettere i nonni nelle condizioni di poter incontrare in sicurezza i propri familiari, di guardare dal vivo negli occhi figli e nipoti. Ci sembra di poter dire che è quasi un atto dovuto nei confronti di quella parte di popolazione, gli anziani, che è sicuramente la più provata dalla pandemia perché è quella che ha pagato il prezzo più alto in termini di vite ma anche di isolamento", conclude Pelagio.
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Dieci anni senza Paola Clemente: inaugurato ad Andria il murale per la bracciante morta nel 2015 Antonio Ligorio, segretario generale Flai Cgil Puglia: “Convocare subito le Sezioni Territoriali della Rete del Lavoro Agricolo di Qualità”
Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Nicola Martiradonna entra nella segretaria provinciale dei pensionati della Cgil Oggi l'elezione a Trani insieme a Francesca Bruno. Affiancano il segretario generale dello Spi Cgil Bat Giovanni Dalò
1 Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Dopo Barletta la polemica si sposta ad Andria: "No a via Sergio Ramelli" Il punto è in discussione nel consiglio comunale di domani 22 maggio
Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” Agricoltura, Flai Cgil Bat: “Nel 2024 crescono gli occupati ma i conti non tornano” La neo segretaria generale Dora Lacerenza analizza i dati degli elenchi Inps in cui dal 2017 al 2024 risulta una riduzione di oltre 3500 unità
Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Primo Maggio, festa dei lavoratori. La CGIL lo dedica alle morti bianche Commemorazione di Nicola Delvecchio operaio dell'Italgas morto dieci anni fa a Barletta
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Voto Rsu nella Bat, Fp Cgil e Flc Cgil primi nella provincia Dati e commenti dei segretari delle categorie e del segretario generale della Cgil Bat
Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Cgil, al via il 12 aprile la campagna referendaria nella Bat Si parte da Andria con una manifestazione pubblica nell’ambito delle Giornate del lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.