Assemblea personale Comune Andria
Assemblea personale Comune Andria
Enti locali

Visite mediche per i dipendenti comunali: tante le disfunzioni rilevate

Nota di protesta inviata dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria

In una nota inviata dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria del Comune di Andria ai vertici politico istituzionali dell'Ente comunale, sul tema delle visite mediche obbligatorie periodiche per i dipendenti comunali, sono state rilevate dai Rappresentanti la Sicurezza sul Lavoro alcune incongruenze così come diffusamente segnalate da diversi dipendenti.

Invero, tale adempimento a cura del Medico Competente incaricato è stato recentemente eseguito a bordo di una Unità Mobile della Medica Sud S.r.L., precisamente tali visite sono state effettuate su di un camper situato in una zona periferica della città, molto distante da qualunque ufficio comunale. Tra l'altro, considerata la notevole presenza di dipendenti da sottoporre a visita, questi'ultimi sono stati costretti ad attendere il proprio turno sulla pubblica via per oltre due ore e per giunta al freddo, posto che non vi erano sale d'attesa.

Inoltre, è stato verificato che, nel corso delle suddette visite mancavano le più elementari norme igienico sanitarie, quindi con grave nocumento per gli stessi dipendenti. Alla stregua del verificarsi di tali disagevoli condizioni, i Rappresentanti la Sicurezza dei Lavoratori hanno chiesto all'Amministrazione Comunale come pure al Medico Competente incaricato, ciascuno per le proprie competenze di verificare quanto accaduto, nonché il rispetto delle norme igienico-sanitarie, al fine di provvedere ad eliminare tali inconvenienti, a garanzia della sicurezza e a tutela della salute di tutti i dipendenti del Comune di Andria.
  • Comune di Andria
  • rappresentanza sindacale unitaria
Altri contenuti a tema
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra Effettuato intervento di sanificazione intorno all'area del "Bonomo" ed in piazza Porta la Barra A cura delle ditte Gial Plast-SiEco-Impregico S.r.l., su disposizione dell'Assessorato ed Ufficio Ambiente del Comune di Andria
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Il Leccio di Masseria Finizio Tannoia tra i 216 alberi monumentali della Puglia, censiti nell’Albo Verde Nazionale Ma per alcuni di questi é allarme come per la Piana degli Ulivi Monumentali sotto attacco del batterio killer Xylella fastidiosa
Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Al Castel dei Mondi il doppio sguardo di un' Eccellenza e di Mirella Caldarone con “Obiettivo su Gianni Berengo Gardin” Una mostra per raccontare il grande fotografo, attraverso immagini inedite ed intime
Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Operazione “Game Over”, il plauso e la soddisfazione dell’Associazione Antiracket di Andria Assicurati alla giustizia i presunti responsabili del sequestro lampo avvenuto in città il 7 gennaio scorso
Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio Il saluto del Sindaco Bruno al Vicario del Questore dott. Marco De Nunzio «Gli riconosciamo empatica professionalità, spirito di squadra, grande capacità di ascolto e mediazione»
Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Festa patronale: sul palco Paolo Belli e la sua Big Band, Matteo Borghi e conclusione con Emilio Solfrizzi e Antonio Stornaiolo Dal 20 al 22 settembre prossimi, nessuna rinuncia ma senza sprechi. Il luna Park sarà allocato in tre aree distinte
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.