violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

Violenza sulle donne: il sottosegretario Ferraresi ne discute con magistrati, avvocati e politici

Un convegno cui parteciperanno tra gli altri con la sen. Piarulli, i magistrati De Luce e Di Maio con il prof. Losappio

La violenza domestica e di genere, la tragedia di un femminicidio ogni 36 ore sono un'autentica emergenza. Governo e Parlamento sono in prima linea: è stata approvata la legge "Codice Rosso" che ha già dato risultati importanti e adesso il governo Conte sta lavorando ad altre iniziative legislative. Ma adesso è tempo di avviare un confronto con tutte le parti interessate per proporre all'Italia le migliori soluzioni. Su questo ambito si svilupperà il convegno dal titolo "Codice Rosso" in programma domani, venerdì 22 novembre, a Trani di concerto con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati.

La manifestazione si terrà ad iniziare dalle ore 14:30 presso la Sala Conferenza Istituti Penali di Trani. L'evento vuole essere un'occasione di discussione e di approfondimento su un tema tanto delicato e attuale sul piano sociale.

Ne parleranno: il sottosegretario al Ministero della Giustizia Vittorio Ferraresi; il direttore del Carcere di Trani Giuseppe Altomare; il presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani Tullio Bertolino; il presidente del Tribunale di Trani Antonio de Luce; il procuratore Capo di Trani Antonino Di Maio; la senatrice Cinzia Leone, vice presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul Femminicidio; Giuseppe Losappio professore di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari ed il responsabile della REMS di Spinazzola Antonio Lattanzio.

I lavori saranno moderati dalla senatrice Bruna Angela Piarulli, componente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, promotrice dell'iniziativa che si svolge in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
  • prof. giuseppe losappio
  • violenza sulle donne
  • procura della repubblica trani
  • ordine degli avvocati di Trani
  • tribunale di trani
  • Bruna Angela Piarulli
  • antonino di maio
  • Senatrice Bruna Piarulli
Altri contenuti a tema
Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 Unione delle Camere Penali Italiane: astensione dalle udienze per i giorni 5-6 e  7 maggio 2024 L'adesione della Camera Penale “Giustina Rocca” di Trani
Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Primo Maggio, l'omaggio della Camera dei Giuslavoristi di Trani Al centro delle celebrazioni di quest'anno la tutela della salute e della vita nei luoghi di lavoro
"Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo "Il fatto non costituisce reato": assolta dalle infamanti accuse l'avvocata Tiziana Favullo Venne arrestata nell’ambito di una inchiesta per estorsione. Verdetto ribaltato dalla difesa sostenuta dall'avvocato Mario Malcangi
Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà: dalla Puglia 400 mila euro per sostenere le donne vittime di violenza Mennea: "Numerose misure regionali messe in campo a sostegno delle donne, tra cui la dote per l’empowerment e l’autonomia”
Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" Sinistra Italiana, provinciale Andria Bisceglie: "Magistratura faccia piena luce sulle cause dell'accaduto" "Chiudere la strada e consegnarla all’utenza solo quando sarà posta definitivamente in sicurezza"
Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta Incidente sulla provinciale Andria-Bisceglie, la Procura apre fascicolo d'inchiesta L'ipotesi di reato è quella di omicidio stradale
Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” Forza Italia Giovani Andria: “Donne lasciate sole, senza aiuto concreto da parte delle amministrazioni” La nota di Michele Guadagno Coordinatore Forza Italia Giovani Andria con la collaborazione di Jennifer Fortunato
Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Dissequestro dei tre trulli ai piedi di Castel del Monte ad Andria Il Tribunale accoglie istanza del conduttore, assistito dagli avv.ti Balducci e D'Ambrosio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.