violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

Violenza sulle donne: il sottosegretario Ferraresi ne discute con magistrati, avvocati e politici

Un convegno cui parteciperanno tra gli altri con la sen. Piarulli, i magistrati De Luce e Di Maio con il prof. Losappio

La violenza domestica e di genere, la tragedia di un femminicidio ogni 36 ore sono un'autentica emergenza. Governo e Parlamento sono in prima linea: è stata approvata la legge "Codice Rosso" che ha già dato risultati importanti e adesso il governo Conte sta lavorando ad altre iniziative legislative. Ma adesso è tempo di avviare un confronto con tutte le parti interessate per proporre all'Italia le migliori soluzioni. Su questo ambito si svilupperà il convegno dal titolo "Codice Rosso" in programma domani, venerdì 22 novembre, a Trani di concerto con il Consiglio dell'Ordine degli Avvocati.

La manifestazione si terrà ad iniziare dalle ore 14:30 presso la Sala Conferenza Istituti Penali di Trani. L'evento vuole essere un'occasione di discussione e di approfondimento su un tema tanto delicato e attuale sul piano sociale.

Ne parleranno: il sottosegretario al Ministero della Giustizia Vittorio Ferraresi; il direttore del Carcere di Trani Giuseppe Altomare; il presidente dell'Ordine degli Avvocati di Trani Tullio Bertolino; il presidente del Tribunale di Trani Antonio de Luce; il procuratore Capo di Trani Antonino Di Maio; la senatrice Cinzia Leone, vice presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul Femminicidio; Giuseppe Losappio professore di diritto penale presso l'Università degli Studi di Bari ed il responsabile della REMS di Spinazzola Antonio Lattanzio.

I lavori saranno moderati dalla senatrice Bruna Angela Piarulli, componente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, promotrice dell'iniziativa che si svolge in occasione del 25 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
  • prof. giuseppe losappio
  • violenza sulle donne
  • procura della repubblica trani
  • ordine degli avvocati di Trani
  • tribunale di trani
  • Bruna Angela Piarulli
  • antonino di maio
  • Senatrice Bruna Piarulli
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Smalti con sostanza cancerogena: le Fiamme gialle sequestrano un laboratorio Oltre 12mila flaconi e una tonnellata di materia prima pronti per la vendita posti sotto sequesto. Denunciati i titolari
Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno Arresti indagine “Balzo”, l’operazione dei Carabinieri e Procura di Trani: il plauso del Sindaco Bruno «Non permetteremo che questa città sia terra di nessuno»
Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti  dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Revenge porn: la battaglia di Sabrina Cosentino commuove gli studenti dell’ITT "Jannuzzi" di Andria Dalla rovina annunciata al Codice Rosso: una storia d'amore diventa simbolo di coraggio, resilienza e giustizia
Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Avv. De Pascalis (Camera Penale Trani): "Appello per la tutela della funzionalità della giustizia" Lettera aperta ai referenti istituzionali ed alla comunità locale
“Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano “Voci di Donne Coraggio” nel ricordo di Vincenza Angrisano Larga e sentita partecipazione di pubblico, all’evento tenutosi lo scorso 27 luglio, presso l’anfiteatro della villa comunale di Andria
Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa Morì in un incidente sul lavoro, assolto imputato andriese sotto accusa I fatti risalgono al 2018. La gup Altamura del Tribunale di Trani non ha non ha rilevato colpe: scagionati «perché il fatto non sussiste»
Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero Decreto sicurezza e diritti: se ne parla ad Andria in un incontro con gli avvocati Porro e Ruggiero In programma venerdì 11 luglio organizzato dal Comitato Costituente Terra, presso "Pane e Pomodoro"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.