controlli della Polizia di Stato
controlli della Polizia di Stato
Cronaca

Violenza su minori: arrestato ad Andria dalla Polizia di Stato un 22enne

Su di lui le accuse di violenza sessuale aggravata e continuata, corruzione e adescamento di minorenni

Nei giorni scorsi ad Andria, agenti del locale Commissariato della Polizia di Stato, hanno eseguito un'ordinanza di applicazione della misura cautelare in carcere a carico di un 22enne andriese, resosi responsabile dei reati di violenza sessuale aggravata e continuata, corruzione e adescamento di minorenni; l'indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani, nella persona del sostituto Procuratore Milena Conticelli, ha permesso di ricostruire i fatti; gli investigatori sono partiti dalla denuncia presentata pochi giorni prima dai genitori di un bambino di anni 11, messi in allarme dai numerosi messaggi che il figlio riceveva anche di notte sul suo cellulare.

Dal controllo del telefono è emerso che il 22enne rivolgeva al bambino esplicite richieste di incontri ed atti sessuali, fotografie, video ed anche videochiamate dal contenuto pornografico, tutti contenuti multimediali che i genitori stessi riuscivano a salvare prima che l'autore potesse a cancellare. Alla richiesta di spiegazioni il bambino, tra disagio e reticenze, raccontava di essere stato avvicinato dal giovane circa tre anni prima, con un pretesto, per poi incontrarlo più volte.

Partiva così l'immediata attività investigativa, proseguita con la collaborazione degli agenti del Compartimento della Polizia Postale di Bari, con la raccolta e la comparazione degli elementi probatori raccolti anche presso la famiglia di un altro minore di pochi anni più grande. Dall'attività è emerso che il soggetto aveva l'abitudine di adescare ragazzini, anche in età infantile, nei loro luoghi abituali di ritrovo, che avvicinava lusingandoli, intimorendoli e talora minacciandoli.

I cellulari e gli altri supporti informatici rinvenuti e sequestrati sono tutt'ora al vaglio degli specialisti della Polizia Postale di Bari.

Attualmente il giovane si trova ristretto presso la Casa Circondariale di Trani, a disposizione dell'Autorità Giudiziaria.
  • polizia
  • Polizia di Stato Andria
  • commissariato
Altri contenuti a tema
Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Interdizione dai pubblici uffici, poliziotto ritenuto responsabile di truffa aggravata ai danni dello Stato Fruizione di periodi di malattia richiesti sulla scorta di attestazioni mediche per visite specialistiche mai effettuate
Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 Sul sito web della Polizia di Stato il #CalendarioPolizia 2026 L'omaggio alle donne ed agli uomini della Polizia di Stato. Un progetto artistico che racconta l’umanità dietro l'uniforme
Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Cinquantenne di Andria arrestato per tentato omicidio Ha aggredito con un coltello un ventenne incensurato, colpendolo con numerosi fendenti
Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato Finisce al pronto soccorso del Bonomo dopo una lite di vicinato L'episodio è accaduto alle case parcheggio di viale Virgilio. Sul posto 118 e Polizia di Stato
Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio Il racconto del lavoro di queste ultime settimane
Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani Massima sensibilizzazione della Questura di Andria contro il fenomeno delle truffe agli anziani La Polizia di Stato promuove una campagna di sensibilizzazione: reati che feriscono non solo il portafoglio ma anche la sensibilità delle vittime
Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Autovettura rubata a Andria e recuperata: la Polizia di Stato la restituisce alla proprietaria Il veicolo apparteneneva a una cittadina tedesca in vacanza in Italia con la famiglia
Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) Emessi 38 provvedimenti di Divieto di Accesso ai luoghi ove si svolgono manifestazioni sportive (DASPO) La Polizia di Stato rafforza la sicurezza negli eventi sportivi
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.