Vincenzo Schettini
Vincenzo Schettini
Vita di città

Vincenzo Schettini, il "prof che ci piace" al Carafa di Andria

Venerdì 20 gennaio incontro con gli studenti

Una classe allargata a più di un milione di alunni, un unico professore Vincenzo Schettini, sembrerebbe impossibile ma internet è anche questo. All'insegnamento Schettini unisce quello che spesso manca nel rapporto tra docenti e alunni: il confronto, e lo fa con semplicità offrendo conoscenza e cultura, proponendo contenuti didattici legati alla fisica, interessanti e di facile apprendimento. Il professor Schettini incontrerà gli studenti dell'Ites/Les "Ettore Carafa" di Andria venerdì̀ 20 gennaio presso l'auditorium dell'istituto. Un'occasione unica per meglio conoscere e apprezzare una materia, la fisica, non sempre di facile apprendimento, ma che grazie all'insegnamento del professor Schettini diviene "materia che ci piace". Nei suoi reels il professore, oltre ad illustrare argomenti di fisica e matematica, affronta temi sociali importanti riuscendo a far riflettere e a commuovere, regalando profonda umanità. Dalla sua passione è nato anche un libro "La fisica che ci piace" edito da Electa Mondadori. In una recente intervista concessa al circuito Viva network il professore ha spiegato quanto entusiasmo riceve ogni qual volta incontra i ragazzi.
Si aspettava tanto successo di pubblico?
«No, ed effettivamente è stata una cosa meravigliosa. Quando ho cominciato questa avventura online ero cosciente del fatto che pian piano gli studenti si sarebbero potuti avvicinare di più a me ma non avrei mai immaginato di essere seguito da un numero così alto di ragazzi. Ora praticamente in ogni scuola sanno chi sono e conoscono le mie lezioni. Non mi sarei aspettato di ricevere tanto affetto dalla gente che ama la scienza ma non perché la studia: perché ama capirla. Persone che nella vita hanno altre attività e interessi differenti. È questo che mi riempie di gioia ogni giorno. Voglio davvero ringraziarli tutti: dai professori agli studenti, dalle famiglie a tutte le persone. È bellissimo».
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • ITES Carafa
Altri contenuti a tema
Classi dell’Istituto “Carafa” di Andria a Montecitorio accolti dall’on. Matera Classi dell’Istituto “Carafa” di Andria a Montecitorio accolti dall’on. Matera La deputata pugliese di Fratelli d’Italia: «Un bel pomeriggio, avvicinare i giovani alle istituzioni»
Due classi dell'Ites Les "Ettore Carafa" di Andria hanno partecipato al Carnevale coratino Due classi dell'Ites Les "Ettore Carafa" di Andria hanno partecipato al Carnevale coratino Il tema scelto è stato quello di "Robin Hood e la lotta alla disuguaglianza sociale"
Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine Proseguono gli incontri del Presidio Libera di Andria nelle scuole cittadine Il 20 febbraio 2023 all’Istituto tecnico commerciale “Ettore Carafa” ed il 9 marzo presso la scuola secondaria di I grado “Enrico Fermi”, di via Malpighi
"La nostra eco- fra sostenibilità e risparmio": Notte Bianca al Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" "La nostra eco- fra sostenibilità e risparmio": Notte Bianca al Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa" Torna la “Notte Bianca” dei Licei e anche quest'anno gli alunni del Liceo Economico-Sociale di Andria saranno protagonisti
Nasce il Comitato promotore per la costituzione dell’Associazione ex alunni ITC Andria: "Alunni Ettore Carafa" Nasce il Comitato promotore per la costituzione dell’Associazione ex alunni ITC Andria: "Alunni Ettore Carafa" Su iniziativa del presidente Unagraco Trani Dott. Fedele Santomauro, in collaborazione con l’ITES - Liceo Economico Sociale "Ettore Carafa"
L’Ites-Les “Ettore Carafa” di Andria si prepara a festeggiare i suoi 40 anni L’Ites-Les “Ettore Carafa” di Andria si prepara a festeggiare i suoi 40 anni Nei giorni 24, 25 e 26 novembre si celebrerà il quarantennale tra attività culturali e sportive
L'Ites-Les "Ettore Carafa" di Andria partecipa all'iniziativa nazionale  "Io leggo perché" L'Ites-Les "Ettore Carafa" di Andria partecipa all'iniziativa nazionale "Io leggo perché" A partire dal giorno 7 studenti e docenti hanno organizzato incontri ed eventi a sostegno della lettura
Ad Andria la XIX edizione del Settembre pedagogico Ad Andria la XIX edizione del Settembre pedagogico La sede è l'ITES "Ettore Carafa", via Bisceglie 71
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.