Diocesi Andria
Diocesi Andria
Religioni

​VII Settimana Biblica Diocesana, il tema è “La famiglia tra lavoro e festa”

Il convegno si terrà presso la parrocchia “San Paolo Apostolo” di Andria

Dal 23 al 26 febbraio, è in programma, presso la parrocchia "San Paolo Apostolo" di Andria, la VII Settimana Biblica Diocesana, che costituisce un importante appuntamento per la comunità ecclesiale locale.

L'iniziativa è stata promossa dall'Ufficio Catechistico Diocesano e l'attenzione dei dibattiti sarà focalizzata sul tema della "famiglia tra lavoro e festa", a sostegno della proposta di Mons. Raffaele Calabro, vescovo della diocesi di Andria.

Il relatore della prima serata di discussione sarà don Patrizio Rota Scalabrini, docente di Esegesi presso la Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, che terrà una lezione sulla critica sociale all'interno della letteratura profetica. Il 24 febbraio, don Sebastiano Pinto della Facoltà Teologica Pugliese, approfondirà la visione del lavoro presente in alcuni testi della letteratura sapienziale. Nella terza serata, l'ospite sarà don Valentino Bulgarelli, docente di catechetica presso la facoltà Teologica dell'Emilia Romagna, con il quale sarà approfondito il tema del fondamento neotestamentario del Giorno del Signore all'interno dell'opera lucana. La Settimana biblica si concluderà con l'intervento di don Giuseppe De Virgilio, docente della Pontificia Università della Santa Croce di Roma, che parlerà delle relazioni familiari all'interno dell'epistolario paolino.

L'appuntamento con la settimana biblica è rivolto a tutti i fedeli delle comunità parrocchiali e delle aggregazioni laicali del territorio.
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
1 "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo "Ardere senza bruciarsi": Lettera a don Matteo Don Ettore Lestingi: "Trentacinque anni fa tu nascevi alla vita, mentre io nascevo al presbiterato"
Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Don Riccardo Agresti ed il progetto "Senza Sbarre": "Una risposta concreta al bisogno di giustizia sociale" Le motivazioni del premio Don Uva. Il profilo di Don Riccardo Agresti "prete dell'antimafia sociale"
Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Ad Andria la festa della Comunità Parrocchiale del Cuore Immacolato di Maria Il programma completo dei festeggiamenti
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Corpus Domini, questa sera la processione per le vie della città Alle ore 19:00 la Santa Messa alla chiesa del SS. Sacramento presieduta dal Vescovo Mansi, a seguire la processione Eucaristica
Ecco l’Agnello di Dio… Ecco l’Agnello di Dio… Solennità del Corpus Domini: profezia di mansuetudine e di mitezza. Riflessione di don Ettore Lestingi
“Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 “Pellegrini in cordata di Pace”: Giornata Mondiale del Rifugiato 2025 Ad Andria, venerdì 20 Giugno 2025, ore 18:00 in piazza Duomo
Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Come tradizione una folla di fedeli alla processione della Madonna dell'Altomare Si rinnova uno dei riti più partecipati di fede ed autentica vocazione popolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.