Vigili Fuoco 3
Vigili Fuoco 3
Cronaca

Vigili del Fuoco: nella BAT nessuna squadra per il Servizio estivo AIB

Il Comando di Bari sposta a Putignano un'equipe e lascia a Corato l'intero territorio

«Il Comando Provinciale di Bari dei Vigili del Fuoco si appropria della squadra Antincendio Boschivo di Barletta e la assegna a Putignano». E' questa la denuncia della Funzione Pubblica CGIL di Barletta Andria Trani, un sopruso perpetrato ai danni della Caserma di Barletta: «Quest'anno, dopo tanto penare, la BAT si è vista assegnare, nell'ambito della convenzione AIB 2014 sottoscritta tra la Regione Puglia e la Direzione Regionale dei Vigili del Fuoco, una squadra di Antincendio in più per il periodo 1° luglio – 31 agosto al Comando Provinciale di Bari e destinata al distaccamento dei Vigili del Fuoco di Barletta. Il Comandante Provinciale, con un evidente colpo di mano, invero, assegnava la squadra prevista a Barletta al distaccamento di Putignano».

La campagna di Antincendio Boschivo, detta AIB, vede impegnati i Vigili del Fuoco e le associazioni di volontariato per scongiurare ed intervenire rapidamente nei luoghi dove vi sono focolai dovuti all'incuria, al gran caldo, alla premeditazione ed alla disattenzione. La BAT, ed in particolare il Comune di Andria, sono tra i territori più colpiti in estate e, nel corso della presentazione del piano regionale dei giorni scorsi, con l'intervento diretto dell'Assessore Regionale alla Protezione Civile Guglielmo Minervini, è stato inserito nel prospetto della campagna "Rischio Incendi Boschivi e di Interfaccia 2014" la presenza della squadra AIB 2014 nella provincia Barletta-Andria-Trani. Previsione giustificata dal fatto che gli interventi nella provincia del 2013 sono stati ben 463 ed il Comune di Andria è stato inserito tra i comuni regionali con maggior pericolosità incendi.

Lo spostamento della squadra a Putignano, ora, lascia il territorio della BAT completamente scoperto con il solo distaccamento di Corato, tra l'altro non facente parte della BAT, a dover coprire l'intero territorio del nord barese. «La Funzione Pubblica CGIL B.A.T. - ha detto Luigi Marzano, Segretario Generale - ha sollevato la questione alla Regione Puglia, al Prefetto ed al Direttore Regionale VVF, oltre che al Comando Provinciale di Bari, e non si stancherà di denunciare i soprusi che i Vigili del Fuoco di Barletta continuano a ricevere dal Comando Provinciale di Bari, a cominciare dallo stato di degrado e di insicurezza in cui versa la Caserma».
  • vigili del fuoco
Altri contenuti a tema
Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Caduti due alberi sulla sp234 che porta a Castel del Monte Sfiorata una tragedia: intervento della Vigilanza giurata e dei Vigili del fuoco che hanno proceduto alla rimozione
Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Incendio in una abitazione di via Castel del Monte Sul posto Vigili del fuoco e Polizia Locale
Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Cadono calcinacci sulla pubblica via: messa in sicurezza per un immobile in via Ippocrate Sul posto Vigili del Fuoco e Polizia Locale. Intervento dell'AndriaMultiservice
Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Nuova caserma dei vigili del fuoco della Bat, a metà aprile la gara d'appalto Incontro in prefettura con i sindacati
E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT E' Mirko Canestri il nuovo Comandante dei Vigili del Fuoco BAT L'avvicendamento a capo del comando provinciale del Corpo VVF. Il saluto del Comandante Gallo
Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Ancora ritardi per la pubblicazione della gara per l’affidamento della nuova sede dei Vvf Doronzo, Rizzi e Remini della Fp Cgil Bat scrivono al prefetto della Bat per chiedere un incontro
Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Incendio in casolare abbandonato, per fortuna nessun senza tetto all'interno Intervengono i Vigili del fuoco, la Polizia locale e la Polizia di Stato
Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Anziano tratto in salvo ad Andria da Polizia Locale, 118 e Vigili del fuoco Non dava più notizie di se. Rinvenuto sul pavimento del corridoio, ancora in vita, con un trauma cranico e ferite al capo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.