Targa Villa Comunale Andria
Targa Villa Comunale Andria
Cronaca

Vietato calpestare l'erba della Villa Comunale: c'è l'ordinanza

Multe da 25€ a 500€ anche per il transito di ciclomotori e motocicli all'interno dei viali

Niente più bivacchi o momenti di pausa o partite con la palla sui prati della Villa Comunale "G. Marano" di Andria. A scriverlo è nero su bianco il Sindaco di Andria, Nicola Giorgino, nell'ordinanza n° 372/2014 firmata ieri, 8 luglio, e che tratta anche l'assoluta impossibilità di passaggio di ciclomotori e motocicli nei viali del polmone verde della città.

L'ordinanza parte dalla denuncia di molteplici soggetti che hanno fatto notare all'ente comunale il "diffuso malcostume tenuto da alcuni fruitori del parco, pedoni e ciclomotoristi, nonchè proprietari di cani, che con il loro comportamento causano danni alle strutture ivi esistenti". Nella premessa all'ordinanza vi è questa motivazione oltre alla fragilità del prato stesso piantato nei giardini della Villa Comunale durante la ristrutturazione.

Il divieto assoluto, quindi, riguarderà il passaggio, il calpestio, la sosta o le attività ludiche sportive di qualsiasi genere svolte sui prati. Inoltre, è vietata la circolazione ed introduzione anche con conduzione a mano, di ciclomotori o motocicli sui viali della Villa. Pena prevista per i trasgressori, una sanzione amministrativa che può andare dai 25 ai 500 euro.
  • Nicola Giorgino
  • sindaco di andria
  • villa comunale andria
Altri contenuti a tema
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Anche Andria ricorda i 45 anni dalla morte di Igino Giordani Sindaco Bruno: “Testimone di fraternità sociale e politica”
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» Comune CSX. «Ritorna l’incubo della Bretella Sud: un progetto inutile, costoso e dannoso per Andria» La nota congiunta del Partito Democratico, AndriaLab, Andria Bene Comune, Futura ed Italia Viva
Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   Nonna Antonia, auguri alla prima centenaria di Andria del 2025   La visita della Sindaca Giovanna Bruno. Una donna forte, con grande personalità sin dai primi anni di vita
Festa della corsa campestre in villa Comunale Festa della corsa campestre in villa Comunale Ad organizzarla il Liceo Classico "Troya", in collaborazione con altre istituzioni scolastiche e con l'Amministrazione Comunale
Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» Sicurezza urbana, Giovanna Bruno (ALI): «Governo intervenga con più risorse e personale per le Forze dell’Ordine» «Potenziando gli organici di Polizia locale nonostante i vincoli di bilancio e assunzionali»
Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria Cerimonia di inaugurazione del nuovo reparto di Medicina Interna all’ospedale “Bonomo” di Andria In programma martedì 4 febbraio alle ore 11.30
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.