avv. Giovanna Bruno
avv. Giovanna Bruno
Attualità

Video messaggio del Sindaco Bruno per la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne

Le iniziative messe in cantiere dall'Amministrazione comunale di Andria in occasione di questa ricorrenza

Tante le iniziative che l'Amministrazione comunale ha messo in cantiere per celebrare questa importante ricorrenza, che deve vedere impegnata ora più che mai la società civile nel dire basta a queste forme di soprusi e violenze contro le donne. Ecco il post ed il video della Sindaca Giovanna Bruno.

"Il 25 novembre è la giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
Mentre il Parlamento era vuoto durante la discussione della mozione a cura della Ministra Bonetti, in cui veniva scandito il numero di 108 vittime di femminicidio solo per l'anno in corso, per noi ad Andria "non è solo 25 novembre".
Giornate intense di sensibilizzazione e approfondimento, che per diversi giorni si intrecciano al Festival della Legalità - Andria , che apre i battenti proprio il 25 novembre. Vi aspettiamo ai diversi appuntamenti, compresa la passeggiata notturna contro ogni violenza".
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • violenza sulle donne
  • Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Nuova convocazione del Consiglio Comunale per giovedì 30 ottobre Sui temi Fondazione Castel dei Mondi, Consiglio del Cibo, Piscina comunale e variazioni NTA
Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria Accoglienza di minori stranieri non accompagnati e madri con figli minori: finanziamenti anche per Andria La Regione ha stanziato nuove risorse
“Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli “Punti Cardinali For Work”: Per la Bat ammessi a finanziamento Andria, Minervino Murge e Trinitapoli Oltre 200 le domande presentate ed i primi 124 progetti ammessi
Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Scadenza 3 agosto 2026 per le Carte d’Identità cartacee: la nota del Comune di Andria Il Settore Servizi Demografici invita alla sostituzione con la Carta d’Identità Elettronica
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.