Dehors
Dehors
Enti locali

Vicenda dehors: la Gestione Commissariale presenta ricorso al Consiglio di Stato

Il Comune chiede con questa richiesta al giudice amministrativo di appello, di cancellare la sospensiva del Tar

Sarà adesso il Consiglio di Stato, nella sua veste di giudice amministrativo d'appello, ad esaminare il ricorso contro la sospensiva concessa dal Tar Puglia, a cinque esercenti commerciali di Andria, in merito al regolamento dei dehors.

Il comune di Andria ha scelto infatti di adire il Consiglio di Stato ed impugnare quanto deciso dal giudice amministrativo di primo grado, che aveva accordato a cinque titolari di altrettante attività commerciali tra piazza Imbriani e corso Cavour, la sospensiva sulla decisione assunta dal Comune di Andria, circa la rimozione di quelle strutture esterne, ormai non più in regola dopo che a luglio scorso la Gestione Commissariale aveva recepito un nuovo regolamento sui dehors, mandando in soffitta quello adottato dall'amministrazione ci centro destra di Nicola Giorgino.

Una doccia gelata alla vigilia delle festività natalizie, in quanto il giudice amministrativo d'appello potrebbe esaminare e quindi pronunciarsi su questa opposizione già in una delle udienze fissate per questo mese.

Una decisione questa della Gestione Commissariale -di opporsi alla sospensiva concessa dal Tar Puglia- che non mancherà adesso di provocare altre prese di posizione e di gettare benzina sul fuoco, visto e considerato che non più tardi di qualche giorno fa, furono proprio le due associazioni di commercianti (che patrocinarono il ricorso amministrativo giudiziario), la Confcommercio e la Confesercenti, a chiedere un incontro con il Commissario Tufariello per gestire al meglio il periodo che doveva intercorrere, fino a novembre 2020, momento in cui il Tar Puglia si sarebbe pronunciato nel merito della vicenda dei dehors.
  • Comune di Andria
  • confcommercio
  • confesercenti bat
  • Tar
  • dehors
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
"100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori "100 anni della radio" iniziativa ad Andria dell'Associazione Nazionale Radioamatori Domenica 4 maggio, alle ore 8,30 presso la villa comunale, in viale Alfonso Di Pasquale
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” Interramento linea ferroviaria: “Data fine lavori rischia di slittare a settembre 2025 e per i treni in funzione il 2027” La consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari ha partecipato al sopralluogo ai cantieri del grande progetto di Ferrotramviaria
Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Andria sarà sabato 3 maggio capitale dell’ultramaratona italiana Alla "8 Ore" di Andria, Riccardo Conversano cerca il bis
Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Auto ribaltata sulla statale per Castel del Monte Due feriti trasferiti in codice rosso al "Bonomo" di Andria
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo Interramento ferroviario abitato di Andria: nuovo sopralluogo A fine lavori la città potrà vedere ricucite diverse aree urbane e usufruire di una nuova viabilità con importanti e positive ricadute sul traffico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.