dehors
dehors
Vita di città

Vicenda dehors: il Consiglio di Stato respinge il ricorso del Commissario Tufariello

L'ex assessore Matera: "Manca solo che la gestione commissariale adisca la Corte di Giustizia Europea"

Svolta nella vicenda relativa al regolamento dei dehors: il Consiglio di Stato, dopo aver esaminato il ricorso contro la sospensiva concessa dal Tar Puglia a cinque esercenti commerciali di Andria tra piazza Imbriani e Corso Cavour, ha deciso di respingere il ricorso del Commissario Tufariello circa la rimozione delle strutture esterne.

"Ritenuto che i motivi di appello - si legge nell'ordinanza del Consiglio di Stato - non consentono di superare la decisione cautelare gravata, laddove evidenzia l'assenza 'di una specifica e compiuta istruttoria relativa alle caratteristiche precipue delle singole zone interessate dalle nuove previsioni regolamentari', da effettuarsi tenendo conto del concreto stato dei luoghi e delle effettive e puntuali ragioni di tutela ai sensi dell'art.10, comma 4, lett. g) del d.lgs. n. 42 del 2004; ritenuto che la fissazione dell'udienza di merito del giudizio di primo grado in data 18 novembre 2020 non pregiudichi gravemente le ragioni del Comune appellante, tenuto conto dei motivi della sospensione delle disposizioni regolamentari impugnate; [...] Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale respinge l'appello".

L'ex assessore Pierpaolo Matera, attraverso un post sul suo profilo social, si è espresso sull'esito della vicenda: "Adesso manca solo che la gestione commissariale adisca la Corte di Giustizia Europea. Avevamo operato nella piena legittimità e lo hanno confermato due organi giurisdizionali! Sono personalmente grato agli operatori che potranno continuare a svolgere in tranquillità le loro attività ed ai rappresentanti di Confcommercio e Confesercenti".
  • dehors
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro Regolamentazione Dehors Andria, delegazione di cittadini al tavolo di lavoro La proposta dell’Assessore ai Tributi Pasquale Vilella
Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Dehors, avviato il tavolo tecnico tra Amministrazione Comunale e sigle di categoria Il primo tema affrontato è stato quello degli operatori di Piazza Catuma
Caso dehors, l'aggiornamento dal Comune sugli avvisi di pagamento Caso dehors, l'aggiornamento dal Comune sugli avvisi di pagamento L'assessore Vilella chiarisce le modalità
Canone Unico Patrimoniale per i dehors: "Questione ancora irrisolta" Canone Unico Patrimoniale per i dehors: "Questione ancora irrisolta" La nota dei consiglieri comunali Michele Bartoli, Michele Coratella, Vincenzo Coratella, Gianluca Grumo e Vincenzo Montrone
Dehors, aumento del C.U.P. ma applicata la riduzione del 30% come da regolamento comunale Dehors, aumento del C.U.P. ma applicata la riduzione del 30% come da regolamento comunale All’esito dell’incontro con Confcommercio e Confesercenti voluto dall’Assessore alla Trasparenza Pasquale Vilella
Vicenda Dehors, conferenza stampa a Palazzo di città Vicenda Dehors, conferenza stampa a Palazzo di città Domani, mercoledì 5 marzo alle ore 10.15 in Sala Giunta
Rincari dehors, si allarga il coro di protesta: inteviene compatto il centrodestra Rincari dehors, si allarga il coro di protesta: inteviene compatto il centrodestra Domani a Palazzo di Città una conferenza stampa dell'assessore Vilella
Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore Aumento tassa occupazione suolo pubblico: forte preoccupazione delle imprese del settore La nota di Arcangelo Guglielmi, vicepresidente dell'associazione Bar Commercio 2010 / CNA Reti Imprese
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.