Zinni e Lotito
Zinni e Lotito
Vita di città

Via Regina Margherita: la sperimentazione andrà avanti

La via dello shopping resta Zona Pedonale: ieri l'incontro della 3^ consulta

Non ci saranno modifiche sostanziali per ora alla Zona Pedonale di Via Regina Margherita. E' quanto dichiarato con convinzione dall'Assessore alla Mobilità del Comune di Andria, Michele Zinni, e dagli altri rappresentanti dell'ente comunale presenti ieri sera durante l'incontro pubblico della 3^ consulta comunale sulla Attività Produttive: «E' troppo breve il tempo di sperimentazione - ha detto ai nostri microfoni Zinni - abbiamo bisogno di tempo per capire davvero quali sono i dati di questa Area Pedonale che è perfettamente in linea con le idee dell'Amministrazione Comunale e con quanto scritto nel Piano Comunale del Traffico».

I commercianti ed i residenti hanno discusso di quali sono le difficoltà della via non trovando una perfetta sintesi comune ma chiedendo un segnale forte di attenzione trasformando l'Area Pedonale in Zona a Traffico Limitato con la chiusura ai veicoli solo di sera: «Tutte le proposte fatte potranno essere senza dubbio recepite - ha proseguito lo stesso Zinni - ma per ora la sperimentazione va avanti senza modifiche perchè abbiamo l'obbligo di perseguire il meglio per la città». Negli occhi dei commercianti le difficoltà economiche dovute sostanzialmente al particolare momento storico di crisi. I residenti delle vie limitrofe, invece, parlano di smog eccessivo e di inquinamento concentrato proprio attorno a Via Regina Margherita. E poi carico e scarico, parcheggi, possibilità di fermata e così via per una enorme mole di richieste: «Potremo ancora modificare gli orari e qualche altro piccolo particolare - ha concluso Zinni - siamo in una fase sperimentale proprio per questo. Le esigue risorse comunali ci permetteranno forse di ripristinare anche il Park & Ride per dare una nuova possibilità di parcheggio ai tanti che devono giungere in centro dalla periferia. Stiamo cercando altre soluzioni proprio per superare questo problema dipeso sostanzialmente dagli errori urbanistici atavici della nostra Città».
13 fotoVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avanti
Via Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avanti
Carico il lettore video...
  • mobilità andria
  • michele zinni
  • via regina margherita
  • zona pedonale
  • zona traffico limitato
Altri contenuti a tema
Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Traffico e mobilità ad Andria: un tavolo tecnico per cercare soluzioni Arch. Aniello: «Bene il coinvolgimento degli Ordini». Verso l’istituzione di un organismo di proposta e studio
Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" Urban Mobility, Antonio Leonetti: "Oggi più che mai per la mobilità serve una Primavera Andriese" "Creare un servizio Tpl (Trasporto Pubblico Locale) efficiente e gestito professionalmente"
Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Traffico e viabilità, incontro tecnico in Sala Giunta Riguardo alle modifiche legate al traffico veicolare ed alla viabilità pubblica, di recente adozione
Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Qualità e mobilità urbana: i suggerimenti delle associazioni cittadine Le indicazioni di Legambiente Andria Circolo Thomas Sankara, Urban Mobility ed Italia Nostra
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Andria a piedi, ecco la mappa "metrominuto" Il programma della settimana della mobilità sostenibile
Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  Giovani Democratici Andria: al via un sondaggio sulla mobilità urbana  "Così da avere un quadro quanto più ampio possibile delle abitudini di mobilità della comunità andriese"
Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni Nasce ad Andria una nuova collaborazione tra Urban Mobility e il Movimento Diritti dei Pedoni "Con l’obiettivo di ripristinare la democrazia nelle strade della nostra città"
© 2001-2025 AndriaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.