Zinni e Lotito
Zinni e Lotito
Vita di città

Via Regina Margherita: la sperimentazione andrà avanti

La via dello shopping resta Zona Pedonale: ieri l'incontro della 3^ consulta

Non ci saranno modifiche sostanziali per ora alla Zona Pedonale di Via Regina Margherita. E' quanto dichiarato con convinzione dall'Assessore alla Mobilità del Comune di Andria, Michele Zinni, e dagli altri rappresentanti dell'ente comunale presenti ieri sera durante l'incontro pubblico della 3^ consulta comunale sulla Attività Produttive: «E' troppo breve il tempo di sperimentazione - ha detto ai nostri microfoni Zinni - abbiamo bisogno di tempo per capire davvero quali sono i dati di questa Area Pedonale che è perfettamente in linea con le idee dell'Amministrazione Comunale e con quanto scritto nel Piano Comunale del Traffico».

I commercianti ed i residenti hanno discusso di quali sono le difficoltà della via non trovando una perfetta sintesi comune ma chiedendo un segnale forte di attenzione trasformando l'Area Pedonale in Zona a Traffico Limitato con la chiusura ai veicoli solo di sera: «Tutte le proposte fatte potranno essere senza dubbio recepite - ha proseguito lo stesso Zinni - ma per ora la sperimentazione va avanti senza modifiche perchè abbiamo l'obbligo di perseguire il meglio per la città». Negli occhi dei commercianti le difficoltà economiche dovute sostanzialmente al particolare momento storico di crisi. I residenti delle vie limitrofe, invece, parlano di smog eccessivo e di inquinamento concentrato proprio attorno a Via Regina Margherita. E poi carico e scarico, parcheggi, possibilità di fermata e così via per una enorme mole di richieste: «Potremo ancora modificare gli orari e qualche altro piccolo particolare - ha concluso Zinni - siamo in una fase sperimentale proprio per questo. Le esigue risorse comunali ci permetteranno forse di ripristinare anche il Park & Ride per dare una nuova possibilità di parcheggio ai tanti che devono giungere in centro dalla periferia. Stiamo cercando altre soluzioni proprio per superare questo problema dipeso sostanzialmente dagli errori urbanistici atavici della nostra Città».
13 fotoVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avanti
Via Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avantiVia Regina Margherita: la sperimentazione andrà avanti
Carico il lettore video...
  • mobilità andria
  • michele zinni
  • via regina margherita
  • zona pedonale
  • zona traffico limitato
Altri contenuti a tema
Andria Pedala!: tanta la partecipazione Andria Pedala!: tanta la partecipazione Il commento degli assessori alla Bellezza Daniela Di Bari ed alla Mobilità, Pasquale Colasuonno
Torna questa domenica Andria Pedala!  Torna questa domenica Andria Pedala!  Un lungo giro di circa 9 km per le vie di Andria ripercorrendo in gran parte il tracciato delle piste ciclabili che saranno costruite
ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione ANDRIA PEDALA!: domenica 6 aprile l’11esima edizione Il punto di ritrovo per la partenza è al Parco Graziella Mansi alle ore 10
Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Ricordando Andria e le serate dell'adolescenza: un gruppo di amici si ritrova dopo quarant'anni Viale Crispi e via Regina Margherita quando non erano aree pedonali e ci si riuniva, ieri come oggi per condividere emozioni
Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità Fermata autobus in città, chiarimenti dal Settore Mobilità La fermata a Parco Graziella Mansi fa capo SOLO ED ESCLUSIVAMENTE agli autobus a lunga percorrenza, quali: ITABUS, FLIXBUS e MARINO
Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Dal MIT 186mila euro per il Comune di Andria per la sicurezza stradale Per interventi finalizzati alla sostituzione ed al potenziamento della segnaletica verticale prioritaria
"Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online "Traffico e Mobilità": dal 1° marzo ad Andria le richieste dell'utenza saranno presentate solo online Rese note le nuove modalità di presentazione delle istanze, relative ai procedimenti inerenti al servizio Traffico e Mobilità
Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Fidelis Andria – Nardò: divieto mescita e somministrazione bevande in contenitori vetro e/o plastica Si tratta della 24^ giornata Campionato Serie D. Disposizioni per la mobilità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.