Intergruppo Consiliare
Intergruppo Consiliare
Territorio

Via i pannelli fotovoltaici al Cimitero di Andria, l'intergruppo consiliare: "Intimazione inaccettabile"

La nota a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel cimitero locale

"Un'intimazione illegittima e inaccettabile": così l'Intergruppo consiliare di Andria a proposito dello smantellamento dei pannelli fotovoltaici nel locale Camposanto.

"L'intergruppo consiliare esprime profonda preoccupazione e ferma contrarietà rispetto alla nota affissa dalla Multiservice sulle cappelle private e sulle edicole funerarie del cimitero comunale, con cui si intimava ai concessionari la rimozione dei pannelli fotovoltaici installati, pena l'intervento diretto della stessa municipalizzata.

Una simile iniziativa, oltre a generare allarmismo tra i cittadini, è priva di fondamento giuridico e amministrativo. Ricordiamo infatti che:

- La Multiservice è affidatario di servizi e non possiede alcuna potestà regolamentare.
- Le attività ispettive e repressive competono esclusivamente al Comune, nel rispetto delle normative vigenti.
- Le cappelle private sono beni in concessione, e il diritto di superficie conferisce ai titolari la piena disponibilità anche per l'installazione di impianti.
- L'installazione di pannelli fotovoltaici rientra tra le attività di edilizia libera, e non necessita di ulteriori autorizzazioni se eseguita nel rispetto delle norme tecniche.

Chiediamo pertanto alla Multiservice di revocare immediatamente la nota affissa, e al competente ufficio comunale di verificare puntualmente le attività poste in essere dalla municipalizzata, affinché non si ripetano episodi simili.

Ogni azione arbitraria rischia di compromettere la fiducia dei cittadini e il ruolo stesso della municipalizzata.
Invitiamo l'amministrazione comunale a chiarire pubblicamente che nessun impianto fotovoltaico sarà rimosso, e che i cittadini che hanno investito in soluzioni sostenibili non corrono alcun rischio.

Andria merita una gestione seria, rispettosa e lungimirante. Non intimidazioni fuori luogo".

  • Comune di Andria
  • Intergruppo Ambiente Salute e Cultura
Altri contenuti a tema
Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Convegno “La Pastorale verso i bambini, i lavoratori e i migranti da Mons. Giuseppe Di Donna a Don Riccardo Zingaro” Giornata conclusiva presso il Museo Diocesano “San Riccardo”
Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Assegnazione in concessione temporanea di 24 posteggi fuori mercato. Presentazione domande entro il 23 novembre Avviso pubblico per la vendita di frutta secca nelle giornate di domenica e festivi
Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Laboratori di bellezza gratuiti per donne affette da patologie oncologiche Continua l’impegno del Calcit: per il mese di novembre appuntamento per lunedì 17 nella sede di via Taranto 15
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
"Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco "Una Comunità generativa": giovedì 6 novembre nel Chiostro San Francesco Una iniziativa dell'Istituto comprensivo "Mariano - Fermi"
Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Camminata tra gli Olivi 2025: un successo di partecipazione e convivialità a Montegrosso Promosso dall’Associazione Nazionale Città dell’Olio con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, ENIT, UNPLI e Unione Nazionale Pro Loco d’Italia
Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Comune: aggiornamento sulla carta "Dedicata a te 2025" Pubblicata la Lista dei beneficiari. I nuclei assegnatari della carta potranno verificarlo dal proprio protocollo ISEE
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.