Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano
Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano
Religioni

Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano insieme al Vescovo Luigi

Il Povero Cristo…è sceso dalla croce

Lunedì 11 aprile 2022, alle ore 20.00, nel cortile dell'oratorio "Don Bosco" di Andria, i Salesiani, in collaborazione con il Servizio di Pastorale Giovanile diocesano, il Settore Giovani di Azione Cattolica della Diocesi e il Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico di Andria si fanno promotori di una Via Crucis per e con i giovani.
Il titolo del momento di preghiera è stato ispirato dalla celebre canzone del cantautore Vinicio Capossela: "Il povero Cristo" che, come recita il brano musicale "è sceso dalla croce".
Il fil rouge del tradizionale appuntamento quaresimale cittadino sarà la devastazione che colpisce il nostro presente fatto di guerra, di pandemia, di povertà diffuse e spesso nascoste.
Il "povero Cristo sceso dalla croce", come anche suggerito dall'immagine evocativa del crocifisso ucraino di Leopoli portato in un bunker, riferisce dell'incapacità dell'uomo di salvarsi dopo aver calpestato il precetto evangelico "Ama il prossimo tuo come te stesso". Un precetto all'apparenza semplice, ma evidentemente di difficile realizzazione.
Un leitmotive provocatorio, visto il momento storico che siamo chiamati a vivere con l'intento di "rivisitare", con uno stile giovanile, il rito della via dolorosa accostando ad ogni stazione una riflessione sulle tematiche che attraversano il vissuto dei ragazzi e dei giovani.
"Un modo alternativo, dallo stile originale, per ripercorrere la via della croce di Nostro Signore senza cedere alla logica della rassegnazione" dicono gli organizzatori.
Il momento di preghiera sarà presieduto dal Vescovo Luigi Mansi. Si svolgerà in forma statica, nel rispetto della normativa anticovid19 e in ossequio ai protocolli previsti per le funzioni religiose all'aperto. L'accesso all'Oratorio Salesiano sarà consentito fino ad esaurimento posti.

Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio SalesianoVia Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio SalesianoVia Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano
  • Comune di Andria
  • oratorio salesiano
  • pasqua
Altri contenuti a tema
Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Inquinamento ad Andria, Barchetta (FdI) all’Amministrazione Bruno: «basta silenzio, vogliamo chiarezza!» Dura la nota del consigliere comunale di Fratelli d’Italia
Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Portano via la cassa continua da un distributore di benzina: ladri ancora in azione ad Andria Stesse modalità dei colpi messi a segno nei giorni scorsi. Indagini dei Carabinieri
Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Presentazione del neo Comitato Feste Patronali della città di Andria Martedì 26 agosto ore 11 in Sala Giunta
1 Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" Ambiente, on. Matera (FdI): Andria tra le città più inquinate d'Italia. Tavolo tecnico per individuare responsabilità" "Chiederò al Ministro Pichetto Fratin di fare luce sulle responsabilità istituzionali locali"
8 nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» nPSI Andria: «Il diritto a respirare non può attendere» La questione ambientale al centro del dibattito politico. Le segnalazioni dei cittadini inviate alle Autorità competenti
1 La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia La "scoppola" del post ferragosto: Andria la 15^ città più inquinata d’Italia Una amara conferma: urgono misure ambientali permanenti. Il punto dei medici Leonetti, Inchingolo, Di Renzo e Fortunato
Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto Appena tre uffici postali aperti ad Andria, dopo le bombe ai postamat di maggio e della vigilia di Ferragosto A pagarne le conseguenze sono soprattutto gli anziani. Si spera in un intervento da parte del Comune
Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Fumettopia, quarto appuntamento in Biblioteca Comunale il 21 agosto Ass. Di Bari: «L'ingresso è libero, all'aperto, arrivando in bici o a piedi»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.