divano abbandonato in via Annunziata
divano abbandonato in via Annunziata
Vita di città

Via Annunziata e via Bandiera e Moro: individuati i primi sporcaccioni

Nuovo abbandono di divani mentre le telecamere iniziano finalmente a funzionare

Abbandonato e recuperato: si tratta dell'ennesimo vecchio divano lasciato sulla pubblica via, con altri rifiuti, quali masserizie, in via Annunziata. La novità è questa: oltre al recupero, effettuato già all'alba dal personale della Soc. Sangalli sono state individuate le prime persone, grazie alle telecamenre posizionate sulla strada.

La notizia è importante perchè finalmente, grazie alla sinergie tra Assessorato all'Ambiente, Soc. Sangalli e Polizia Municipale, finalmente grazie alla telecamere della zona e delle piccole fototrappole anch'esse da poco installate, sono state immortalati alcuni individui e adesso arriveranno anche le sanzioni, si parla ormai di € 500,00.

Altra notizia è quella di una situazione simile a via Annunziata che avviene in un'altra zona della città, in via Bandiera e Moro. Anche qui, in maniera ciclica, ignoti abbandonato masserizie e rifiuti vari nello slargo lungo detta arteria stradale. Da indiscrezioni, la Polizia Municipale ha acquisito dei filmati da delle telecamere della zona ed avrebbe anche qui individuato altri cittadini incivili.

Per dovere di cronaca e proprio per non dimenticare il servizio di utilità pubblica che come mass-media siamo tenuti a svolgere, ricordiamo per l'ennesima volta che, a tal proposito, esiste un servizio gratuito di raccolta domiciliare -per un massimo di 3 metri cubi di materiali- che la Sangalli deve effettuare, così come previsto dal capitolato d'appalto, per raccogliere elettrodomestici, mobili e qualsiasi oggetto ingombrante che si vuole eliminare. La maniera è semplice, bisogna telefonare al numero verde gratuito 800.054.040 da lunedì al venerdì 8.00 - 19.00 e sabato 8.30 - 12.30, così da poter conferire tali rifiuti nell'isola ecologica di via Stazio, finalmente funzionante.
rifiuti per stradarifiuti per strada
  • Rifiuti
  • sangalli
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" UPSA Confartigianato Andria: esperti a confronto sul "Nuovo sistema informatico per la tracciabilità dei rifiuti" Appuntamento a giovedì 22 maggio, alle ore 17:00, presso l’UPSA Confartigianato di Andria
Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Il Pd verso le regionali: tavolo tematico ad Andria su "Ambiente" venerdì  9 maggio Appuntamento alle ore 18.30 presso la sede del PD Andria in via Enrico Dandolo 90
Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Trasparenza e azioni concrete per il PFAS nelle acque di Andria: intervento del Forum Ambientalista Dito puntato sulla carenza di comunicazione istituzionale. Sollecitati controlli e soluzioni sostenibili insieme alla pubblicazioni di dati pubblici
Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Due parchi urbani inaugurati nei pressi dello stadio Sant’Angelo dei Ricchi Sono stati intitolati a Chiara Lubich e ad Igino Giordani
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Waste Flow, illeciti e gestione rifiuti: ad Andria la consegna dell'attestato alle nuove Guardie Ecologiche Volontarie Cerimonia presso la sede della Provincia di Barletta- Andria- Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.