divano abbandonato in via Annunziata
divano abbandonato in via Annunziata
Vita di città

Via Annunziata e via Bandiera e Moro: individuati i primi sporcaccioni

Nuovo abbandono di divani mentre le telecamere iniziano finalmente a funzionare

Abbandonato e recuperato: si tratta dell'ennesimo vecchio divano lasciato sulla pubblica via, con altri rifiuti, quali masserizie, in via Annunziata. La novità è questa: oltre al recupero, effettuato già all'alba dal personale della Soc. Sangalli sono state individuate le prime persone, grazie alle telecamenre posizionate sulla strada.

La notizia è importante perchè finalmente, grazie alla sinergie tra Assessorato all'Ambiente, Soc. Sangalli e Polizia Municipale, finalmente grazie alla telecamere della zona e delle piccole fototrappole anch'esse da poco installate, sono state immortalati alcuni individui e adesso arriveranno anche le sanzioni, si parla ormai di € 500,00.

Altra notizia è quella di una situazione simile a via Annunziata che avviene in un'altra zona della città, in via Bandiera e Moro. Anche qui, in maniera ciclica, ignoti abbandonato masserizie e rifiuti vari nello slargo lungo detta arteria stradale. Da indiscrezioni, la Polizia Municipale ha acquisito dei filmati da delle telecamere della zona ed avrebbe anche qui individuato altri cittadini incivili.

Per dovere di cronaca e proprio per non dimenticare il servizio di utilità pubblica che come mass-media siamo tenuti a svolgere, ricordiamo per l'ennesima volta che, a tal proposito, esiste un servizio gratuito di raccolta domiciliare -per un massimo di 3 metri cubi di materiali- che la Sangalli deve effettuare, così come previsto dal capitolato d'appalto, per raccogliere elettrodomestici, mobili e qualsiasi oggetto ingombrante che si vuole eliminare. La maniera è semplice, bisogna telefonare al numero verde gratuito 800.054.040 da lunedì al venerdì 8.00 - 19.00 e sabato 8.30 - 12.30, così da poter conferire tali rifiuti nell'isola ecologica di via Stazio, finalmente funzionante.
rifiuti per stradarifiuti per strada
  • Rifiuti
  • sangalli
  • polizia municipale andria
  • ambiente
  • Reati ambientali
Altri contenuti a tema
Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Abbandono di rifiuti in campagna, altre due denunce della Polizia Locale Salgono a 19 le notizie di reato e a 130 le sanzioni elevate
Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Ripetitore telefonico di via Tommaseo: chiesta la moratoria dei nuovi impianti Rivolta all'amministrazione comunale dai medici Tommaso Di Renzo, Vincenzo Fortunato, Ninni Inchingolo e Dino Leonetti
Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Polizia Locale: 146 Anni al Servizio della Città. La sua evoluzione storica Dalle "Guardie Civiche" alla Costituzione del Corpo
1 Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Cassoni per la raccolta degli indumenti usati presi d'assalto: incivili lasciano rifiuti indifferenziati Una situazione a dir poco sconcertante ed anche pericolosa, se si considerano i rilievi di ordine igienico sanitario
1 Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale Indetto concorso al Comune di Andria per 13 Istruttori della Polizia Locale La determinazione e lo schema dell'avviso di assunzione. Il procedimento si concluderà entro il 31 marzo 2026
21 Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Rifiuti abbandonati su suolo pubblico ad Andria: identificato con una fototrappola Denunciato e sanzionato:sono già 18 notizie di reato e oltre 120 sanzioni amministrative
Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Incidente in via Ospedaletto angolo corso Europa Unita tra un suv ed una bici elettrica Lievi ferite per l'uomo che è caduto dal mezzo a due ruote
La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia La Giunta regionale approva nuovi provvedimenti per sostenere i Comuni e potenziare la raccolta differenziata in Puglia In linea con il Piano Regionale di Gestione dei Rifiuti e con le direttive europee in materia di economia circolare
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.