Assemblea personale Comune Andria
Assemblea personale Comune Andria
Politica

Salario accessorio dipendenti comunali, la CGIL non abbassa la guardia

Si spera in un bonario componimento, dopo l'intervento della Prefettura

La CGIL Funzione pubblica, in una nota stampa a firma di Liana Abbascià, Michele Tedesco e Mauro Moschetta rende noto che martedì scorso, 11 luglio c. a., dalle ore 9,30 alle 11,30 circa, si è tenuta "un'assemblea di tutto il personale comunale iscritto e simpatizzante la scrivente organizzazione sindacale, per discutere il seguente ordine del giorno:
Relazione sull'esito del tentativo di conciliazione, tenutesi presso la prefettura il giorno 7 luglio u. s.;
Eventuali, iniziative legali e sindacali da mettere in campo per salvaguardare il salario accessorio, di ogni dipendente, dall'anno 2014 al 2017;
Iniziative sull'errata applicazione a danno del personale dell'art. 33 del CCNL 22.01.2004;
Eventuali, iniziative, sull'errata trattenuta TFR del 2,50% in busta paga".

"Dopo ampia relazione tecnica dell'avvocato della CGIL, e discussione animata degli iscritti si è approvato il seguente ordine del giorno:
1.Dare tempo all'amministrazione comunale fino al 26 luglio per un componimento bonario della vertenza;
2.Indire la prossima assemblea possibilmente con tutte le sigle sindacali, per il giorno 27 luglio p. v., invitando il Sindaco a tali assise;
3.Attivare da subito tutta l'iniziativa sindacale e legale nessuna esclusa, in caso di esito negativo nella conciliazione in Prefettura del giorno 26 luglio p. v.", conclude la nota della segreteria provinciale e aziendale FP CGIL.
  • Comune di Andria
  • cgil bat
Altri contenuti a tema
Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" Fratelli d'Italia: "Sport andriese, caos e soprusi" "L’inadeguatezza dell’Amministrazione Bruno che abbandona associazioni e sportivi"
Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Burrata di Andria IGP Experience, il 25 settembre attesi buyer ed influencer Iniziativa curata dal consiglio di tutela. Mennea: "Dimostreremo le nostre capacità"
Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Festa Patronale 2025, gli itinerari delle processioni di sabato 20 e domenica 21 settembre Le modifiche alla viabilità
Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» Nuovo PSI: «Ad Andria è tempo di nastri (e di congedi): l’era Bruno volge al termine?» «Mentre si tagliano nastri, la città fa i conti con arretratezza infrastrutturale, degrado urbano, servizi insufficienti e un clima sociale appesantito»
Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” Nuovo Ospedale di Andria, Caracciolo: “Progetto esecutivo entro il prossimo novembre, gara d’appalto a gennaio 2026” “Lo slittamento - afferma Caracciolo - ci rammarica molto, ma va accettato"
Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" Comitato per il nuovo Ospedale di Andria: "Il tempo di un intervento deciso del governo regionale" "Non possiamo non dirci preoccupati per questi continui inciampi procedurali"
Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" Mobilità: "Basta con le soluzioni semplicistiche, serve un piano del traffico serio e responsabile" La nota dell'Intergruppo consiliare “Cultura, Salute e Ambiente”
1 Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.