
Politica
Salario accessorio dipendenti comunali, la CGIL non abbassa la guardia
Si spera in un bonario componimento, dopo l'intervento della Prefettura
Andria - giovedì 13 luglio 2017
Comunicato Stampa
La CGIL Funzione pubblica, in una nota stampa a firma di Liana Abbascià, Michele Tedesco e Mauro Moschetta rende noto che martedì scorso, 11 luglio c. a., dalle ore 9,30 alle 11,30 circa, si è tenuta "un'assemblea di tutto il personale comunale iscritto e simpatizzante la scrivente organizzazione sindacale, per discutere il seguente ordine del giorno:
Relazione sull'esito del tentativo di conciliazione, tenutesi presso la prefettura il giorno 7 luglio u. s.;
Eventuali, iniziative legali e sindacali da mettere in campo per salvaguardare il salario accessorio, di ogni dipendente, dall'anno 2014 al 2017;
Iniziative sull'errata applicazione a danno del personale dell'art. 33 del CCNL 22.01.2004;
Eventuali, iniziative, sull'errata trattenuta TFR del 2,50% in busta paga".
"Dopo ampia relazione tecnica dell'avvocato della CGIL, e discussione animata degli iscritti si è approvato il seguente ordine del giorno:
1.Dare tempo all'amministrazione comunale fino al 26 luglio per un componimento bonario della vertenza;
2.Indire la prossima assemblea possibilmente con tutte le sigle sindacali, per il giorno 27 luglio p. v., invitando il Sindaco a tali assise;
3.Attivare da subito tutta l'iniziativa sindacale e legale nessuna esclusa, in caso di esito negativo nella conciliazione in Prefettura del giorno 26 luglio p. v.", conclude la nota della segreteria provinciale e aziendale FP CGIL.
Relazione sull'esito del tentativo di conciliazione, tenutesi presso la prefettura il giorno 7 luglio u. s.;
Eventuali, iniziative legali e sindacali da mettere in campo per salvaguardare il salario accessorio, di ogni dipendente, dall'anno 2014 al 2017;
Iniziative sull'errata applicazione a danno del personale dell'art. 33 del CCNL 22.01.2004;
Eventuali, iniziative, sull'errata trattenuta TFR del 2,50% in busta paga".
"Dopo ampia relazione tecnica dell'avvocato della CGIL, e discussione animata degli iscritti si è approvato il seguente ordine del giorno:
1.Dare tempo all'amministrazione comunale fino al 26 luglio per un componimento bonario della vertenza;
2.Indire la prossima assemblea possibilmente con tutte le sigle sindacali, per il giorno 27 luglio p. v., invitando il Sindaco a tali assise;
3.Attivare da subito tutta l'iniziativa sindacale e legale nessuna esclusa, in caso di esito negativo nella conciliazione in Prefettura del giorno 26 luglio p. v.", conclude la nota della segreteria provinciale e aziendale FP CGIL.