Azienda Pavimental Andria
Azienda Pavimental Andria
Cronaca

Vertenza Pavimental: avviate le procedure di mobilità per 18 addetti

La riorganizzazione aziendale porterebbe alla chiusura del cantiere di Andria. Il prossimo 23 novembre incontro tra sindacati ed azienda

In un momento così delicato per il nostro territorio giunge, come un fulmine a ciel sereno, una cattiva notizia per alcuni lavoratori andriesi. Una nota azienda, la Pavimental, produttrice di infrastrutture edili e con sedi in tutta Italia, ha avviato una decina di giorni fa le procedure di mobilità per diciotto lavoratori sui diciannove facenti parte della forza lavoro del cantiere di Andria. Nella città di Federico, dunque, l'azienda chiuderebbe sostanzialmente la propria attività poichè, si legge nelle motivazioni, vi sono più addetti rispetto alle esigenze ed alle commesse programmate per il 2013. La sistemazione dei manti d'asfalto e la posa di opere infrastrutturali per le autostrade, sono un fiore all'occhiello della Pavimental che, tuttavia, ha avviato la stessa procedura per 175 addetti in tutta Italia. Il cantiere di Andria è quello più a sud dopo Marcianise e si occupa di lavori altamente specializzati come la posa dell'asfalto drenante.

I sindacati sono già in stato di agitazione e come ci riferisce Giovanni Massaro, segretario generale degli edili della BAT della CGIL «abbiamo avviato tutte le procedure utili a salvaguardare l'occupazione dei nostri addetti in un comparto che sta subendo una crisi senza precedenti. Sono già state convocate 16 ore di protesta in tutta Italia e quattro di queste le abbiamo già utilizzate. Molti dei lavoratori hanno scelto di protestare direttamente nei cantieri o nelle autostrade o nelle sedi istituzionali dell'azienda. Ora però - ha concluso Massaro - c'è da rimboccarsi le maniche alla ricerca di soluzioni condivise poichè non si vedono troppe soluzioni a questa crisi che sta colpendo il comparto edile».

Le procedure di mobilità avviate durano circa 75 giorni, tempo nel quale sarà possibile comprendere cosa effettivamente vorrà fare l'azienda. Il 23 novembre, a Roma, vi sarà un primo incontro tra Pavimental e sindacati per discutere della vicenda nazionale. In quella sede sarà possibile comprendere con più chiarezza quale sarà il futuro dei 18 lavoratori andriesi. «Abbiamo avuto modo di relazionarci anche con il Primo Cittadino di Andria - ci dice Luigi Antonucci, segretario generale della CGIL Bat - nell'incontro dello scorso 14 novembre. In quell'occasione due dipendenti della Pavimental sono stati con noi per esporre la vicenda e chiedere l'intervento del Sindaco Giorgino. Dall'ente massimo impegno ci è stato assicurato ed è già partita una lettere con la richiesta di immediate spiegazioni».
2 fotoVertenza Pavimental: l'azienda sull'Andria-Trani
Azienda Pavimental AndriaAzienda Pavimental Andria
  • Comune di Andria
  • pavimental
  • vertenza lavoro andria
  • licenziamenti andria
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Decreto Incendi Boschivi 2025: incontro presso la Biblioteca Comunale "Ceci" in piazza Sant'Agostino Iniziativa dell'assessore alla Qualità della Vita con delega all'Ambiente Savino Losappio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.