Guardie campestri di Andria
Guardie campestri di Andria
Attualità

Vertenza Guardie Campestri: per CISL e UIL "Proficuo confronto avuto con Presidente Zinni"

"Colto lo sforzo compiuto dal Consorzio, pur in una difficile situazione in cui versano i Consorzi"

Le Segreterie territoriali di FAI-CISL e UILA – UIL di Bari e Bat, in una nota a firma rispettivamente da Pasquale Fiore e Michele Palermo, considerano "proficuo il confronto avuto con il Presidente del Consorzio Guardie Campestri di Andria nella giornata di lunedì 19 u.s. e che ha portato a definire tempi certi circa il pagamento delle retribuzioni ancora da corrispondere e precisamente è stato ottenuto l'impegno di pagamento di tutte le competenze fino al 31/12/2017".

"Il Presidente, inoltre, si è impegnato anche a corrispondere, a breve, le ulteriori competenze fino ad oggi maturate. Abbiamo colto, in questo, lo sforzo compiuto dal Consorzio, pur in una difficile situazione in cui versano tutti i Consorzi delle Province di Bari e Bat.
Sempre in questo difficile clima, il Consorzio ha fatto un grosso passo indietro consistito nel ritiro dei licenziamenti proposti e questo anche grazie al serrato confronto con le OO.SS.

Noi consideriamo insopprimibile il ruolo dei Consorzi di Vigilanza Campestre quale presidio su un Territorio sempre più minacciato da una diffusa criminalità nelle campagne. Prova ne sono le numerose operazioni compiute dalle Guardie Campestri di Andria durante la scorsa campagna olivicola.
A noi tutti, si impone un grosso senso di responsabilità per evitare di distruggere una realtà che, ad oggi, garantisce anche occupazione e salari. Il confronto con il Consorzio ripartirà nei prossimi giorni per affrontare ulteriori problematiche in merito", conclude la nota della FAI -CISL (Pasquale Fiore) e UILA - UIL (Michele Palermo).
  • guardie campestri andria
Altri contenuti a tema
Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis
Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Andria, recuperati dalle Guardie Campestri 5 quintali di olive Ad essere oggetto delle mire dei predoni delle campagne, è un fondo ubicato in contrada “Arnieci”
Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Recuperati 5 quintali di olive dalle Guardie Campestri di Andria, fermati anche alcuni extracomunitari Non si fermano in questi giorni i tentativi di furto
Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine Campagna olivicola: gli olivicoltori ringraziano Guardie campestri e Forze dell’ordine E Confagricoltura Bari-Bat è pronta ad affrontare il nuovo anno partendo da quello che il 2024 sta lasciando
5 Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria Guardie campestri sventano furto di oltre 10 quintali di olive in agro di Andria L’azione predatoria, con l’ausilio di teli e verghe, era quasi giunta al termine quando i malviventi sono stati sorpresi
Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Ancora in azione i predoni di olive nella campagne di Andria Recuperati 4 quintali di olive dal locale Consorzio delle Guardie Campestri
Sventati due furti di olive dalle Guardie Campestri nelle campagne di Andria Sventati due furti di olive dalle Guardie Campestri nelle campagne di Andria Interessate le contrade “Specchione” e “Carbonara”
Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri Quattro quintali di olive recuperati dalle Guardie campestri In contrada Maruggia, zona ricompresa tra l'agro di Barletta e Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.