carabinieri andria
carabinieri andria
Cronaca

Aggredirono Guardia Campestre ad Andria: arrestati tre pericolosi individui

L’operazione è stata eseguita dai Carabinieri della Città fidelis

E' notizia dei giorni scorsi l'arresto di tre pericolosi individui che si erano resi protagonisti, lo scorso 3 ottobre, di una tentata aggressione e rapina ai danni di una Guardia Campestre di Andria che li aveva sorpresi nelle vicinanze di un tendone in contrada "Rasciatano", in agro compreso tra Andria e Barletta, nell'intento di depredare un rilevante quantitativo di uva da tavola, poi restituita al legittimo proprietario.
L'operazione è stata eseguita dai Carabinieri di Andria.
A supporto delle indagini di polizia giudiziaria condotte in questi mesi dagli stessi militari dell'Arma Benemerita, anche le immagini rilevate dalle "dash-cam" in dotazione alle vetture del Consorzio di Andria, installate proprio a tutela e salvaguardia dell'incolumità fisica dei lavoratori, in virtù di un accordo sindacale sottoscritto nel 2023.

In considerazione di ciò, il Presidente del Consorzio, unitamente a tutto il Consiglio Direttivo, ringraziano nella fattispecie in questione i Carabinieri della provincia Barletta Andria Trani, oltre naturalmente alla Polizia di Stato, per ogni ordine e grado, per aver sempre fornito, in tutti i frangenti possibili, ogni preziosa forma di sostegno e collaborazione nell'esercizio dell'attività di vigilanza campestre.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • carabinieri andria
  • guardie campestri andria
  • controlli carabinieri
Altri contenuti a tema
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” Un protocollo a tutela del trasporto pubblico: i Sindacati di Polizia propongono l'iniziativa “La sicurezza viaggia con noi” L'appello di SIAP, NSC e SIAF alle istituzioni per garantire la presenza stabile della Polizia su treni e autobus
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 588^ Fiera d'Aprile: la nuova programmazione degli eventi fino al 10 maggio 2025 A seguito della proclamazione del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.