Senso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la Puglia
Senso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la Puglia
Politica

Verso le regionali, Senso Civico: "In rete diverse esperienze civiche, per proseguire governo del centrosinistra in Puglia"

Oggi conferenza stampa dei consiglieri regionali Zinni, Pellegrino, Pisicchio, Romano e Turco

Conferenza stampa in Consiglio regionale di Senso civico, l'associazione politico culturale (battezzata dal presidente della Regione Michele Emiliano lo scorso febbraio) e della quale fanno parte i consiglieri regionali Paolo Pellegrino, Alfonso Pisicchio, Pino Romano, Giuseppe Turco e Sabino Zinni.

L'associazione si rivolge alle sensibilità proprie della cultura liberale, cattolico democratica e riformista prive ad oggi di riferimenti partitici, ma indispensabili per il rilancio del governo pugliese. Da settembre partirà una campagna di ascolto finalizzata ad avviare il dibattito sul territorio sui principali temi dell'agenda pugliese. Al centro le tematiche dell'ambiente, del lavoro, dello sviluppo del territorio e, soprattutto, del Sud. L'obiettivo è quello di mettere in rete le diverse esperienze civiche del territorio e le migliori energie per continuare l'azione di governo del centrosinistra in Puglia, provando a immaginare il programma di fine mandato e quello della prossima consigliatura.

Per quel che riguarda la sanità Romano ha evidenziato, tra l'altro, l'esigenza di prendere in carico la geriatricità nella sue varie espressioni che copre da sola l'80% della domanda di salute. Al posto del posto letto ospedaliero andrà considerato, quindi, il p.l. territoriale. In data di oggi è stata depositata, inoltre, la proposta di legge per l'istituzione della figura dello psicologo da affiancare a quella del medico di base, con l'obiettivo di farla approvare dal Consiglio regionale entro la fine dell'anno. In tema di ambiente il presiedente della III commissione ha ribadito i tre no: al combustibile fossile, ai pesticidi in agricoltura e all'utilizzo delle plastiche. Sì, invece,ai processi di innovazione tecnologica che accelerino la transizione verso forma di energia alternativa.

Zinni ha ribadito che la campagna di ascolto di Senso Civico è anche finalizzata a discutere su provvedimenti delicati come il piano rifiuti e quello ospedaliero. Altro tema richiamato quello sull'autonomia differenziata definito "il crinale decisivo". Se il modello previsto dovesse rimanere quello che circola in questi giorni, si consoliderebbe un sistema costituito da un Paese spaccato in due.
"Confido nella campagna di ascolto – ha detto Turco - per arrivare a soluzioni migliori. E' una delle ragioni per le quali ho deciso di ripresentare la candidatura alle prossime elezioni regionali".
Infine l'assessore Pisicchio che ha sottolineato la valenza del percorso intrapreso da Scelta civica dello scorso febbraio , mettendo insieme culture e sensibilità diverse. Un luogo di confronto su idee, temi, azioni nell'ottica di un nuovo modo di raccordarsi e di fare politica.
Senso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la PugliaSenso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la PugliaSenso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la PugliaSenso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la PugliaSenso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la PugliaSenso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la PugliaSenso Civico, in rete le diverse esperienze civiche per la Puglia
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.