
Politica
Verso le elezioni: Forza Italia tenta il rilancio nella provincia Bat
Ieri incontro ad Andria tra i dirigenti del partito azzurro
BAT - martedì 11 luglio 2017
13.30
Creare alleanze per favorire il successo del centro destra: questa la parola d'ordine sulla quale il partito azzurro intende riprendersi dalla batosta elettorale delle scorse elezioni amministrative ed in vista degli scenari prossimi futuri.
In una nota stampa diffusa questa mattina infatti l'imperativo è "Lavorare per ritornare ad essere assoluti protagonisti dello scenario politico di tutta la sesta Provincia pugliese, passando attraverso l'unione del centro destra; è quanto emerso nella riunione tra i dirigenti provinciali di Forza Italia, tenutasi nella giornata di ieri, 10 luglio, nella sede di Andria.
Dall'incontro, con a capo il commissario di FI Bat Luigi De Mucci ed alla presenza del Sindaco di Andria e presidente della provincia Bat Nicola Giorgino, di Sergio Silvestris, responsabile organizzazione FI Puglia, e di tutti i segretari cittadini dei comuni della sesta provincia pugliese si è evidenziata la necessità di ampliare quanto più possibile il tavolo del centro destra facendo prevalere i valori dell'alleanza, che dovrà fondarsi su programmi concreti e sulla credibilità dei suoi interpreti. Un'azione politica costante tesa a contrastare i disastri dei governi del centro sinistra e per arginare i nuovi fenomeni populisti e demagogici della politica italiana.
Forza Italia moltiplicherà le energie sul territorio, aprendo quanto più possibile alle forze alleate e a chiunque vorrà unirsi per far privilegiare, insieme, le ragioni dell'unità. Per ideare e sviluppare tali tematiche, sin da sempre, care al popolo del centrodestra, tra cui l'abbassamento delle tasse comunali, una maggiore sicurezza delle nostre città, alla diminuzione della burocrazia, ad un maggior ordine e pulizia dei nostri comuni, ad un innalzamento dei controlli degli immigrati, la ricerca di investimenti, ed una crescente attenzione verso i più deboli; si deve, necessariamente, ripartire dal basso, ristabilendo quella positiva sinergia tra politica e territorio".
Un programma ambizioso quindi, per il quale bisognerà spendersi da subito, considerato che nella primavera del 2018 si dovrà andare a votare per le politiche che come non mai sono ricche di tante incognite, tenuto anche conto che bisognerà lavorare non solo sul fronte interno, per ricompattare le tante anime del centro destra ma contrastare le forze di opposizione, in special modo i grillini che intendono ripetere il successo elettorale di Canosa di Puglia e con un centro sinistra cittadino che è alla ricerca di una leaderships.
In una nota stampa diffusa questa mattina infatti l'imperativo è "Lavorare per ritornare ad essere assoluti protagonisti dello scenario politico di tutta la sesta Provincia pugliese, passando attraverso l'unione del centro destra; è quanto emerso nella riunione tra i dirigenti provinciali di Forza Italia, tenutasi nella giornata di ieri, 10 luglio, nella sede di Andria.
Dall'incontro, con a capo il commissario di FI Bat Luigi De Mucci ed alla presenza del Sindaco di Andria e presidente della provincia Bat Nicola Giorgino, di Sergio Silvestris, responsabile organizzazione FI Puglia, e di tutti i segretari cittadini dei comuni della sesta provincia pugliese si è evidenziata la necessità di ampliare quanto più possibile il tavolo del centro destra facendo prevalere i valori dell'alleanza, che dovrà fondarsi su programmi concreti e sulla credibilità dei suoi interpreti. Un'azione politica costante tesa a contrastare i disastri dei governi del centro sinistra e per arginare i nuovi fenomeni populisti e demagogici della politica italiana.
Forza Italia moltiplicherà le energie sul territorio, aprendo quanto più possibile alle forze alleate e a chiunque vorrà unirsi per far privilegiare, insieme, le ragioni dell'unità. Per ideare e sviluppare tali tematiche, sin da sempre, care al popolo del centrodestra, tra cui l'abbassamento delle tasse comunali, una maggiore sicurezza delle nostre città, alla diminuzione della burocrazia, ad un maggior ordine e pulizia dei nostri comuni, ad un innalzamento dei controlli degli immigrati, la ricerca di investimenti, ed una crescente attenzione verso i più deboli; si deve, necessariamente, ripartire dal basso, ristabilendo quella positiva sinergia tra politica e territorio".
Un programma ambizioso quindi, per il quale bisognerà spendersi da subito, considerato che nella primavera del 2018 si dovrà andare a votare per le politiche che come non mai sono ricche di tante incognite, tenuto anche conto che bisognerà lavorare non solo sul fronte interno, per ricompattare le tante anime del centro destra ma contrastare le forze di opposizione, in special modo i grillini che intendono ripetere il successo elettorale di Canosa di Puglia e con un centro sinistra cittadino che è alla ricerca di una leaderships.