avvocati
avvocati
Cronaca

Verso la conclusione il processo per la morte di Carpini e Di Muro, avvenuta a Torino nel 2012

Solo la famiglia del giovane carpentiere andriese è rimasta parte civile in questo lungo procedimento penale

Si avvia a conclusione il processo per la morte avvenuta a Torino il 3 marzo del 2012 di Antonio Carpini, il giovane carpentiere di Andria, tragicamente perito durante la costruzione di un termovalorizzatore della ditta TRM nel capoluogo piemontese. Quella drammatica vicenda, vide purtroppo un proseguio il 31 marzo dello stesso anno, con un altro incidente mortale che coinvolse questa volta un operaio di Canosa di Puglia, Cosimo Di Muro, anch'egli come Antonio, caduto da alcune decine di metri durante le fasi di realizzazione dell'impianto.

Il Pubblico ministero ha chiesto nel corso dell'udienza di ieri, 3 marzo, la condanna a 4 anni di reclusione per Nicola Angona, il titolare della ditta per cui lavoravano gli operai Carpini e Di Muro e l'assoluzione per Maria Vania Abbinante, coordinatrice della fase di progettazione e Furio Saraceno, responsabile del cantiere. Ci sono voluti ben 9 anni per arrivare alla vigilia della sentenza, prevista per il prossimo 23 marzo, che ha già visto l' assoluzione di Raimondo Montanari, il datore di lavoro in seno alla capogruppo delle imprese affidatarie dei lavori, mentre per Antonio Zaccagnini responsabile della CNIM che concorreva nell'associazione temporanea di imprese e Claudio Asperger coordinatore per la sicurezza si è andati al patteggiamento, con la comminazione di un anno e 10 mesi per Zaccagnini e un anno e 8 mesi per Asperger.

Malgrado sia avvenuto il risarcimento dei danni per tutti gli eredi dei defunti, solo i genitori di Antonio Carpini hanno voluto proseguire, come parte civile ed a loro spese nel giudizio penale sino alla richiesta, arrivata ieri per mano degli avvocati Lattanzio e Miccoli, di 10 euro per il titolare della ditta. Una decisione simbolica ma allo stesso tempo eloquente, per portare a termine questo infinito giudizio, cercando di avere un minimo di giustizia per il drammatico decesso del carpentiere andriese, come hanno tenuto a sottolineare i familiari di Antonio Carpini.
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ad Andria muore operaio dopo incidente di una settimana fa Ci sono tre indagati da parte della Procura di Trani
Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Industria agroalimentare, Lacerenza: “Sfruttamento e negazione di diritti in crescita” Intervento della segretaria generale della Flai Bat impegnata in assemblee sui luoghi di lavoro
Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Report "Workup": oltre 1000 posti di lavoro nelle province Bat, Bari e Foggia Nella sezione “Concorsi e Selezioni” sono presenti numerose opportunità sul territorio e in Italia
Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi Lavoro: oltre 5mila giovani agricoltori nei campi pugliesi E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti Puglia, in occasione  delle novità dell’Oscar Green Puglia
Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Incidente sul lavoro, grave un 61enne di Andria Il fatto è avvenuto a Minervino Murge. E' in codice rosso all'ospedale "Lorenzo Bonomo"
Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre 600 nuove opportunità lavorative nella Bat, a Bari e Foggia In testa alla richiesta di personale i settori Servizi turistici e culturali, Ristorazione e Costruzioni, Impianti, Immobiliare
Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi Occupazione in Puglia, dati e prospettive politiche: il punto con Giovanni Assi «La nostra regione è su un percorso positivo, che va sostenuto e accelerato»
Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Occupazione: offerte di lavoro dai settori delle costruzioni, impianti, immobiliare e Servizi socio-sanitari ed educativi Nei Centri per l’impiego della BAT, presenti attualmente 52 annunci per un totale di 133 posizioni lavorative
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.