avvocati
avvocati
Cronaca

Verso la conclusione il processo per la morte di Carpini e Di Muro, avvenuta a Torino nel 2012

Solo la famiglia del giovane carpentiere andriese è rimasta parte civile in questo lungo procedimento penale

Si avvia a conclusione il processo per la morte avvenuta a Torino il 3 marzo del 2012 di Antonio Carpini, il giovane carpentiere di Andria, tragicamente perito durante la costruzione di un termovalorizzatore della ditta TRM nel capoluogo piemontese. Quella drammatica vicenda, vide purtroppo un proseguio il 31 marzo dello stesso anno, con un altro incidente mortale che coinvolse questa volta un operaio di Canosa di Puglia, Cosimo Di Muro, anch'egli come Antonio, caduto da alcune decine di metri durante le fasi di realizzazione dell'impianto.

Il Pubblico ministero ha chiesto nel corso dell'udienza di ieri, 3 marzo, la condanna a 4 anni di reclusione per Nicola Angona, il titolare della ditta per cui lavoravano gli operai Carpini e Di Muro e l'assoluzione per Maria Vania Abbinante, coordinatrice della fase di progettazione e Furio Saraceno, responsabile del cantiere. Ci sono voluti ben 9 anni per arrivare alla vigilia della sentenza, prevista per il prossimo 23 marzo, che ha già visto l' assoluzione di Raimondo Montanari, il datore di lavoro in seno alla capogruppo delle imprese affidatarie dei lavori, mentre per Antonio Zaccagnini responsabile della CNIM che concorreva nell'associazione temporanea di imprese e Claudio Asperger coordinatore per la sicurezza si è andati al patteggiamento, con la comminazione di un anno e 10 mesi per Zaccagnini e un anno e 8 mesi per Asperger.

Malgrado sia avvenuto il risarcimento dei danni per tutti gli eredi dei defunti, solo i genitori di Antonio Carpini hanno voluto proseguire, come parte civile ed a loro spese nel giudizio penale sino alla richiesta, arrivata ieri per mano degli avvocati Lattanzio e Miccoli, di 10 euro per il titolare della ditta. Una decisione simbolica ma allo stesso tempo eloquente, per portare a termine questo infinito giudizio, cercando di avere un minimo di giustizia per il drammatico decesso del carpentiere andriese, come hanno tenuto a sottolineare i familiari di Antonio Carpini.
  • lavoro
  • Incidente sul lavoro
Altri contenuti a tema
Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Ad Andria incontro nell’ambito del progetto S.PR.INT.3 - Strategie, PRogrammi innovativi, INTerventi Multistakeholder Lo Sportello è attivo dalle 9.30 alle 12.30 del mercoledì al CPI di Andria
Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia Occupazione: oltre mille posizioni lavorative nella Bat, a Bari e Foggia EURES lancia il progetto “Il tirocinio nelle istituzione europee”, ciclo di webinar dedicato ai programmi di tirocinio nelle istituzioni europee
Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Stelle al merito del lavoro, gli andriesi insigniti dell'onorificenza Al Piccinni di Bari, la cerimonia di consegna per 55 cittadini pugliesi
1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno 1° Maggio, festa del lavoro e dei lavoratori. Il messaggio del Sindaco Giovanna Bruno Un pensiero alla città: "Buona festa a tutti"
Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Primo maggio ad Andria nel segno di Di Vittorio e dell'ambiente Le iniziative in programma per la festa del lavoro e dei lavoratori
Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Florovivaismo d’eccellenza: ricerca personale per 20 nuove figure a Canosa di Puglia Opportunità di lavoro nel settore della produzione florovivaistica
Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Nel Comitato Nazionale di Inarcassa confermato l'andriese Sabino Mansi Rieletto come rappresentante degli ingegneri della Bat
Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Il CPIA "Gino Strada" di Andria in prima linea per l'inclusione lavorativa degli adulti Sottoscritto un protocollo d’intesa con Confindustria, Confartigianato Andria/comprensorio BAT e i Maestri del Lavoro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.