forum riada
forum riada
Eventi e cultura

Verso il “Forum Riada 2023”: Made in Italy e internazionalizzazione al centro della V edizione

Il 5 maggio a Bisceglie ritorna il prestigioso evento di approfondimento organizzato da Riada Partners con illustri nomi del mondo dell’impresa e delle istituzioni.

Anche quest'anno Bisceglie ospiterà uno dei più importanti eventi pugliesi di approfondimento e confronto tra impresa e istituzioni: il Forum Riada "L'impresa si fa e si racconta" dedicato, in questa quinta edizione, al modello imprenditoriale italiano nel mondo. Ideato e promosso da Riada Partners Stp Spa, società esperta in materia di consulenza manageriale, fiscale e contabile, l'appuntamento si terrà venerdì 5 maggio a partire dalle 17,30 a Bisceglie nella cornice di Villa Ciardi (via Sant'Andrea, 206), affascinante dimora nobiliare del '700.

L'atteso Forum Riada quest'anno allarga ulteriormente i suoi orizzonti verso la cultura dell'export e dell'internazionalizzazione delle imprese, ma con uno sguardo rivolto al sociale. I temi scelti dagli organizzatori per questa edizione 2023 sono la tutela del made in Italy, il valore economico della giustizia, il sistema portuale e l'export dell'agroalimentare.

A discuterne sono chiamati alcuni tra i maggiori rappresentanti del mondo delle imprese, delle istituzioni e dell'Università, come: il Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, il sottosegretario e viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, il prorettore dell'Università di Bari, Vincenzo Spagnolo, il presidente dell'Autorità Portuale Ugo Patroni Griffi e gli imprenditori Lucia Forte e Gianmarco Laviola, rispettivamente amministratore delegato di Oropan SpA e di Princes Industrie Alimentari. Interviste a cura di Vincenzo Rutigliano, giornalista de Il Sole 24Ore.

Ad introdurre e concludere i lavori sarà Alessandro Ricchiuti, amministratore delegato di Riada Partners e consigliere della sez. TIC del consiglio direttivo Confindustria Bari e BAT: "Vogliamo sostenere il mercato interno che è in difficoltà e spingere la vocazione italiana verso le prospettive di un mercato internazionale ponendo al centro del tema la capacità imprenditoriale nazionale di proporsi sui mercati stranieri".

L'evento è gratuito e a numero chiuso; è possibile iscriversi entro il 4 maggio. Il programma completo è consultabile su: www.forumriada.it
  • eventi
Altri contenuti a tema
La terza edizione di Birramilandia all’insegna della musica per tutti i target La terza edizione di Birramilandia all’insegna della musica per tutti i target La festa del luppolo pensata per coinvolgere un pubblico di qualsiasi fascia anagrafica
Birramilandia in questa edizione sarà un evento per tutti i gusti Birramilandia in questa edizione sarà un evento per tutti i gusti Non solo birre, ma tante proposte di cibo, zone relax, musica, live band e tanto altro
Torna a Terlizzi l'appuntamento con “Birramilandia” in nuove aree ampliate Torna a Terlizzi l'appuntamento con “Birramilandia” in nuove aree ampliate Tra le novità di questa edizione anche diverse zone parcheggio dedicate
Tra accoglienza e cura: inaugurata a Molfetta l’Opera Michele Paparella del Consorzio Metropolis Tra accoglienza e cura: inaugurata a Molfetta l’Opera Michele Paparella del Consorzio Metropolis Il polo racchiude una residenza per anziani, ambulatori specifici, un reparto per Alzheimer e uno per soggetti autistici
Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Cosa fare nel weekend? Eventi, sagre e feste nei dintorni Alcuni tra i principali appuntamenti in programma oggi, sabato e domenica
Al via la prima edizione di Secolare Festival a Corato il 9 e 10 settembre Al via la prima edizione di Secolare Festival a Corato il 9 e 10 settembre Oltre alla musica, spazi di degustazione con aziende agricole coratine di qualità
Al DF Theatre di Bisceglie si esibisce Tananai in djset Al DF Theatre di Bisceglie si esibisce Tananai in djset Domani l'appuntamento con l'apprezzato cantautore e produttore
Spinazzola celebra la Salsiccia a punta di coltello Spinazzola celebra la Salsiccia a punta di coltello Il 2 e il 3 settembre in programma stand gastronomici e visite guidate per promuovere le eccellenze del territorio
© 2001-2023 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.