forum riada
forum riada
Eventi e cultura

Verso il “Forum Riada 2023”: Made in Italy e internazionalizzazione al centro della V edizione

Il 5 maggio a Bisceglie ritorna il prestigioso evento di approfondimento organizzato da Riada Partners con illustri nomi del mondo dell’impresa e delle istituzioni.

Anche quest'anno Bisceglie ospiterà uno dei più importanti eventi pugliesi di approfondimento e confronto tra impresa e istituzioni: il Forum Riada "L'impresa si fa e si racconta" dedicato, in questa quinta edizione, al modello imprenditoriale italiano nel mondo. Ideato e promosso da Riada Partners Stp Spa, società esperta in materia di consulenza manageriale, fiscale e contabile, l'appuntamento si terrà venerdì 5 maggio a partire dalle 17,30 a Bisceglie nella cornice di Villa Ciardi (via Sant'Andrea, 206), affascinante dimora nobiliare del '700.

L'atteso Forum Riada quest'anno allarga ulteriormente i suoi orizzonti verso la cultura dell'export e dell'internazionalizzazione delle imprese, ma con uno sguardo rivolto al sociale. I temi scelti dagli organizzatori per questa edizione 2023 sono la tutela del made in Italy, il valore economico della giustizia, il sistema portuale e l'export dell'agroalimentare.

A discuterne sono chiamati alcuni tra i maggiori rappresentanti del mondo delle imprese, delle istituzioni e dell'Università, come: il Ministro delle imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, il sottosegretario e viceministro alla Giustizia, Francesco Paolo Sisto, il prorettore dell'Università di Bari, Vincenzo Spagnolo, il presidente dell'Autorità Portuale Ugo Patroni Griffi e gli imprenditori Lucia Forte e Gianmarco Laviola, rispettivamente amministratore delegato di Oropan SpA e di Princes Industrie Alimentari. Interviste a cura di Vincenzo Rutigliano, giornalista de Il Sole 24Ore.

Ad introdurre e concludere i lavori sarà Alessandro Ricchiuti, amministratore delegato di Riada Partners e consigliere della sez. TIC del consiglio direttivo Confindustria Bari e BAT: "Vogliamo sostenere il mercato interno che è in difficoltà e spingere la vocazione italiana verso le prospettive di un mercato internazionale ponendo al centro del tema la capacità imprenditoriale nazionale di proporsi sui mercati stranieri".

L'evento è gratuito e a numero chiuso; è possibile iscriversi entro il 4 maggio. Il programma completo è consultabile su: www.forumriada.it
  • eventi
Altri contenuti a tema
Torna la fiera del disco al Gran Shopping Molfetta Torna la fiera del disco al Gran Shopping Molfetta Dal 31 maggio al 2 giugno la II edizione dell’iniziativa che raccoglie migliaia di cd e vinili nuovi, usati e da collezione
Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Maiora SPA SB premiata da EY per l'eccellenza nel capitale umano Un premio che valorizza le aziende che creano valore nel territorio
Presentato il programma ufficiale dei festeggiamenti della comunità dei Salesiani di Andria Presentato il programma ufficiale dei festeggiamenti della comunità dei Salesiani di Andria Il sindaco Bruno «I Salesiani portano nel tempo ad Andria un’opera importante»
"Festival della magia" in scena all'istituto Verdi-Cafaro di Andria "Festival della magia" in scena all'istituto Verdi-Cafaro di Andria La dirigente scolastica Suriano «Il teatro è uno strumento potente di crescita personale, sociale e culturale»
"Talent School": un’opportunità per i giovani talenti al Polo Tecnico Liceale Carafa "Talent School": un’opportunità per i giovani talenti al Polo Tecnico Liceale Carafa Appuntamento previsto giovedì 22 maggio
Ad Andria un convegno sul tema "Ambiente e autismo" Ad Andria un convegno sul tema "Ambiente e autismo" Appuntamento previsto sabato 17 maggio
Moda e wedding in scena al Museo del Confetto ad Andria Moda e wedding in scena al Museo del Confetto ad Andria Giovanna Vitacca svela i segreti per il matrimonio perfetto presentando il suo nuovo libro "Cerimonie di Stile"
Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” Puglia Village ospita il progetto “Coltiviamo bellezza… fuori dal Comune” A Molfetta un progetto con il patrocinio del Comune di Terlizzi che esalta la tradizione florovivaistica
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.