Noi con l'Italia, Raffaele Fitto e Francesco Ventola
Noi con l'Italia, Raffaele Fitto e Francesco Ventola
Politica

Ventola: «I cittadini della Bat sono figli di un Dio minore»

La denuncia del consigliere regionale di Fratelli d’Italia, ex presidente della sesta provincia

«"Figli di un Dio minore" non è solo un film del 1986 ma è esattamente il sentimento di 'frustrazione' che provano i cittadini pugliesi residenti nel territorio della Provincia di Barletta Andria Trani. Infatti per l'ennesima volta purtroppo la giunta Emiliano assegna negli ultimi 10 giorni (ma con notevole ritardo rispetto allo stanziamento, sarà perché si è in procinto di elezioni), oltre 250 milioni di euro per 15 nuove piste ciclabili in aeree urbane e suburbane (oltre 13 milioni), per 15 impianti depurativo-fognari (oltre 100 milioni) per 74 interventi di edilizia scolastica (oltre 133 milioni).
"Sapete quanti di questi milioni sono destinati alla Bat? Praticamente zero, unica e sola eccezione una scuola nel comune di Bisceglie. Addirittura non è stato finanziato il percorso ciclabile lungo il fiume Ofanto e l'area del parco nonostante tanti politici e affini 'ambientalisti da strapazzo' di sinistra hanno speso 'fiumi di parole' per decantare l'importanza e la valorizzazione dell'Ofanto, ma alla prova dei fatti, cioè quando bisogna impegnare le risorse necessarie, risultano non pervenuti. Quel che più dà fastidio è il silenzio assordante di taluni che evidentemente pensano che il nostro territorio debba essere ancora considerato subalterno ad altri!
"I cittadini della Bat sono quelli che non sono rappresentati nella Giunta regionale per volontà del presidente Emiliano ma che sono chiamati a pagare le tasse al pari di tutti i pugliesi… e sorridere! Purtroppo siamo costretti a registrare l'ennesimo atto discriminatorio da parte del presidente Emiliano che ben presto verrà sul nostro territorio per chiedere i voti per l'ottimo lavoro svolto (a suo dire) ma sono certo che i cittadini miei conterranei sapranno dimostrare che sono stanchi di essere trattati da "Figli di un Dio minore"».

LO sottolinea in una nota Francesco Ventola, consigliere regionale di Fratelli d'Italia
  • Provincia Bat
  • Francesco Ventola
  • regione puglia
  • fratelli d'italia
Altri contenuti a tema
On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" On. Matera (FdI): "Spread sempre più basso grazie a stabilità del governo Meloni" La nota del deputato di Fratelli d'Italia Mariangela Matera, componente in Commissione Finanze
La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” La Provincia BAT cerca immobile per ospitare aule scolastiche per il Liceo Statale “Carlo Troya” Per la presentazione delle offerte ci sarà tempo fino alle ore 14:00 del 22 agosto
Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi Protezione Civile, incendi boschivi: in Puglia effettuati 1851 interventi È quanto emerge dai primi dati sul servizio Antincendio Boschivo
La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione La crisi idrica in Puglia fa sempre più paura: in agricoltura si stima una perdita del 30% della produzione Coldiretti preoccupata: "l’assenza di piogge e le ondate di calore che stanno causando danni gravissimi alle coltivazioni"
Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Notte di San Lorenzo: Castel del Monte fa il pieno di visitatori Oltre 2500 fruitori in tre giorni, rispetto ai 2100 registrati nel fine settimana del 9, 10 e 11 agosto 2024
Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Gurgo di Andria, Di Bari (M5S): "Finalmente l’inizio del percorso di recupero e valorizzazione della dolina carsica” Concordato l'invio da parte del Comune di Andria di una nota alla provincia per chiedere le risorse da destinare al recupero del 'Gurgo'
Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia Estate: il "caro lido" spinge il ritorno del pranzo al sacco in spiaggia E' quanto emerge dall'indagine di Coldiretti Puglia. I menù da spiaggia più gettonati
Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Parrucche per pazienti oncologici: emanato nuovo regolamento regionale Ogni residente in Puglia potrà presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.