Oltre con Fitto presentato ad Andria Francesco Ventola
Oltre con Fitto presentato ad Andria Francesco Ventola
Politica

Ventola (Co.R.): «Primo resoconto sulle modifiche al Piano di riordino ospedaliero»

«Quello che ritengo importante, è l'impegno sul nuovo ospedale di Andria» ha sottolineato l'esponente politico

Intervento di Francesco Ventola, Consigliere regionale dei Conservatori e Riformisti.

«Come preannunciato, la Giunta Regionale di Michele Emiliano ha approvato le modifiche e le integrazioni al Piano di Riordino Ospedaliero.
Che il destino degli ospedali di Canosa e Trani fosse segnato, lo abbiamo gridato ai quattro venti nonostante le accuse di cassandre di chi, piaccia o no, è colluso con la politica regionale di sinistra che da quasi 12 anni governa la sanità pugliese.
Senza Ospedali, non ci saranno i Pronto Soccorso. Per cui, tanto il Punto di Primo Intervento, come ultimamente definiti - di Canosa , quanto quello di Trani, spariranno completamente. Con l'ulteriore modifica apportata al Piano di Riordino Ospedaliero, infatti, hanno deciso che tali strutture devono coesistere solo all'interno dei presidi ospedalieri previsti nel Piano.
Ciononostante, le battaglie che abbiamo condotto grazie alla mobilitazione di associazioni e singoli cittadini ed all'impegno di molto colleghi Consiglieri Regionali del territorio, hanno portato qualche punto a favore.
Intanto l'indice dei p.l. è salito. Nella Bat, avremo 2,1 posti letto ogni 1000 abitanti.

Per il presidio di Canosa, in particolare, la pressione continua su tutti i tavoli decisionali. Il Piano, oltre all'incremento di posti letto ha aggiunto alcune impegni/certezze formali.
La preannunciata riconversione dell'ospedale in riabilitazione e lungodegenza, rispettivamente avrà 40 e 20 posti letto (con un incremento per la riabilitazione e nuovi P.L. per la lungodegenza).
Quello che ritengo importante, è l'impegno sul nuovo ospedale di Andria. Si è definitivamente convenuto sulla sua costruzione sull'asse Andria – Canosa e sulla sua più alta qualificazione: sarà cioè ospedale di secondo livello (che significa presenza di reparti e specialità di tutte le branche legate all'urgenza/emergenza). La sua realizzazione è prioritariamente prevista in relazione alla maggiore dotazione finanziaria dei fondi ex art. 20 della finanziaria 67/88 ovvero delle risorse comunitarie di cui al Fondo Sviluppo e Coesione 2014-2020.
Tutto questo, è stato da noi ribadito, deve avvenire seguendo un preciso cronoprogramma contestuale, nel senso che non si deve dismettere nulla prima che non ci siano le nuove strutture a potersene far carico (disattivazione degli ospedali di Andria, Canosa e Corato).

Quanto alla ulteriore riconversione di Punti di Primo Intervento (gli ex Pronto Soccorso), il cronoprogramma approvato prevede la disponibilità di una equipe strutturata per fronteggiare e stabilizzare temporaneamente il paziente, dalle ore 8 alle ore 20 ed una equipe di 118 dalle 20 alle 8 al massimo fino al 30 settembre del prossimo anno. Comunque, la successiva trasformazione solo in postazione medicalizzata del 118 h24 dovrà in ogni caso concludersi entro il 31/12/2017.
Canosa come Trani saranno infine sede di Presidio Territoriale di Assistenza. Potranno assicurare i servizi distrettuali in cui saranno integrate le funzioni assistenziali e lo sviluppo dei percorsi diagnostico-terapeutici-assistenziali. Questi i possibili assetti organizzativi: Orientamento Assistenziale e Accesso Unico alle Cure, Cure Primarie e Specialistica Ambulatoriale, Associazionismo complesso della Medicina e Pediatria di Famiglia e continuità assistenziale, Assistenza Consulatoriale e Materno Infantile, Degenza Territoriale (Centro Risvegli), Salute Mentale, Dipendenze Patologiche, Riabilitazione, Servizi Amministrativi.

Il Centro Risvegli, si diceva. Le modifiche al Piano di Riordino, continuano a parlarne rassicurando sulla sua realizzazione a Canosa con i 45 posti letto di dotazione.
Lo abbiamo sempre detto, il Piano di Riordino non è quello per il quale il territorio ha lottato. Anche le modifiche apportate non ci soddisfano affatto.
Però, finchè non cambiano le prospettive, la concretezza e il dovere di essere realisti, personalmente mi impongono di affrontare le cose per quelle che sono. Perciò continuo a svolgere il mio ruolo con determinazione affinché quanto la Regione si è impegnata a fare, almeno avvenga nel rispetto delle cose e dei tempi previsti. Non vorrei che al danno si aggiunga la beffa.
  • Francesco Ventola
  • Ospedali
  • Riordino Ospedaliero Puglia
Altri contenuti a tema
La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre La Asl Bt dedica un open week alle malattie cardiovascolari: il 30 settembre ed il 2 ottobre Presso l’Unità operativa di Cardiologia-Telecardiologia, diretta dal dott. Luigi Minervini, presso l’ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Nuovo ospedale del Nord Barese: entro la fine di novembre la gara d'appalto Intanto, il Consiglio comunale di Bisceglie ha già adottato la variante urbanistica dell’area
Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Nuovo ospedale di Andria: gli interventi di Tonia Spina e Grazia Di Bari Dopo la firma del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e Ministero della Salute
Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx Francesco Ventola smentisce la sua candidatura alle regionali per il cdx "Sono impegnato fortemente nel mio ruolo di europarlamentare, che intendo portare a termine anche per onorare il mandato elettorale"
Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Nuovo ospedale di Andria, Sindaco Bruno: "Ulteriore passo in avanti verso la realizzazione dell’Opera" Dopo la firma del Presidente Emiliano al protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione
Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo ospedale di Andria: Emiliano ha firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Oggi, insieme al monoblocco dei Riuniti di Foggia
Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Grave incidente nella notte tra Trani e Barletta: feriti trasportati al Bonomo di Andria ed al Dimiccoli Sul posto il 118 insieme a Polizia locale ed i Carabinieri del nucleo radiomobile
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.