Incidente ferroviario sulla Bari-Nord
Incidente ferroviario sulla Bari-Nord
Vita di città

"Ventitre cuori neri spezzati ad una curva su un binario morto"

Una riflessione di Vincenzo Santovito

«Nella polvere giacque una rovina immensa. Si preparava il fato sui binari nudi a spezzar le nostre vite un dì di luglio. Inesorandi numi con feroce sonnolenta ria sorte ventitre vite innocenti vennero strappate ai loro cari. Una stolta virtù come se in quei campi una nebbia fitta oscurava i cieli in un torrido giorno d'estate. Una legge fraudolenta e mortale pose fine alla celeste nostra vita terrena. A tragedia compiuta tanti si percuotono il petto e noi già da giorni le nostre care spoglie giacciono sotto una terra leggera. Né giusti né pii pur stringendo una fiamma della speranza accesa non possono farci tornare a nuova vita con inaudita efferata sorte avversa siamo diventati schiavi di morte, di oltraggi e danni causati da maligni assetati di monete d'oro, di ingordi ambizioni e poteri occulti. Noi plebei non possiamo consolarci, non troviamo riparo al nostro dolore. Nuda è la speranza, soltanto un fato indegno ci ha portato a vita eterna mentre i maligni sorridono dietro alle nostre nere ombre. Con inaudita violenza siamo stati accolti nel buio tartaro. Neanche Caronte si aspettava di accogliere tante anime bianche innocenti nel suo Ade. Da turbare anche il suo animo trattando con tanta bontà e amore le nostre ignote spoglie. A voi terreni non fate cadere nell'oblio il nostro sacrificio che rimembra sempre ai posteri la memoria di chi ci accoglie».

Questo il pensiero, commovente e umano, Vincenzo Santovito ("quello della L.A.C.") che si firma come "mediocre poeta andriese" ma riesce invece a incanalare emozioni comuni e ancora vive nei cuori di tutti noi, per Andria e per l'intero territorio della Bat.

  • Incidente ferroviario
Altri contenuti a tema
Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Disastro ferroviario Andria-Corato, on. Matera (FdI): “il dolore delle tragedia resta vivo in tutti noi”   Alla Camera dei Deputati oggi pomeriggio il ricordo della tragedia dell’incidente ferroviario del 2016
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Il ricordo del disastro ferroviario ad Andria, i parenti: "Un ulivo in piazza della stazione" Intanto va avanti il processo di secondo grado alla corte d'appello di Bari
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale 9 anni dal disastro ferroviario tra Corato e Andria, sabato commemorazione alla Stazione Centrale La Giornata del Ricordo per le Vittime della Strage del 12 luglio 2016
Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne Processo d'Appello per la strage del 12 luglio 2016: l'accusa chiede 15 condanne La richiesta è stata avanzata dai sostituti procuratori Chiara Morfini e Marcello Catalano
1 Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni Restituisce la targa del Premio Iustitia: Daniela Castellano, figlia di Enrico Castellano, scrive alla premier Meloni «Fare finta che nulla sia successo è di una gravità inaudita, indica la mancanza di volontà al miglioramento»
La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» La strage del 12 luglio 2016, il padre di Alessandra Bianchino: «Dimenticata a livello nazionale» Lo sfogo nella cerimonia davanti alla stazione centrale alla presenza del presidente Michele Emiliano e della sindaca
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.