ulivi secolari in piazza a Milano
ulivi secolari in piazza a Milano
Attualità

Vengono dalla Puglia gli ulivi secolari portati in piazza, a Milano?

Per la Design Week, un viale di piante storiche sradicate e infilate in vasi di plexiglas. "Sono sculture green"

Di bello non è neanche bello, di green non ha assolutamente nulla, di ecologico poi non ne parliamo proprio. Sradicare, trasportare e infilare in un vaso sedici ulivi secolari per la Milano Design Week, è un delitto nei confronti di una Puglia già provata da Xylella, tap e furti di ulivi. In realtà non conosciamo la provenienza. Non sappiamo se sono ulivi secolari made in Puglia o no. Ma poco importa. Restano ulivi con centinaia di anni alle spalle comunque. Considerati patrimonio dell' Umanità. Intoccabili e preservati da tutto. Invece nel nome del design possono anche essere "traslocati". Assurdo. Questo scempio ha un nome: "The Green Life", e non è uno scherzo, ma è quello scelto per l'iniziativa che dal 5 al 22 aprile, porta nel flasgship store Rinascente di Piazza Duomo a Milano una installazione della designer olandese Sabine Marcelis.

Lo scopo, udite udite, "è far riflettere i clienti sui temi ambientali e fare un omaggio al verde italico, che dona alla città una piacevole passeggiata verde, costellata da comode sedute".

La piazza ospiterà anche 8 sculture mobili della Marcelis: piante e alberi di specie diverse che, ornate con dischi di plexiglass colorati. Altri commenti sono inutili. Il "green" a volte è solo un colore da abbinare al nero che sfina.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" Suriano (CIMO), Sanità pugliese senza guida: "Un rischio inaccettabile per Operatori e Cittadini" ​Mancata proroga degli incarichi dirigenziali e rischio paralisi funzionale nell'Asl Bt e del Servizio Sanitario Regionale
Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" Conferenza Episcopale Pugliese: "Un voto per costruire speranza e fraternità" La nota della Commissione Regionale Problemi Sociali e Lavoro, Giustizia e Pace e Custodia del Creato
Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Tre nuovi Avvisi pubblici per rafforzare la rete antiviolenza in Puglia Le risorse complessive ammontano a circa 2,5 milioni di euro
Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Contrasto e prevenzione inquinamento ambientale da carcasse di veicoli abbandonati Approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia e Prefettura BAT
Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Cresce il welfare verde con nidi di comunità per bambini e famiglie Capace di unire inclusione, educazione e benessere, dall’agriasilo all’inserimento dei lavoratori extracomunitari e delle persone fragili
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.