ulivi secolari in piazza a Milano
ulivi secolari in piazza a Milano
Attualità

Vengono dalla Puglia gli ulivi secolari portati in piazza, a Milano?

Per la Design Week, un viale di piante storiche sradicate e infilate in vasi di plexiglas. "Sono sculture green"

Di bello non è neanche bello, di green non ha assolutamente nulla, di ecologico poi non ne parliamo proprio. Sradicare, trasportare e infilare in un vaso sedici ulivi secolari per la Milano Design Week, è un delitto nei confronti di una Puglia già provata da Xylella, tap e furti di ulivi. In realtà non conosciamo la provenienza. Non sappiamo se sono ulivi secolari made in Puglia o no. Ma poco importa. Restano ulivi con centinaia di anni alle spalle comunque. Considerati patrimonio dell' Umanità. Intoccabili e preservati da tutto. Invece nel nome del design possono anche essere "traslocati". Assurdo. Questo scempio ha un nome: "The Green Life", e non è uno scherzo, ma è quello scelto per l'iniziativa che dal 5 al 22 aprile, porta nel flasgship store Rinascente di Piazza Duomo a Milano una installazione della designer olandese Sabine Marcelis.

Lo scopo, udite udite, "è far riflettere i clienti sui temi ambientali e fare un omaggio al verde italico, che dona alla città una piacevole passeggiata verde, costellata da comode sedute".

La piazza ospiterà anche 8 sculture mobili della Marcelis: piante e alberi di specie diverse che, ornate con dischi di plexiglass colorati. Altri commenti sono inutili. Il "green" a volte è solo un colore da abbinare al nero che sfina.
  • regione puglia
Altri contenuti a tema
Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" Nuovo ospedale di Andria, Dimatteo: "Asl pronta per andare in gara" I lavori della Commissione regionale bilancio e programmazione
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Presentate dagli studenti di scuola secondaria di II grado (insieme all’istanza libri di testo) e dagli studenti universitari (con l’istanza borse di studio universitarie)
Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Martedì 16 settembre in Regione si ritorna a parlare del nuovo ospedale di Andria Si parlerà anche dell'ampliamento dell'Ospedale di Barletta e della realizzazione della nuova Piastra Onco-Ematologica
Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Puglia invasa da 250mila cinghiali: timori per la sicurezza e la salute Si tratta di una vera e propria emergenza
Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva Vendemmia: aumenta la produzione pugliese, ma cresce anche la preoccupazione per i prezzi bassi dell’uva A darne notizia è Coldiretti Puglia, sulla base dei dati di Assoenologi, Ismea e Uiv
Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Allerta meteo gialla per piogge dalle 14 di mercoledì 10 settembre Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo Servizio Civile Universale ambientale: al via anche per il settore agricolo In via sperimentale per la prima volta. A darne notizia è Coldiretti Puglia
"Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa "Il girotondo di certa politica", tra Decaro ed Emiliano, Bruno e Vurchio senza dimenticare sanità e liste d'attesa Nota dei consiglieri comunali del M5S Doriana Faraone e Pietro Di Pilato, e del collega del Gruppo Misto Nicola Civita
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.