controlli della Polizia Locale
controlli della Polizia Locale
Cronaca

Velocipedi a pedalata assistita e biciclette elettriche, scatta il divieto per tutti i parchi urbani

La decisione in una ordinanza del Commissario straordinario Tufariello

Con ordinanza n. 366 del 21 agosto, il Commissario straordinario Tufariello ha esteso a tutti i parchi pubblici cittadini il divieto di accesso e transito delle bici a pedalata assistita e a trazione elettrica.

Il divieto, inizialmente previsto per la sola villa comunale "Giuseppe Marano", è stato dunque allargato a tutti i parchi proprio per tutelare l'incolumità di quanti frequentano i parchi pubblici, in particolare bambini e anziani.

Proprio ieri, durante alcuni controlli alla viabilità stradale, la Polizia Locale, aveva proceduto ad alcune verifiche nei confronti di numerosissimi soggetti, soprattutto giovanissimi in sella a questi mezzi di locomozione, che ormai sfrecciano a velocità sostenuta, non rispettando la segnaletica stradale, incuranti dei pericoli che corrono e che fanno correre.

Una decisa ed attesa inversione di tendenza quindi, dopo i lunghi mesi di lassismo con i quali si era tollerato questo abuso che veniva perpetrato a scapito dei pedoni e della stessa normale viabilità urbana. La violazione del divieto, stabilisce l'ordinanza, comporta l'applicazione di una sanzione amministrativa pecuniaria da euro 25,00 a euro 500,00.
  • polizia municipale andria
  • villa comunale andria
  • polizia locale
  • gaetano tufariello
Altri contenuti a tema
Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale Fuggita dopo aver investito pedone: denunciata donna di Andria dalla Polizia Locale La malcapitata, neo mamma, è stata soccorsa da suoi parenti
Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Un chilo e mezzo di materiale esplodente in un sottano del centro storico Operazione della Polizia locale di Andria
Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Viale Crispi, mezzo pesante della raccolta rifiuti tenta di entrare nella zona pedonale recentemente rinnovata Un cittadino si è opposto chiedendo l'intervento della Polizia locale, che ha bloccato il transito del camion
Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Parco Giochi Roverella: tre nuove giostrine donate da tredici imprenditori del territorio Una dedica per il nuovo spazio giochi, a Giorgia Lomuscio, a Mariangela D’Ettole e a tutte le giovani persone scomparse
Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” Al via il progetto: “Sicurezza Stradale e Decoro Urbano” La Polizia Locale di Andria incontra gli alunni delle scuole andriesi
Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Aria maleodorante in città, la Polizia Locale avvia indagine Amministrazione comunale in attesa di riscontri dopo le diverse segnalazioni
“Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria “Il Senso Unico della Vita per Iacopo e Marco” ad Andria Sicurezza stradale a scuola con la Polizia locale
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.