Vasto incendio sulla Murgia di Andria
Vasto incendio sulla Murgia di Andria
Cronaca

Vasto incendio sulla Murgia tra Minervino Murge ed Andria: decine di ettari di pineta e seminativo in fumo

Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco, i Carabinieri Forestali del Parco e operai dell'Arif

Un vasto incendio, alimentato dal vento che sta soffiando sulla zona, sta interessando dalle ore 11 di mercoledì 11 giugno l'altopiano murgiano, nei territori tra Minervino Murge ed Andria. Ad andare distrutti alcune decine di ettari di pineta e seminativo arborato: al momento circa 30 ettari sono stati percorsi irrimediabilmente dall'incendio, la cui natura è al momento incerta.

In particolare, le fiamme stanno interessando la zona di Acquatetta, dov'è presente una vasta zona rimboschita a latifoglie. Sul posto stanno operando squadre dei Vigili del fuoco da Bari, Corato e Barletta, i Carabinieri Forestali del Parco -in particolare i militari del Comando Stazione di Andria/Gurgo- ed operai dell'Arif.

Dal tardo pomeriggio, stanno compiendo lanci di acqua e liquido ritardante due Canadair levatisi in volo dall'aeroporto di Foggia/Amendola. Non ci sarebbero feriti ma solo danni all'ambiente.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri
  • regione puglia
  • parco alta murgia
  • vigili del fuoco
  • antincendio boschivo
  • Murgia
  • Parco nazionale alta murgia
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale Ad Andria grosso incendio di sterpaglie a ridosso della tangenziale È accaduto in mattinata, sono intervenuti i vigili del fuoco
Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile Urban Mobility: situazione traffico urbano divenuta insostenibile Evidenziata dalla morte del pedone investito tra via Ospedaletto e via Aldo Moro
Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità Andria Città ad Impatto Positivo: inaugurato il veicolo attrezzato per il trasporto di persone con fragilità In collaborazione con PMG Italia. Consegnate le targhe in Sala Giunta a tutti gli imprenditori del territorio che aderiscono al progetto
SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine SOS frutta estiva e oliveti sotto tiro della grandine E’ il bilancio di Coldiretti Puglia che denuncia gli effetti disastrosi della tropicalizzazione del clima
Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie Consiglio comunale: al via legge regionale su ristrutturazioni edilizie La nota dei gruppi consigliari del Partito Democratico, di AndriaLab, di Andria Bene Comune e FUTURA       
Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Lunedì l'insediamento del Prefetto Isabella Fusiello, neo Commissario del Governo per la provincia autonoma di Trento Le felicitazioni del Rotary Club Andria Castelli Svevi da parte del Presidente del sodalizio e dei tanti soci
“Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio “Gaza muore di fame: disertiamo il silenzio”: Andria aderisce alla mobilitazione del 27 luglio Nel solco di manifestazioni già attuate nella città
Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nuovo ospedale di Andria: martedì 29 luglio si ritorna a parlarne in Regione Nel corso della seduta della I Commissione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.