Giovanna Bruno allAli Nazionale
Giovanna Bruno allAli Nazionale
Cronaca

Vasta operazione della Polizia di Stato: il plauso del Sindaco Bruno

Associazione a delinquere finalizzata al furto, ricettazione e riciclaggio di autovetture

Vasta operazione questa mattina, venerdì 28 giugno, della Polizia di Stato, su ordine della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Trani, che ha eseguito 26 provvedimenti cautelari emessi dal G.I.P. del Tribunale di Trani nelle province di Barletta-Andria-Trani e Foggia. L'accusa è di associazione a delinquere finalizzata al furto, riciclaggio e ricettazione di autovetture.
Il sindaco, avv. Giovanna Bruno esprime plauso alle Forze dell'Ordine ed alla Magistratura per il brillante risultato di questa operazione che ha toccato in maniera forte la città di Andria: 19 infatti gli andriesi coinvolti.
«Un'operazione importante, l'ennesima – dichiara il sindaco - Un territorio che continua ad essere scandagliato, procurando senso di fiducia nei cittadini che affidano quotidianamente alla magistratura e alle forze dell'ordine le loro paure, i timori, la percezione di insicurezza e di stato di assedio da parte della mala. Ringrazio accoratamente la Procura della Repubblica di Trani, la Questura e la Sezione Reati Contro il Patrimonio della Squadra Mobile della Questura di Barletta-Andria-Trani e dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, della Bat per questo considerevole colpo inferto alla criminalità organizzata, con altissima professionalità e minuziosa attività di indagine. L'appello a tutti noi ad essere collaborativi, sempre. Non si può esclusivamente demandare alle forze dell'ordine e alla giustizia il compito di intervenire per stanare il male. Spetta anche a noi, a ciascuno di noi, rendersi tassello di un processo di collaborazione, sottraendoci ai metodi subdoli di una criminalità che si insinua nel nostro quotidiano, minando alla base la comunità in cui viviamo ed operiamo».





  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • furti d'auto andria
  • Furto auto
  • furti auto
  • Questura Andria
  • furto Andria
Altri contenuti a tema
Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» Urban Mobility Associazione: «9 anni fa il più grave disastro ferroviario, dimenticato dall’Italia» «La mobilità non è un tema da affrontare con superficialità, poiché con una mobilità inadeguata si giunge anche alla morte»
PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A.  PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio PINQuA A.R.I.A. e A.C.Q.U.A. PNRR: incontro di partecipazione martedì 22 luglio Presso il Parco Cardinale Ursi sito in Via Aldo Moro
Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Nono anniversario del disastro ferroviario: Andria ricorda quel 12 luglio Il Sindaco Bruno invita tutti i cittadini, gli esercenti, i lavoratori, le attività a fermarsi alle ore 11 per ricordare quanto tragicamente avvenne
Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Femminicidio Angrisano, Sindaco Bruno: “Resta il dramma dei due figli senza più genitori”   Condannato all’ergastolo Luigi Leonetti, 53 anni, ritenuto responsabile dell’assassinio della moglie
Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura  BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia Concluso con successo a Andria il tirocinio formativo in Questura BAT di sei studenti dell’Università degli Studi di Foggia 460 ore di formazione per cinque ragazze e un ragazzo residenti nelle province della BAT e di Foggia e di età tra i 23 ed i 29 anni
“AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia “AndriainSalute” ed “Al mercato in sicurezza”: prosegue l'attività dei volontari della Misericordia La Misericordia continua a progettare, ad attivare e a realizzare spesso in silenzio iniziative in favore della collettività
1 Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza  	Raccolta differenziata rifiuti: alla Citta di Andria Targa di Merito per l’eccellenza Per la raccolta RSU superiore al 75%
Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune Questa mattina firma del protocollo d’intesa tra Consorzio per la tutela della Burrata (IGP) di Andria ed il Comune La Burrata di Andria pronta a sbarcare su nuovi mercati esteri
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.