Castel del Monte, Pasquetta
Castel del Monte, Pasquetta
Turismo

Vanity Fair Italia consiglia una visita ad Andria e Castel del Monte

Leggieri: «Una città ricchissima di architetture religiose»

Una recensione da far brillare gli occhi ai turisti più scettici. E' Antonio Leggieri a scrivere di Castel del Monte ed Andria su Vanity Fair Italia, importante periodico di costume, cultura, moda e politica nato negli States nel 1983 e che dal 2003 ha un'edizione tutta italiana. L'articolo, uscito sul numero di maggio della rivista, racconta dei sei posti assolutamente da visitare della Puglia in un tour architettonico e religioso nel cuore di una regione che da anni sta provando a far emergere tutte le sue bellezze invidiate in tutto il mondo. Lo stesso maniero federiciano è stato nuovamente ricordato e celebrato in un articolo di due giorni fa dello stesso autore.

Si parla di «Castel Del Monte, entrato nel 1996 nella lista dei Patrimoni dell'Umanità dell'Unesco, questa struttura ottagonale è uno dei più grandi enigmi dell'architettura monumentale italiana. Ad oggi, l'ipotesi del tempio usato per lo studio delle scienze sembra quella più vicina alla realtà, ma nessuno probabilmente riuscirà mai a dire perché Castel del Monte fu costruito». Ma, novità assoluta, l'articolo di Vanity Fair tratta anche la città di Andria, troppo spesso dimenticata all'ombra della magnificenza di Castel del Monte: «Il Castello si trova a meno di 20 chilometri da Andria, città ricchissima di architetture religiose, tra cui spiccano e valgono una visita la Cattedrale (in cui è custodita la Sacra Spina di Gesù) e la Chiesa di San Domenico, in cui trovano spazio in un'unica struttura gli stili barocco, gotico e rinascimentale».

Uno spot che riporta alla necessità assoluta di creare sistema tra gli operatori pubblici e privati impegnati nel campo del turismo, uno spot che riporta in auge la necessità assoluta di migliorare l'offerta complessiva da sottoporre ai circa 200mila viaggiatori che ogni anno solcano la collina di Castel del Monte, uno spot che ci fa capire quanto i territori siano ricchi di storia e cultura, di opportunità e lavoro. Fare turismo significa accoglienza (vera accoglienza), significa conservazione dei beni artistici, significa immagine e comunicazione, significa enograstonomia e prodotti peculiari della terra e della trasformazione, significa salvaguardia ed economia. Per il territorio del Nord Barese e per una città come Andria, resta necessario il recupero totale di un bene quale Castel del Monte, ma anche la stretta correlazione con il centro storico della Città di Andria e dei suoi principali monumenti, nonché delle città limitrofe che offrono in egual misura cultura e scenari mozzafiato, come forse nessun territorio nel mezzogiorno d'Italia.
  • Castel del Monte
Altri contenuti a tema
Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari Castel del Monte, orari del bus introvabili per i turisti: il racconto della consigliera Di Bari La disavventura di due turisti polacchi: nessuna informazione per le corse al castello
“Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte “Festa della musica” e il solstizio d’estate: iniziativa a Castel del Monte Tutti gli eventi in programma nei musei, manieri e parchi archeologici della Direzione regionale Musei Nazionali Puglia
Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Gli incontri sul Mediterraneo, tappa ad Andria per la quinta edizione Domani a Palazzo di Città a partire dalle ore 19
Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Alba di pace a Castel del Monte: un rito magico per il solstizio d'estate Raduno spontaneo alle ore 4.00 del 21 giugno, per amanti della natura e costruttori di pace
L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" L'opposizione di Andria: "Viabilità e turismo a Castel del Monte, fallimento dell'amministrazione" Nota di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega, Npsi-Liberali e Riformisti, Udc, Io Sud, Puglia Popolare, Movimento Pugliese e Generazione Catuma
Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Ingresso gratuito in musei e luoghi culturali: il 1° giugno e lunedì 2 giugno per la Festa della Repubblica Diverse le proposte culturali presentate in tutta la Puglia
Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Andria e Castel del Monte in vetrina ad Expo 2025 Osaka Azione finalizzata alla valorizzazione della città
L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri L'estate a Castel del Monte è più sicura: presentato l'info point dei Carabinieri Una collaborazione attiva e sinergica con la direzione del maniero e la Polizia locale di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.