Area attrezzata per gli allenamenti
Area attrezzata per gli allenamenti
Vita di città

Vandali in azione nella villa comunale, danneggiata area attrezzata per gli allenamenti

Mentre vicino al Monumento ai Caduti le giostre versano in un cattivo stato di manutenzione

Proseguono gli atti vandalici nella villa comunale di Andria, intitolata al compianto sindaco del dopoguerra "Peppino Marano". Dopo lo sradicamento dei paletti della luce notturna della scorsa settimana, questa volta ad essere presa di mira da un gruppo di giovani incivili, è un'area attrezzata per gli allenamenti a corpo libero.

Come si evince dalle foto – inviateci da un nostro solerte cittadino – alcuni vandali, di età compresa tra i 13 e i 15 anni, hanno abbandonato nel verde vari pezzi del tappetto di gomma dell'area in questione, dopo esser stata in più punti divelta dal suolo a cui era ancorata. Non solo. A pochi metri di distanza, esattamente vicino al Monumento ai Caduti, anche le giostre non solo risultano imbrattate di scritte di vario genere, comprensibili solo a chi usa lo stesso mezzo per danneggiarle, ma versano in un cattivo stato di manutenzione. Mettendo anche a repentaglio l'incolumità stessa dei bambini.

Quello che più preoccupa è da una parte, la facilità con cui questi vandali mettono in atto i loro piani, totalmente insofferenti al fatto che i loro raid potrebbero essere ripresi da qualche telecamera che, se correttamente in uso, potrebbero smascherarli rivelandone l'identità e dall'altra l'indifferenza delle istituzioni sia dinanzi a queste barbarie e sia nella manutenzione delle aree attrezzate per bambini.

Lo stato dell'arredo urbano definisce, tra tanti altri aspetti, la qualità delle vita di una collettività oltre che rappresentare il biglietto da visita con cui una comunità si presenta all'esterno e si autorappresenta. Pertanto sarebbe opportuno che l'Amministrazione commissariale esercitasse una maggiore attenzione sul tema della sicurezza degli utenti per cui sono state progettate quelle aree, ovvero i minori e gli appassionati della sana attività fisica all'aperto.

Mentre al problema degli atti vandalici rivolgiamo un accorato appello prima alla Comunità cittadina, invitandola ad assumere un atteggiamento responsabile e rispettoso nei confronti dei beni pubblici e poi alle Istituzioni di intervenire celermente per frenare deplorevoli episodi che ultimamente mettono in ginocchio la nostra città, oltre che dissanguare le già misere casse comunali per le spese di riparazione.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • monumento ai caduti andria
  • villa comunale andria
  • degrado
Altri contenuti a tema
Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora Associazione 3place: 159 chili di rifiuti raccolti domenica in poco più di un'ora L'intervento dei volontari si è svolto nella zona compresa tra via Da Villa e Via Morgigni
1 Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Rimossi i bidoncini dei rifiuti sia in piazzetta di via Sofia sia dal ponticello tra via Bisceglie e via Gorizia Insorgono i residenti: "Costretti a gettare le carte per terra malgrado paghiamo la Tari"
Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Lettera aperta alla città: "Quando l'abuso diventa abitudine ed indifferenza" Don Nicola de Ruvo lancia un appello sul degrado in cui è precipitata la nostra comunità
Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Celebrata anche ad Andria la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate Deposta una corona d'alloro al monumento ai Caduti per ricordare tutti coloro che hanno sacrificato la vita per la Patria
4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" 4 Novembre, Gioventù Nazionale Andria: "Degrado e indifferenza imbrattano la memoria" Il Monumento ai Caduti"Rifiuti di ogni tipo, scritte oscene, bisogni animali e bivacco serale"
Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate: le iniziative dell'Arma dei Carabinieri Il Comando Provinciale CC di Barletta Andria Trani promuoverà nei tre capoluoghi diverse iniziative
Commemorazione di Rosa Cossetto, presso il cippo delle Foibe al Parco del Monumento ai Caduti Commemorazione di Rosa Cossetto, presso il cippo delle Foibe al Parco del Monumento ai Caduti La nota di Andrea Barchetta, Responsabile Comitato 10 Febbraio Andria e di Benedetto Inchingolo, Presidente Associazione Puntoit  
Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Degrado nella Villa Comunale di Andria: interviene l’Associazione “Francesco II Del Balzo” Un gruppo di volontari ha provveduto a ripulire i servizi igienici pubblici da graffiti e scritte, sia interne che esterne
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.