vaccinazione
vaccinazione
Territorio

Vaccino antinfluenzale: nella Bat già distribuite 30mila dosi da lunedì

Entra nel vivo la campagna, per tutta la Puglia è stato aggiudicato l’acquisto di 2,1 milioni di dosi

Con l'inizio della distribuzione delle dosi ai medici di medicina generale da parte della Asl Bari è entrata nel vivo la campagna vaccinale contro l'influenza, particolarmente importante nel corso della pandemia Covid-19.

La Asl Bari ha incaricato una piattaforma logistica dotata di celle frigorifere e di veicoli per la consegna diretta negli studi dei medici di famiglia e dei pediatri di libera scelta delle prime dosi: le consegne sono iniziate, il sistema andrà completamente a regime nei prossimi giorni. Incaricati del Dipartimento di prevenzione stanno collaborando con gli operatori della piattaforma di logistica per la suddivisione delle dosi dirette agli ambulatori. È iniziata anche la vaccinazione degli operatori sanitari e degli incaricati di pubblico servizio.

Le prime dosi sono state distribuite oggi ai medici di Medicina generale che operano al quartiere San Paolo di Bari, riforniti del 40% dei quantitativi richiesti. Già a partire da domani mattina ed entro 4- 5 giorni sarà consegnato il resto delle 450mila dosi di vaccino previste per i medici di Medicina generale e per i pediatri di Libera scelta ai quali potranno rivolgersi tutti i cittadini aventi diritto che intendono aderire alla campagna di prevenzione.

Gli operatori del Sisp stanno monitorando l'arrivo dei quantitativi e la successiva distribuzione in programma ai singoli medici e ai singoli pediatri. Per i medici che ne facciano richiesta, c'è inoltre la possibilità di rivolgersi direttamente al distributore, previo accordo con il Dipartimento di prevenzione che sta provvedendo anche alla costituzione della scorta per le prossime settimane.

Per tutta la Puglia è stato aggiudicato l'acquisto di 2,1 milioni di dosi.

"Non c'è nessun ritardo nell'avvio della campagna di vaccinazioni antifluenzale – spiega l'assessore alle Politiche della Salute, Pier Luigi Lopalco. Fine ottobre è il momento giusto per l'avvio della campagna vaccinale; rispetto agli scorsi anni abbiamo deciso di anticipare perché ci aspettiamo un maggiore afflusso di utenti da vaccinare e nelle Asl le procedure di distribuzione sono state già avviate. Già dall'inizio di ottobre abbiamo iniziato a vaccinare gli operatori sanitari e di pubblica utilità. Abbiamo acquistato vaccini per chiunque ne abbia bisogno: non c'è bisogno di fare corse o di avere fretta. Tutti gli aventi diritto saranno chiamati a vaccinarsi: ricordiamo che il picco influenzale è atteso per gennaio-febbraio 2021. Da oggi e per tutto novembre ci sarà tempo per vaccinarsi".

Già da lunedì la Asl Lecce ha iniziato la distribuzione tramite i distretti di oltre 280mila dosi per i medici di medicina generale e i pediatri del territorio.
Anche a Brindisi dalla scorsa settimana è iniziata la distribuzione ai medici delle prime 50mila dosi, dal 1° novembre partirà la seconda tranche, in anticipo rispetto allo scorso anno.
130mila sono le dosi già distribuite in provincia di Foggia e man mano che le ditte produttrici consegneranno le altre, si completerà la fornitura.
Nella Bat sono state già distribuite a cura del Dipartimento di Prevenzione 30mila dosi dall'inizio della settimana.
Anche a Taranto la distribuzione è già in corso da circa una settimana a cura del Dipartimento di Prevenzione.
  • Sanità
  • asl bat
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il dottor Lenti, direttore della medicina interna del "Bonomo" è il nuovo presidente FADOI Il sodalizio riunisce professionisti di tutta Italia condividendo formazione e collaborazione per il miglioramento cura e presa in carico del paziente
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Cerimonia di consegna del premio “Volto del Dono” ai donatori di sangue e midollo osseo Saranno cento i premiati delle province di Foggia e della Barletta Andria Trani
Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Asl Bt firma nuovo protocollo d'intesa per promuovere attività di screening oncologici Sottoscritto tra Asl, Capitaneria di Porto di Barletta e l'Associazione Nazionale Donne Operate al Seno (ANDOS)
Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” Importante riconoscimento all'Asl Bt per il "Modello Organizzativo di Rete Oncologica” A ritirare il premio la dott.ssa Federica Carpagnano e la dott.ssa Santa Bambace
Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Torna Cardiobat 2025, organizzato dal Dipartimento di Cardiologia dell’Asl Bt, diretto dal dott. Bartolomucci Meeting in programma da giovedì 23 a sabato 25 ottobre a Trani a Palazzo San Giorgio
Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Mese della prevenzione: le iniziative della Asl Bt in collaborazione con la LILT Prenotazione ai Consultori di Trani e di Bisceglie
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.