vaccinazione
vaccinazione
Vita di città

Vaccino anti influenzale: in Puglia manca un milione di dosi, la Regione contro l'azienda

La società alla quale erano state ordinate le dosi non le ha consegnate, ne vorrebbe dare 37.000 su 890.000

La Puglia è stata fra le prime regioni italiane ad avviare la gara d'acquisto dei vaccini anti influenzali già dalla scorsa primavera, acquistando 2.100.000 dosi per la stagione 2020-21. Un quantitativo rilevante se si pensa che negli anni passati venivano somministrati circa 6-700mila vaccini complessivamente. Lo comunica il direttore del Dipartimento Salute della Regione, Vito Montanaro, spiegando che «ad oggi 1.050.000 dosi sono state già consegnate e somministrate dai medici ai loro assistiti. Manca la restante parte, perché una delle società farmaceutiche che doveva fornirci questi vaccini, la società Sanofi, non ha ancora consegnato 890.000 dosi, rispetto al quantitativo di 1.500.000 dosi aggiudicate. La suddetta società ha comunicato che per la Regione Puglia potrà reperire solo 37.000 dosi che auspicano di riuscire a consegnare entro il mese di dicembre. Un quantitativo assolutamente risibile rispetto a quello pattuito. Per questa ragione ho chiesto ad Innovapuglia Spa, in qualità di Soggetto Aggregatore della Regione sulla gara per la fornitura di vaccini antinfluenzali, di intraprendere con urgenza ogni azione formale e legale utile al rispetto dei termini contrattuali a tutela degli interessi della Regione Puglia e del Servizio Sanitario regionale, nonché a risarcimento dei danni diretti o indiretti che potrebbero derivare».
Inoltre Montanaro riferisce di aver invitato Innovapuglia a «intraprendere ogni azione per la ricerca di disponibilità delle dosi mancanti di vaccino antinfluenzale quadrivalente sia sul mercato nazionale e internazionale, sia interpellando l'altro fornitore aggiudicatario, operando in entrambe le ipotesi in danno del fornitore inadempiente».
  • regione puglia
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare Temperature fuori stagione: al mercato melanzane, pomodori, peperoni e zucchine che continuano a maturare La Coldiretti regionale manifesta forte preoccupazione per il prolungamento anomalo della fase vegetativa
Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Flexa la Goccia - La Classe dell’Acqua: riparte il contest dedicato alle scuole Acquedotto Pugliese rilancia il progetto educativo che coinvolge le scuole pugliesi in un percorso di creatività e consapevolezza sull’uso dell’acqua
Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori Commemorazione dei defunti: due cittadini su tre (65%) hanno scelto di acquistare piante e fiori La Puglia gioca un ruolo di rilievo nella produzione nazionale di fiori recisi
E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti E' boom di sagre e mercati contadini in Puglia, in occasione del fine settimana di Ognissanti e dei defunti Lo evidenzia un’analisi di Coldiretti Puglia
Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Halloween: cresce del 20% la produzione di zucche in Puglia Solo la Capitanata ha registrato una riduzione delle rese per ettaro a causa della siccità  
Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per il caro prezzi, il 39% delle famiglie taglia acquisti frutta e verdura Per Coldiretti Puglia: "gli effetti sulla salute con il 51,1% dei pugliesi in sovrappeso" 
Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Sanità, la Regione Puglia avvia mobilità e concorsi unici per infermieri e OSS Avviata una doppia procedura per potenziare il Servizio Sanitario Regionale
Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" Elezioni regionali, Maiorano chiarisce la sua posizione: "Mie dimissioni dal PD risalgono all’8 ottobre scorso" "Ottenuto periodo di aspettativa non retribuita dal mio incarico professionale per tutta la durata della campagna elettorale"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.