Vaccinazioni anti covid 19
Vaccinazioni anti covid 19
Vita di città

Vaccini, aperte le adesioni per i nati nel 1960 e 1961

All'hub di San valentino si prosegue senza intoppi, orario continuato dalle 9 alle 17. Priorità ai prenotati per poi fare spazio ai nati dal 1942 al 1946 dosi permettendo

Da questa mattina possono aderire alla vaccinazione le persone nate tra il 1° gennaio del 1960 e il 31 dicembre del 1961. Chi intende vaccinarsi deve necessariamente aderire alla campagna e presentarsi presso la sede indicata nel giorno stabilito dall'appuntamento.
Gli appuntamenti per le persone nate fra il 1942 e il 1961 sono stati già fissati in base all'anno di nascita e al Comune di residenza registrato nell'anagrafe sanitaria.
Per aderire alla vaccinazione e conoscere la data e il luogo dell'appuntamento occorrono:
- tessera sanitaria e codice fiscale della persona che si vuole vaccinare
- almeno un numero di telefono per eventuali comunicazioni da parte dell'ASL.
L'adesione alla vaccinazione può avvenire:
Tramite la Piattaforma La Puglia ti vaccina: http://lapugliativaccina.regione.puglia.it/
Chiamando il numero verde 800.713931, attivo dal lunedì al sabato dalle 8 alle 20
Presso una delle farmacie accreditate al servizio FarmaCUP
Le persone in condizioni di fragilità seguono un percorso dedicato: attendono la chiamata del medico o del centro specialistico di cura se sono estremamente vulnerabili, contattano il proprio medico se hanno una grave disabilità ai sensi della legge 104 del 1992 art. 3 comma 3.
Approfondisci su: http://lapugliativaccina.regione.puglia.it/

La sindaca di Andria fa sapere che all'hub di San Valentino si prosegue senza intoppi. "Anche mercoledì orario continuato dalle 9 alle 17. Priorità ai prenotati per poi fare spazio a chi, nato dal 1942 al 1946, non è stato sottoposto a vaccino. Il tutto, è bene precisarlo, dosi permettendo!".
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
Altri contenuti a tema
Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" Vaccinazione anti-Papilloma virus. Amati: “Temo violazioni della legge regionale" "Le ASL pugliesi stanno monitorando l’obbligo informativo a carico delle scuole? Ho scritto ai DG”
Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione Influenza: dieta mediterranea alleata contro i malanni di stagione La Puglia risulta una delle regioni maggiormente colpite dall’influenza nella prima settimana di gennaio
Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Vaccino antinfluenzale, informazioni utili Ecco le Farmacie cittadine presso cui è possibile sottoporsi alla vaccinazione
Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Puglia: i vaccini antinfluenzali anche in farmacia Stanziati dalla Giunta 1,3 milioni di euro
Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Influenza, pubblicata la Circolare con le raccomandazioni per la stagione 2024-2025 Le raccomandazioni annuali per l'uso dei vaccini antinfluenzali in Italia
Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» Salute, dottor Delvecchio: «Il Covid è ancora presente, serve cautela» La nota del presidente dell'Ordine dei medici della provincia Bat
Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Al via oggi le campagne antinfluenzale e contro il Covid in tutta la Puglia Le Asl hanno aperto il loro ambulatori nei dipartimenti di prevenzione
Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Vaccini anti influenza e covid al via la campagna. Ecco i dettagli per la Puglia Un milione di dosi acquistate
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.