Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Dipartimento di prevenzione della Asl Bt
Attualità

Vaccinazioni anti covid: nella Bat si prosegue nella somministrazione della 4^ dose

L'aggiornamento settimanale della campagna vaccinale

Nella provincia BAT il 90 per cento della popolazione over 5 anni ha ricevuto la prima dose di vaccino (331.127 cittadini) mentre in 320.838, pari all'87 per cento degli aventi diritto, ha ricevuto anche la seconda dose. Il 64 per cento della popolazione ha ricevuto anche la terza dose: la percentuale equivale a 238.267 cittadini.
In totale sono 903.785 le dosi somministrate, comprensive anche di 13.553 cittadini i quali hanno ricevuto la quarta dose.
Nella provincia BAT la quarta dose è stata somministrata a 4.497 cittadini della fascia di età 70-79 anni pari al 13%, a 4.186 cittadini della fascia 80-89 anni pari al 23% ed a 805 persone over 90 anni pari al 24% di questa fascia d'età.
Relativamente alla terza dose è stata somministrata all'89% della fascia d'età 80-89 anni, all'88% della fascia d'età 70-79 anni, all'82% della fascia 60-69 anni, al 74% della fascia 50-59 anni, al 63%, della fascia 40-49 anni, al 59% della fascia 30-39, al 58% della fascia 20-29, al 52% della fascia d'età 12-19 anni.
Per quanto riguarda la fascia d'età dai 5 agli 11 anni ha ricevuto una dose di vaccino il 53%, mentre la seconda dose il 46%.
  • Sanità
  • asl bat
  • operatore socio sanitario
  • campagna vaccinazione
  • vaccinazioni
  • vaccini
  • Infermieri e assistenti sanitari
  • personale sanitario
  • Dipartimento di Prevenzione Asl Bt
  • Distretto Socio Sanitario Andria
Altri contenuti a tema
Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt Al Congresso Mondiale Ospedaliero di Ginevra, i modelli organizzativi realizzati dalla Asl Bt La Asl Bt è stata una delle sole tre aziende sanitarie italiane invitate a relazionare in questo prestigioso contesto internazionale
Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Prevenzione: lo screening del carcinoma del colon-retto Un corso di formazione sabato 15 novembre a Trani
Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Sanità: il tumore della cervice oggi, diagnosi-terapia e follow up Congresso sabato 22 novembre a Barletta
Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Truffa SMS "Smishing", allerta sui falsi uffici Cup con numeri 899 fraudolenti Chiedono contatti urgenti: cittadini esortati a non rispondere e a non chiamare per evitare addebiti
Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Giornata mondiale del diabete 2025: attività di screening e sensibilizzazione Appuntamento in viale Crispi domenica 16 novembre
Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Giornata mondiale del diabete 2025: ad Andria screening e visite diabetologiche domenica 16 novembre Anche l’Asl Bt partecipa alla Giornata Mondiale del Diabete con iniziative organizzate ad Andria, Barletta e Margherita di Savoia
Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" Progetto C.A.R.E.S. , nuovo incontro sul tema "Emergenza sanitaria in ambiente domiciliare" In programma martedì 11 novembre. Un percorso di formazione, valorizzazione, sostegno rivolto ai caregiver
Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Sicurezza nei luoghi della sanità, protocollo Asl e Prefettura Siglato oggi in Prefettura di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.