protesta dei lavoratori dell'AndriaMultiservice
protesta dei lavoratori dell'AndriaMultiservice
Attualità

USB: «Approvato il “nuovo” Piano di Riequilibrio…un importante passo per ripartire!»

L'intervento del sindacato USB: "Scritta una bella e importante pagina per la Città di Andria!"

«Con l'approvazione della rimodulazione del Piano di Riequilibrio, approvato dal Consiglio Comunale di Andria, si pongono le basi per ripartire».
Lo sottolinea Pierpaolo Corallo, del Sindacato USB - Puglia, impegnato da tempo a sostegno dei lavoratori dell'AndriaMultiservice.

«Una ripartenza necessaria, per nulla semplice e scontata, che rimette la Città nelle condizioni di ragionare e decidere sul proprio futuro.
Una condizione per ricominciare che, è bene sottolinearlo, ha un suo nome e un suo volto: la Sindaca Giovanna Bruno.
Un provvedimento, quello approvato dal consiglio, che "serve" a mettere in sicurezza la Città, la Collettività e anche le partecipate, per evitare il fallimento del Comune con tutte le sue ricadute che si possono ben immaginare.
Un Piano spalmato su venti anni e non più su quindici, che (qui intendiamo tutte le forze politiche e sindacali) ci permette di avere maggiore possibilità d'azione.
Siamo certi che la Corte dei Conti sostenga lo sforzo che si sta impiegando, dando il proprio via libera al riequilibrio.
Alla Sindaca Giovanna Bruno, alla sua Amministrazione ed al Consiglio Comunale, rinnoviamo l'invito a lavorare tutti insieme per mettere - mattone su mattone - la Città in piena sicurezza.
In ultimo, ci sentiamo di ringraziarLa per l'impegno, la forza e la caparbietà che sta dimostrando e mettendo nel "gestire" le tante spine di una rosa lasciata per anni senza cura a partire dalla AndriaMultiservice.
L'USB farà la sua parte!! Se serve bacchetterà la politica e le istituzioni. Oggi, però, possiamo dire che è stata scritta una bella e importante pagina per la Città di Andria!»
  • Comune di Andria
  • sindaco di andria
  • multiservice
Altri contenuti a tema
Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Adeguamento del PRG al PPTR ad Andria e digitalizzazione del PRG, Ordine degli Architetti: “Bene il tavolo tecnico” Negli scorsi giorni un incontro convocato dall’ente con la partecipazione degli ordini professionali
Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Alloggio abusivo sgomberato dalla Polizia Locale Il rilascio é stato eseguito al quartiere San Giuseppe Artigiano. L' immobile è stato così consegnato all'assegnatario
Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 Convocazione Consiglio Comunale per il giorno 17 Novembre 2025 alle ore 16:00 I lavori saranno resi pubblici con trasmissione integrale in diretta streaming
12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti 12 novembre 2025. Anniversario strage Nassiriya, omaggio ai Caduti Cerimonia in Andria alle ore 10,30 al rondò “Martiri di Nassiriya”
Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Gioventù Nazionale Andria: successo per mostra sul muro di Berlino Sarà prorogata fino a mercoledì 12 novembre
Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Il primo festival di animazione della Città di Andria, arriva Dormiveglia Animation Film Fest Dal 12 al 14 novembre presso il Museo Diocesano San Riccardo e l'Andria Food Police Hub
Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Intitolata a Nicola Tota la nuova sede del NPSI Presenti il segretario nazionale Lucio Barani, il vicesegretario Michele Simone e il segretario regionale pugliese Luigi De Mucci
Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria Salgono a 252 gli alberi monumentali in Puglia: tre di questi sono nell'agro di Andria In alcuni casi si tratta di esemplari che raggiungono anche i 40 metri di altezza. Le contrade di Andria
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.