Sporcizia ed inciviltà Cattedrale di Andria
Sporcizia ed inciviltà Cattedrale di Andria
Cronaca

Urla e schiamazzi notturni: nuova denuncia dei residenti del Centro Storico

«Impossibile riposare, migliaia di famiglie completamente abbandonate»

E' un nuovo filmato amatoriale anonimo, postato su Youtube, a risollevare il problema centro storico di Andria. Urla e schiamazzi ben oltre l'1,30 di sabato notte, nei pressi della Cattedrale di Andria dove sostano abitualmente diversi giovani e giovanissimi. La denuncia è chiara ed è giunta in redazione accompagnata da un video ed un breve testo.

«Rappresenta uno stralcio di ciò che quotidianamente viviamo nei pressi della cattedrale di Andria - scrive un residente - Sabato, dopo ore di urla ho deciso di uscire e filmare. Il mio quartiere è in mano a questa gente e simili, che ne hanno fatto un paese dei balocchi senza regole. Le segnalazioni alle forze dell'ordine restano puntualmente inascoltate, e così si sta spegnendo il nostro diritto al riposo ed alla tranquillità, sotto gli occhi indifferenti di amministrazione e forze dell'ordine. Siamo migliaia di famiglie, bambini, anziani, ma nessuno ci vuole vedere. Noi però vediamo, e sentiamo, troppo».

Il problema che torna di stringente attualità è, naturalmente, quello dell'assoluta incuranza del rispetto di regole basilari per una comunità. Sanzioni e controlli sono un deterrente ormai inevitabile ma che hanno effetto se accompagnati da un gran lavoro culturale di diffusione e di ritorno all'antica ma sempre valida pratica del "rispetto" tra le persone.
  • cattedrale di andria
Altri contenuti a tema
Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Di Bari (M5S): “Tutta la città ha voluto rendere omaggio ad Antonio, Sandro e Vincenzo, che tanto hanno fatto per la comunità” Oggi i funerali dei tre ciclisti andriesi investiti domenica
L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO L'ultimo saluto di Andria ai tre ciclisti Antonio, Sandro e Vincenzo - LE FOTO In corso la cerimonia funebre in una Concattedrale gremita
"La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria "La morte è ingiusta, ma l'ultima parola di Dio è l'amore": l'omelia di don Mimmo Basile alle esequie dei ciclisti di Andria Il testo dell'omelia al funerale di Sandro, Vincenzo e Antonio alla Chiesa Cattedrale
Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Lutto cittadino: il saluto della città ad Antonio, Sandro e Vincenzo Santa messa alle ore 11:00 presso la Chiesa Cattedrale, officiata dal Vescovo Mansi
La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali La strage dei ciclisti, domani mattina in Cattedrale i funerali Concluse le autopsie alla Medicina Legale del Policlinico di Bari
50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria 50° anniversario di ordinazione presbiterale di Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria Domenica 29 giugno 2025, ore 20:00 presso la chiesa Cattedrale di Andria
Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Chiesa delle Sacre Stimmate: Pellegrinaggio giubilare in Cattedrale Dal pomeriggio di sabato 24 maggio
Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Nella Luce della Pasqua: Veglia di preghiera per il defunto Papa Francesco Grande commozione in tutta l'Italia. Numerose le partenze dei fedeli da Andria alla volta di Roma per l'ultimo saluto al Santo Padre
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.